Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di New Generation Service Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
1. La societa' svolge le seguenti attivita' che costituiscono l'oggetto sociale: - il commercio al dettaglio di prodotti alimentari e non, mediante l'intervento di un dimostratore o di un incaricato alla vendita porta a porta; - la gestione di corsi di formazione, presso aule, sedi di lavoro e/o a distanza, su internet e/o modalita' e-learning, per conto proprio o conto terzi, la gestione di corsi di qualificazione, sia obbligatori che volontari, del personale lavoratore di enti privati e pubblici; lo svolgimento e la gestione di corsi di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale aperti a lavoratori di tutti i settori e di tutte le nazionalita' inclusi inoccupati, disoccupati e fuoriusciti dal mondo del lavoro; - l'organizzazione, la promozione, l'allestimento e/o la gestione di eventi per conto proprio o per conto terzi, quali convegni, congressi, mostre, fiere, conferenze, rassegne e meeting includendone la gestione e la fornitura del personale operativo nell'ambito delle strutture che hanno dato luogo agli eventi; - il commercio al dettaglio e all'ingrosso di prodotti alimentari e non, gestito prevalentemente anche tramite sistemi elettronici e informatici (ecommerce); - la progettazione, la realizzazione, la commercializzazione, la distribuzione, l'acquisto e la vendita di prodotti, di sistemi e di servizi hardware funzionali o relativi all'attivita' di commercio elettronico fra cui la progettazione, la realizzazione, la configurazione e la commercializzazione di siti internet, di servizi di rete, di prodotti e servizi di telecomunicazione nonche' la gestione e la manutenzione degli stessi, la prestazione di servizi di grafica e grafica 3d e di design con e senza l'ausilio di strumenti informatici; - la gestione di siti internet, piattaforme web e social network con fini divulgativi e commerciali, rivolti in prevalenza ad aziende produttrici di beni o servizi; - la vendita, pubblicita' e organizzazione di campagne di marketing tramite i mezzi di comunicazione sociale; - realizzazione grafica, stampa di materiale pubblicitario; - commercio all'ingrosso e al dettaglio, anche a mezzo di distributori automatici, di profumeria, cartoleria, prodotti alimentari e non; - commercio all'ingrosso e al dettaglio di abbigliamento, accessori per l'abbigliamento, orologeria e opere d'arte; - organizzazione di corsi professionali, master, eventi e meeting per le attivita' commerciali di cui all'oggetto sociale. La societa' potra' aprire succursali e/o filiali su tutto il territorio nazionale ed estero. 2. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' stipulare contratti di appalto, sia con enti pubblici che privati, acquistare, vendere, permutare beni mobili e immobili, contrarre mutui ipotecari, fondiari, edilizi, stipulare contratti di conto corrente bancario con o senza scopertura, assistiti o non da ipoteca, compiere ogni altra operazione bancaria nonche' compiere operazioni di natura industriale, commerciale, mobiliare, immobiliare e finanziaria compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere cointeressenze e partecipazioni in altre societa', in consorzi, in societa' consortili o enti aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio. 3. La societa' puo' accettare finanziamenti dai soci, anche in misura non proporzionale alle rispettive quote di partecipazione, nel rispetto dell'art. 11 del d. Lgs. 385/1993 e della delibera c. I. C. R. 3 marzo 1994. 4. I crediti derivanti da finanziamenti dei soci alla societa' non sono produttivi di interessi, salvo patto contrario.
Parole chiave