Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Nomos, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
il consorzio si qualifica ed opera come consorzio ad attivita' esterna senza scopo di lucro. Il consorzio si propone in generale di promuovere e realizzare interventi interdisciplinari nel campo della formazione professionale, informazione ed addestramento, riqualificazione e perfezionamento di addetti nei seguenti settori: - informatica - telecomunicazioni - elettronica - sicurezza in ambito informatico promuovendo attivita' di studio, ricerca, monitoraggio per una maggiore integrazione della gestione delle informazioni nelle strategie di impresa e la crescita di sinergie tra il mondo della ricerca e delle imprese, favorendo la diffusione di figure professionali specializzate nel settore del trattamento e della diffusione delle informazioni con tecnologie innovative e avanzate; producendo, pubblicando e diffondendo opere editoriali su supporto tradizionale cartaceo e/o su supporto informatico, relativamente alle nuove tecnologie dell'informazione; promuovendo la diffusione degli strumenti di finanziamento disposti da enti nazionali ed intermazionali a supporto di programmi di sviluppo tecnologico e informatico. Per il conseguimento degli obiettivi di cui ai paragrafi precedenti, il consorzio potra': - curare e sviluppare i rapporti con le pubbliche amministrazioni e con gli enti interessati; - stipulare convenzioni ed accordi nazionali ed internazionali, per l'organizzazione e la gestione di corsi con aziende e con enti aventi per fine la formazione professionale e la ricerca; - gestire corsi professionali di specifico interesse per le aziende aderenti e per terzi non aderenti al consorzio; - selezionare figure professionali con profili idonei a soddisfare le richieste delle aziende aderenti al consorzio o di terzi; - gestire attivita' comuni di studio e ricerca e attivita' di analisi e divulgazione di nuove tecnologie, metodologie e strumenti; - svolgere tutte le attivita' finanziarie ed economiche, che siano funzionalmente connesse con la realizzazione degli scopi predetti. Sono escluse dall'oggetto sociale le operazioni riservate a sensi della legge 2 gennaio 1991 numero 1 quelle inerenti la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito, quelle previste dal decreto legislativo 1 settembre 1993 numero 385 e tutte le altre comunque vietate dalla presente e futura legislazione.
Parole chiave