81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Azzurra Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: lo svolgimento di servizi, quali la pulizia ordinaria e straordinaria di edifici e/o parti di essi; - la manutenzione del verde; - l'assunzione di lavori di disinfestazione, derattizzazione, sanificazione, pulizia e disinfestazione di appartamenti, uffici, edifici militari, di mezzi di trasporto di qualsiasi tipo, di pulizia di materiale rotabile, di pulizia e disinquinamento del mare ed in genere di qualsiasi bacino idrico (pozzi, fiumi, laghi, canali, acquedotti, eccetera), di derattizzazione e disinfezione di ogni ambiente. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' puo': - porre in essere qualsiasi attivita' affine, connessa o strumentale, compiendo tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie opportune o utili, ivi compresa la concessione di garanzie reali e/o personali rilasciate, nell'interesse della societa', per obbligazioni sia proprie che di terzi; - promuovere la costituzione o assumere quote, interessenze o partecipazioni sociali, sia in italia che all'estero, in altre imprese, societa', consorzi ed enti in genere, in via strumentale e in misura non prevalente rispetto alle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale. L'attivita' della societa' deve svolgersi nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; l'attivita' finanziaria eventualmente svolta non puo'' essere effettuata in via prevalente ne' nei confronti del pubblico. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' inoltre: acquistare, tenere in proprieta' o in possesso, vendere, permutare, dare, prendere in locazione e sublocare beni immobili, ipotecarli e gravarli di oneri, costruire, mantenere, ampliare e modificare edifici sugli stessi nella misura che risultera' necessaria e conveniente per il raggiungimento dell'oggetto sociale indicato al primo paragrafo di questo articolo. Acquistare merci, articoli e beni mobili utili o necessari per l'attivita' della societa', compresi i veicoli a motore, tenerli in proprieta' ovvero in possesso, costituirli in pegno o in ipoteca, venderli o altrimenti alienarli e farne commercio, riscuotendone il prezzo corrispondente o altro corrispettivo. Svolgere ogni altra operazione commerciale e finanziaria in via non prevalente rispetto all'attivita' principale, concedere fideiussioni e garanzie nell'interesse proprio o di terzi; effettuare investimenti in obbligazioni, azioni e fondi comuni di investimento o in altro modo, trattare in tali titoli e comunque disporre degli stessi, nonche' assumere e cedere partecipazioni al capitale, o altre interessenze, in altre societa', consorzi o associazioni temporanee di impresa, sempre in via non prevalente rispetto all'attivita' principale, ogni qualvolta, tali operazioni siano attinenti all'oggetto sociale o siano comunque vantaggiose od opportune al fine di conseguire l'oggetto sociale, con esclusione esplicita delle operazioni di raccolta del risparmio nel rispetto delle limitazioni previste dall'art. 11 del decreto legislativo 1. 09. 1993 n. 385 e delle leggi 1/1991 e 197/1991 e di ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l'iscrizione ad albi professionali.