68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
Art. 3) - oggetto la societa' ha per oggetto: = la compravendita, l' amministrazione, la gestione di beni ed immobili, la costruzione in proprio o per conto terzi di fabbricati, manufatti ed opere di genio civile in genere; = la coltivazione, la fabbricazione, la trasformazione, la conservazione, l'acquisto e la vendita di prodotti agricoli ed industriali in genere; = l'assunzione di appalti e servizi pubblici e la consulenza in ambito immobiliare e commerciale; = commercio di autoveicoli, moto, cicli, trattori, veicoli industriali nuovi e usati in proprio e per conto terzi, relativi accessori, lubrificanti e parti di ricambio, nonche' articoli nautici, roulottes e case prefabbricate, articoli da campeggio e da giardinaggio. La societa' potra' compiere in via non prevalente qualsivoglia operazione commerciale, industriale, agricola, mobiliare (compreso l affitto di azienda da e a favore di terzi e a proprio favore), immobiliare e finanziaria ritenuta necessaria ed utile per il conseguimento dell oggetto sociale; potra' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale, in relazione ai settori in cui la stessa opera. La societa' potra' anche assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa', costituite o costituende, con sede in italia od all estero, aventi oggetto analogo o connesso al proprio, aventi sede in italia od all'estero, nonche' rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali; la stessa, al solo fine di favorire il conseguimento del proprio oggetto sociale, potra' inoltre aderire a consorzi (anche di garanzia), cooperative, associazioni, ed altri enti (commerciali o meno), e stipulare accordi di associazione in partecipazione e commerciali (cosiddette "joint venture") con persone e/o societa' o enti pubblici e/o privati, italiani o esteri; tutte tali attivita' dovranno essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l esercizio, con l'ulteriore precisazione che le attivita' di natura finanziaria eventualmente poste in essere dovranno essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.