Cerved
PROVA ORA GRATIS

Netfleet Srl

Sede legale: Via Di Sant'Erasmo, 12, 00184, Roma (RM)
P.IVA: 13029181008
49.41.00: Trasporto di merci su strada
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Netfleet Srl

RICAVI 1.3 M €
TREND RICAVI +7.6%
P.IVA 13029181008
C. ATECO 49.41.00
DIPENDENTI 18
ANZIANITÁ 10 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Netfleet Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Netfleet Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Netfleet Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Netfleet Srl

La societa' ha per oggetto:- l' esercizio di un azienda tecnicamente organizzata per la effettuazione di trasporto merci per conto terzi e per conto proprio;- il commercio all' ingrosso ed al dettaglio, con o senza deposito, di carburanti, lubrificanti, gasolio nazionale e da riscaldamento, di olii combustibili e gpl e di ogni altro prodotto che possa ritenersi simile od affine ai precedenti, nonche' il commercio dei prodotti costituenti energia alternativa;- il commercio all' ingrosso ed al dettaglio di pneumatici, articoli di ricambio per auto e di prodotti accessori;- la gestione di officine meccaniche per riparazione automezzi di qualsiasi tipo, specie e cilindrata;- l' apertura e la gestione in nome e per conto proprio ed altrui, di depositi per prodotti petroliferi e suoi derivati, nonche' l' apertura e la gestione di deposito libero di olio minerale per uso commerciale;- l' attivita' di preparazione e/ o miscelazione di prodotti petroliferi e derivati e relativa commercializzazione;- la trasformazione, la raffinazione e la manipolazione chimica di prodotti petroliferi e suoi derivati, nonche' di qualsiasi fonte energetica;- l' attivita' di manutenzione, installazione e conduzione di generatori di calore, refrigerazione e di condizionamento;- l' attivita' di installazione e manutenzione di impianti per illuminazione pubblica e privata;- l' attivita' di gestione diretta e indiretta di punti vendita di prodotti petroliferi e suoi derivati nonche' di qualsiasi energia alternativa quali metano, gas, gpl, aria compressa, idrogeno liquido e gassoso;- l' attivita' finalizzata alla realizzazione e gestione di stazioni di servizio tecnicamente organizzate per la vendita di prodotti petroliferi nonche' di depositi di carburanti, lubrificanti, prodotti affini e/ o simili e di ogni altro prodotto per energia alternativa;- l' attivita' di preparazione e/ o miscelazione di prodotti petroliferi e suoi derivati ed attivita' di miscelazione di gas petroliferi liquefatti e loro imbottigliamento nonche' il loro commercio;- l' attivita' di disbrigo pratiche automobilistiche;- la predisposizione dei mezzi e delle strutture per lo svolgimento dell' attivita' di consulenza nei suindicati settori ed in particolare per il rilascio dei sistemi di qualita' aziendale uni- en- iso e adr- direttiva cee n. 96/ 35/ ce in materia di lavoro, amministrativa e fiscale. In ogni caso per l' esecuzione di quanto sopra la societa' si avvarra' dei locali, delle attrezzature, delle tecnologie opportune e, se necessario, dei professionisti abilitati secondo i vigenti ordinamenti, cui verra' anche affidata la direzione; il tutto nel pieno rispetto delle leggi vigenti ed in particolare della legge 23 novembre 1939 n. 1815 e sue modificazioni ed integrazioni. Il commercio di tutti i prodotti petroliferi riguarda anche quelli che godono di agevolazioni fiscali. La societa' potra', altresi', avere ad oggetto la gestione, sempre diretta o indiretta, di bar, ristoranti, negozi di prodotti alimentari e di supermercati in genere, nonche' la vendita di giornali e riviste, articoli di cartoleria e cancelleria, materiale audiovisivo e la rivendita speciale per la vendita di generi di monopolio con le dovute autorizzazioni. La societa', per l' attuazione dell' oggetto sociale, puo' compiere operazioni industriali, commerciali, finanziarie( con esclusione espressa delle attivita' di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e di cui alla legge 2 gennaio 1991 n. 1 e di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e, quindi, al solo fine di conseguire gli scopi sociali, in modo non esclusivo e non nei confronti del pubblico) non in veste di intermediario, direttamente o mediatamente connesse alle attivita' principali e pertanto:- l' acquisto, l' alienazione e la locazione, di beni materiali ed immateriali, la costituzione ed il trasferimento di diritti reali relativamente ad essi;- l' acquisto, l' esercizio e l' alienazione di esperienze tecniche, brevettate e non di brevetti in genere;- il ricorso a finanziamenti di qualsiasi genere;- l' assunzione di partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese, salvo il limite di cui all' articolo 2361 c. C. La partecipazione a consorzi, cooperative, associazioni ed organismi comunitari ed internazionali;- le operazioni di importazione e di esportazione. E', quindi, tassativamente esclusa la raccolta del risparmio sotto qualsiasi forma ed ogni attivita' di tipo fiduciari mentre lo svolgimento di attivita' soggette a particolari autorizzazioni e' subordinato al rilascio delle stesse. Sono comunque escluse dall' oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all' art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.

Parole chiave
Commercio Produzione Radioattività Prodotti derivati dal petrolio Negozio Legge Alienazione (diritto) Automobile Fonti alternative di energia Importazione Lubrificante Società cooperativa Tecnologia Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria

Domande frequenti su Netfleet Srl

Da quanto è operativa Netfleet Srl ?
Netfleet Srl è operativa nel settore da 10 anni.
Qual è la Partita IVA di Netfleet Srl ?
La Partita IVA associata a Netfleet Srl è 13029181008.
Qual è il fatturato di Netfleet Srl ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Netfleet Srl ammonta a 1.3 M €.
Quanti dipendenti ha Netfleet Srl ?
Attualmente, Netfleet Srl impiega un totale di 18 dipendenti.
Qual è il codice ATECO di Netfleet Srl ?
Il codice ATECO di Netfleet Srl e che identifica l'attività principale è 49.41.00.
Quali sono i ricavi di Netfleet Srl ?
I ricavi generati da Netfleet Srl nell'ultimo esercizio sono stati di 1.3 M €.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati