81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
Lo scopo che i soci lavoratori della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata e con la prestazione della propria attivita' lavorativa, continuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali, professionali. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, ovvero in qualsiasi altra forma consentita dalla legge, disciplinato da apposito regolamento ai sensi della legge 142/01. Nella costituzione e nell'esecuzione dei rapporti mutualistici, l'organo amministrativo deve rispettare il principio di parita' di trattamento nei confronti dei soci. In funzione della quantita' e della qualita' dei rapporti mutualistici, la parita' di trattamento deve essere rispettata anche nella ripartizione dei ristorni. Possono essere redatti regolamenti che determinino i criteri e le regole inerenti allo svolgimento dell'attivita' mutualistica tra cooperativa e soci. Tali regolamenti, predisposti dagli amministratori, devono essere approvati dall'assemblea con le maggioranze previste per le modifiche dello statuto. La cooperativa puo' operare anche con terzi non soci. - considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come sopra definita, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa, senza finalita' speculative, si propone gli scopi di seguito elencati, da realizzarsi anche attraverso convenzioni con enti locali (comuni, comunita' montane, regione, stato, comunita' europea) con enti pubblici, morali, ecclesiastici e privati, e specificamente si prefigge: - di predisporre e gestire l'esercizio dell'attivita' di pulizia e di igiene ambientale in genere, servizi di pulizia straordinaria di edifici e locali vari destinati a qualsiasi uso sia pubblici che privati; - il servizio di pulizia generale, speciale, civile, industriale presso qualsiasi struttura pubblica e/o privata (condomini, centri commerciali, alberghi, pensioni, hotel, villaggi turistici, lidi, scuole, uffici, vagoni ferroviari, locomotive, cabine per navi, metropolitane, autobus, tram, aeroporti, aeromobili, mezzi di navigazione in generale, ospedali, case di cura, piscine, campi da gioco, luoghi di culto e religiosi); - la progettazione, l'organizzazione e la gestione di servizi di guardiania e/o di portierato; - il servizio di pulizia ordinaria e straordinaria dei centri abitati, caditoie e tombini; - servizi di manutenzione e pulizia di spiagge; - ornamentazione e potatura di verde pubblico e privato (aiuole, parchi, ville, prati, campi, strade pubbliche e private, enti ed istituti) ivi compresa la fornitura di arredo urbano e/o di parchi robinson; - la gestione del servizio di nettezza urbana, di trasporto e di raccolta differenziata dei rifiuti pericolosi e non, e suo smaltimento; costruzione e gestione di inceneritori; progettazione, gestione e vendita di impianti di sollevamento acque, potabilizzazione, depurazione in genere delle acque e sua commercializzazione sia pubblica e/o privata; gestione e realizzazione di acquedotti comunali, regionali, statali; - la gestione, manutenzione e conduzione di discariche pubbliche e/o private, di impianti di stoccaggio rifiuti, di impianti di depurazione; - il noleggio di attrezzature e automezzi per la nettezza urbana; - l'attivita' di disinfestazione, disinfezione, desfogliazione, sanificazione, derattizzazione, demuscazione e sanitizzazione di locali pubblici e/o privati e di centri abitati ed in ambito ospedaliero; - il diserbo chimico e manuale; - la consulenza ambientale; - l'espurgo di pozzi neri e la disotturazione condotte fognarie; - la realizzazione e gestione di cimiteri; - la vendita all'ingrosso e al dettaglio, import-export, franchising nonche' l'assunzione di rappresentanze di materiale, macchinari e prodotti monouso per la detergenza e la pulizia di industrie, enti pubblici e privati; - l'esecuzione di bonifiche di siti urbani ed extraurbani contaminati; - la realizzazione, la salvaguardia, la manutenzione e l'ornamentazione di aree a verde pubblico e/o privato; - la progettazione e l'esecuzione di opere di disboscamento, gestione, manutenzione, trasformazione, miglioramento e riassetto delle zone agricole e forestali, anche in convenzione con le autorita' regionali, nazionali e comunitarie preposte alla salvaguardia, tutela e manutenzione del patrimonio naturalistico e boschivo (taglio, parafuoco, piantagione, antincendio anche con servizio di aeromobile, sorveglianza, videosorveglianza e quanto altro necessiti per il miglioramento e conservazione del patrimonio boschivo, ecc. ); - l'attivita' di trasporto pubblico di persone e di persone portatori di handicap con regolare autorizzazioni (comunali, regionali, nazionali ed internazionali); - l'attivita' di trasporto alunni, mediante autovetture, minibus, autobus, scuolabus; - l'attivita' di noleggio con o senza conducente mediante bici, scooter, furgoni, autovetture, minibus, autobus; - l'organizzazione, lo sviluppo e la gestione di trasporti terrestri, marittimi e aerei di cose, persone, alunni, anziani, infermi, portatori di handicap; - la realizzazione e/o gestione di parcheggi e aree di sosta pubbliche e/o private; - la vendita all'ingrosso e al dettaglio nonche' l'assunzione di rappresentanze di materiale antinfortunistico e/o antincendio e di pulizia in genere; - la manutenzione di impianti antincendio, estintori e porte tagliafuoco nonche' la manutenzione di sistemi di areazione ed allarmi antincendio e rivelatori di fumo; - la progettazione, l'organizzazione e la gestione di servizi di sorveglianza, di vigilanza armata e non, indagine, custodia di edifici pubblici e privati, videosorveglianza; - installazione, vendita e fornitura di prodotti di antinfortunistica sia ad enti pubblici che a privati; - l'attivita' di prevenzione di incendi, gestione delle emergenze ed evacuazione, anche in collaborazione con la protezione civile; - la salvaguardia, gestione, incentivazione e tutela del patrimonio naturalistico e boschivo, fonte non irrilevante di flusso turistico; - la trasformazione e la valorizzazione di terreni demaniali o patrimoniali a tal fine concessi dai comuni o da altri enti, sia pubblici che privati, compresi i beni confiscati alla criminalita' organizzata; - l'esecuzione di impianti elettrici, idrici, solare/eolico, termico, segnaletica e sicurezza stradale curandone la relativa progettazione, esecuzione dei lavori, stime, planimetrie, manutenzione, gestione e vendita; - la promozione, progettazione, realizzazione, sviluppo, istituzione e gestione di impianti polivalenti a carattere sportivo, turistico e ricreativo, ricettivi e per il turismo, villaggi turistici, ostelli per la gioventu', rifugi, spiagge attrezzate, piscine, parchi giochi, baby parking, hotel, ristorante, spa, stabilimenti balneari, mense, campi sportivi e impianti sportivi in genere, piscine, maneggi con aree pertinenti, attrezzature ed infrastrutture; nonche' ogni altra opera a carattere turistico, sportivo e ricreativo; - l'istituzione e gestione di servizi di mensa, catering e di ristorazione collettiva e veloce, di servizi di distribuzione automatica di acqua, bevande calde e fredde e snack, anche a domicilio, per le scuole, convitti, enti privati e aziende pubbliche; - l'istituzione e gestione di servizi di assistenza domiciliare e non per anziani, famiglie bisognose, portatori di handicap; - la gestione di attivita' di import ed export di vario genere di prodotti agro-alimentari e non; - l'acquisto, la richiesta in concessione, l'affitto, l'amministrazione, la gestione di immobili e attivita' in genere; - l'organizzazione e la promozione di manifestazioni ed eventi in genere; - la realizzazione e/o gestione di scuole private e/o paritarie; - l'istituzione, la promozione, l'organizzazione e la gestione di corsi di formazione professionale anche in materia di igiene ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro; - servizi di trasloco, facchinaggio, autosoccorso, carro-attrezzi, manutenzione e ripristino post incidenti stradali trasporti in genere e servizi di distribuzione e consegna anche a domicilio; - l'esecuzione della progettazione, installazione e vendita di strumenti informatici (software ed hardware) e di prodotti informatici (pagine web, siti internet, connessioni wi-fi, ecc. ) attivando anche sistemi di e-commerce (commercio elettronico) per la vendita dei prodotti (beni e servizi) della cooperativa o di committenti pubblici e privati; - la creazione di network di microimprese attinenti le attivita' dell'oggetto sociale, svolte nel territorio nazionale ed estero. Potra' usufruire di contributi, finanziamenti agevolati e di tutte le previdenze in genere, statali, regionali, comunitarie e da parte di ogni altro ente pubblico e privato e potra' aderire ad iniziative sotto forma di capital-venture e financial project. La societa' potra' partecipare e aderire ad organismi consortili ad altre forme associative e cooperative che si prefiggono gli stessi scopi nonche' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'art. 2545 septies c. C. Pur conservando la propria autonomia legale ed amministrativa. Potra', altresi', stipulare convenzioni con il personale specializzato ove non ve ne sia disponibile fra i soci per comprovati motivi funzionali della societa'. In ogni caso le attivita' di carattere professionale verranno svolte personalmente e direttamente da singoli professionisti iscritti negli appositi albi, all'uopo di volta in volta incaricati. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per ristrutturazione o per il potenziamento aziendale ai sensi della legge 31/01/92 n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative. Potra' ricevere prestiti dai soci finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge.