Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Natway Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
- la gestione di pubblici esercizi quali ristoranti, pizzerie, caffe', bar, locali di ritrovo, tavole calde e fredde, paninoteche, piadinerie, tigellerie, trattorie, ristoranti a carattere etnico, locali pubblici di ristoro e mense aziendali, private, scolastiche, ospedaliere e di ogni altro genere, locali con rivendita di generi di monopolio, sali e tabacchi, giornali, riviste, libri, contenuti editoriali digitalizzati; - la gestione di esercizi commerciali in genere, anche autorizzati alla vendita di alcoolici e superalcoolici, esercizi pubblici per la ristorazione, i cosiddetti" fast casual" e" fast food" nonche' l' organizzazione di rinfreschi e banchetti anche a domicilio, con la relativa somministrazione di alimenti e bevande e la vendita di prodotti alimentari confezionati a marchio proprio o di altre aziende quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: prodotti alimentari etnici, gelati, pasticceria fresca e conservata, dolciumi e prodotti alimentari di ogni genere, ed ogni altra attivita' affine o connessa alle precedenti sia in italia che all' estero; - la vendita di attrezzatura varia e minuta adibita alla preparazione di cibi, indumenti, gadget promozionali, i cosiddetti" merchandising" e" stationery" a marchio proprio o di altre aziende; - lo sviluppo e la gestione di laboratori propri o in conto terzi per la preparazione di prodotti alimentari destinati alla vendita in italia e all'estero; - l' erogazione di servizi attinenti il settore della ristorazione anche in forma organizzata, e consulenze di carattere gestionale. Il tutto nel rispetto delle normative di settore e previo rilascio delle eventuali o necessarie licenze ed autorizzazioni amministrative. La societa' potra' infine organizzare corsi di formazione a personale dipendente e non dipendente. Ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari e immobiliari, ritenute necessarie o utili dall' organo amministrativo, purche' accessorie e strumentali rispetto all' oggetto sociale. Potra' altresi' assumere, direttamente o indirettamente, partecipazioni o interessenze in altre imprese aventi oggetto analogo od affine al proprio; potra' concedere fideiussioni, prestare avalli ed ogni altra garanzia in genere. La societa' potra' infine, in qualunque momento, ricevere dai soci somme, a titolo di mutuo fruttifero od infruttifero o di versamento in conto capitale, secondo quanto verra' di volta in volta stabilito nel rispetto delle norme di legge. Tali operazioni, ove presentassero i caratteri di abitudinarieta' e ripetitivita', potranno essere effettuate unicamente nel rispetto dei limiti di legge, mentre saranno liberamente effettuabili quando avranno la caratteristica di singole operazioni di finanziamento collegate a specifiche esigenze della societa'.
Parole chiave