Cerved
PROVA ORA GRATIS

Nuova Sant'antonio Società Cooperativa

Sede legale: Via Gramigna, 43018, Gramignazzo, Sissa Trecasali (PR)
P.IVA: 01661280345
01.41.00: Allevamento di bovini e bufale da latte, produzione di latte crudo
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Nuova Sant'antonio Società Cooperativa

RICAVI 2.2 M €
TREND RICAVI Stabile
P.IVA 01661280345
C. ATECO 01.41.00
DIPENDENTI 18
ANZIANITÁ 36 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Nuova Sant'antonio Società Cooperativa

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Nuova Sant'antonio Società Cooperativa

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Nuova Sant'antonio Società Cooperativa, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Nuova Sant'antonio Società Cooperativa

La cooperativa e' retta e disciplinata secondo il principio della mutualita' senza fini di speculazione privata ed ha per scopo quello di ottenere tramite la gestione in forma associata continuita' di occupazione lavorativa e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali per i soci. La cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche avvalendosi di soggetti diversi dai soci. La cooperativa nello svolgimento della propria attivita' si avvarra' prevalentemente delle prestazioni lavorative dei soci ed intende orientare la propria gestione al conseguimento dei parametri di scambio mutualistico prevalente ai sensi delle norme vigenti. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali, come previsto dalla legge n. 142/2001 e successive modificazioni e integrazioni, i soci instaurano con la cooperativa un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, ovvero in qualsiasi altra forma consentita dalla legislazione vigente. La cooperativa si propone altresi' di partecipare al rafforzamento del movimento cooperativo unitario italiano. Per cio' stesso la cooperativa potra' aderire alle associazioni di categoria e ai loro organismi periferici e settoriali nella cui giurisdizione ha la propria sede sociale. Su deliberazione del consiglio di amministrazione la cooperativa potra' aderire ad altri organismi economici o sindacali che si propongono iniziative di attivita' mutualistiche, cooperativistiche, di lavoro o di servizio collegate agli scopi della cooperativa. L'unico ente cooperativistico di appartenenza riconosciuto al momento della stesura del presente statuto e' confcooperative. Considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: a) gestire in forma collettiva una o piu' stalle per l'allevamento del bestiame da carne, del bestiame da latte e da riproduzione; b) acquistare e prendere in affitto terreni per la coltivazione e produzione di foraggio; c) vendere prodotti derivanti dalla lavorazione dei terreni e dall'allevamento del bestiame; d) operare anche con terzi acquistando il latte da essi o lavorando il latte per conto terzi nonche' acquistando da terzi altri prodotti da trasformare e/o da commercializzare; e) allevare i suini e venderli, al fine di utilizzare al meglio i sottoprodotti della lavorazione del latte e venderli; f) procedere alla macellazione dei suini allevati e di altri animali; g) produrre direttamente o attraverso terzi e commercializzare, sia all'ingrosso che al dettaglio, carni, insaccati, salumi, prodotti alimentari in genere ed altri prodotti. Per conseguire l'oggetto sociale la cooperativa puo': o compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali; o costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992 n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; o emettere obbligazioni ed altri strumenti finanziari; o ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e da un apposito regolamento approvato dall'assemblea sociale; o assumere partecipazioni in altre imprese o enti, escluso lo scopo di investimento; o svolgere e sviluppare ogni attivita' utile al conseguimento degli scopi sociali, anche attraverso attivita' commerciali, produttive e di servizi.

Parole chiave
Società cooperativa Produzione Latte Allevamento Legge Economia Suolo Alimento Carne Consiglio di amministrazione Mutualismo Strumento finanziario Suinae

Domande frequenti su Nuova Sant'antonio Società Cooperativa

Qual è il codice ATECO di Nuova Sant'antonio Società Cooperativa ?
Il codice ATECO di Nuova Sant'antonio Società Cooperativa e che identifica l'attività principale è 01.41.00.
Quanti dipendenti ha Nuova Sant'antonio Società Cooperativa ?
Attualmente, Nuova Sant'antonio Società Cooperativa impiega un totale di 18 dipendenti.
Qual è la Partita IVA di Nuova Sant'antonio Società Cooperativa ?
La Partita IVA associata a Nuova Sant'antonio Società Cooperativa è 01661280345.
Qual è il trend dei ricavi di Nuova Sant'antonio Società Cooperativa ?
Il trend dei ricavi di Nuova Sant'antonio Società Cooperativa è stabile.
Quali sono i ricavi di Nuova Sant'antonio Società Cooperativa ?
I ricavi generati da Nuova Sant'antonio Società Cooperativa nell'ultimo esercizio sono stati di 2.2 M €.
Da quanto è operativa Nuova Sant'antonio Società Cooperativa ?
Nuova Sant'antonio Società Cooperativa è operativa nel settore da 36 anni.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati