"Nails & Cosmetics Shop Accademy Società Cooperativa"
Corso Vittorio Emanuele, 122, 93100, Caltanissetta (CL)
96.02.02:
Servizi degli istituti di bellezza
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Sofia Romano
L'azienda
Descrizione
considerata l'attivita' mutualistica della societa', nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: 1. Il commercio al minuto ed all'ingrosso, anche per corrispondenza e per il tramite di sistemi informatici di comunicazione, l'importazione e l'esportazione, l'agenzia e/o la rappresentanza, la lavorazione, l'ideazione, la progettazione, la realizzazione sia direttamente sia tramite terzi di articoli e prodotti rientranti nel settore della cosmetica e della profumeria, della cura del corpo e della persona; 2 vendita di articoli ed accessori per il benessere ed il miglioramento dell'aspetto fisico, nonche' articoli sportivi; 3. La gestione e l'esercizio di centri estetici ed in genere per la cura del corpo e della persona; 4. La prestazione di servizi estetici, cosmetici, tricologici e di parrucchiere, termali e per il benessere della persona anche a domicilio del cliente e/o attraverso contratti di fornitura di prestazione di servizi presso altre strutture di proprieta' di soggetti terzi alla cooperativa; 5. L'organizzazione e la gestione di strutture utili e necessarie per corsi di preparazione del personale da impiegare nelle attivita' sopra indicate; 6. L'organizzazione e lo svolgimento di incontri, meeting, congressi, convegni ed altri incontri diretti alla diffusione ed alla vendita dei suddetti prodotti; 7. L'organizzazione e la gestione, anche con la collaborazione di soggetti terzi, di corsi di formazione nel settore estetico aperti al pubblico; 8. La selezione e la formazione degli addetti alla vendita e degli operatori da impiegare nelle attivita' oggetto della societa'; 9. La creazione, registrazione e diffusione di marchi e licenze per prodotti e servizi rientrati nel settore della cosmetica, forma fisica e benessere; 10. L'organizzazione, la gestione e l'allestimento, anche mediante fornitura di arredi e attrezzature di propria produzione, di centri in franchising per la vendita di prodotti e la prestazione di servizi oggetto della societa'. 11. L'assistenza tecnica e finanziaria, il monitoraggio e la consulenza dei centri e punti vendita di cui sopra. 12. L'affitto di postazioni di lavoro a professionisti del settore estetico, tricologico, tatuaggi, piercing e tutte le attivita' strettamente connesse all'attivita' di centro estetico. La societa' per il raggiungimento degli scopi di cui sopra potra' ancora: - acquistare e/o prendere in affitto locali per la realizzazione degli scopi sopraccitati. - acquistare e/o prendere in affitto materiali ed attrezzature di qualsiasi tipo, atte a promuovere lo sviluppo tecnico della societa', sia per l'uso diretto della stessa, sia per conto che per l'uso dei soci che ne abbiano necessita'. - stipulare convenzioni con personale specializzato, ove non ve ne sia disponibile tra i soci per comprovati motivi funzionali della societa'. - provvedere all'istruzione cooperativistica tra i soci per comprovati motivi funzionali della societa'. - provvedere all'istruzione cooperativistica e professionale anche mediante l'istituzione di corsi di perfezionamento, addestramento e qualificazione. - compiere ogni azione mutualistica e scegliere in genere tutte le attivita' sociali utili al raggiungimento degli scopi sociali. - aderire a societa' e consorzi tra cooperative aventi finalita' analoghe o comunque connesse. - compiere tutte le operazioni di ordine tecnico, finanziario, mobiliare e immobiliare, necessarie al raggiungimento degli scopi sociali. - assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese cooperative e non. - aderire ad altri enti, organismi economici, morali, culturali ed assistenziali. - utilizzare finanziamenti e contributi previsti dalla legislazione vigente per l'espletamento degli scopi sociali. - aprire conti correnti, emettere cambiali, emettere e assumere quietanze liberatorie in genere. - avvalersi della consulenza di soggetti terzi per la gestione, organizzazione e realizzazione di eventi di ogni genere relativi al settore della moda, dell'estetica e di ogni settore attinente l'oggetto sociale e la promozione delle attivita' e dei servizi della cooperativa. Per il raggiungimento degli scopi sociali sopra detti, la cooperativa potra' infine, usufruire di contributi, sussidi, finanziamenti agevolati e di tutte le provvidenze in genere statali, regionali, comunitarie e di ogni altro ente. La cooperativa potra' effettuare raccolta di prestiti da soli soci, nei limiti e secondo criteri fissati dalla legge e dai regolamenti in materia. Le modalita' di svolgimento di tali attivita' saranno definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea sociale. Costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31. 1. 1992 n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative.
Parole chiave
Società cooperativaCommercioEsteticaLocazioneBenessere