Officina Moto Z S R S.N.C. Dei Fratelli Zito Erasmo E Pietro
Via Villa Di Napoli, 7/9, 90129, Palermo (PA)
Dipendenti
882
Età
17 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: officina riparazioni motocicli e vendita di accessori e ricambi per motocicli e abbigliamento da moto; il commercio all'ingrosso e dettaglio di autoveicoli e motoveicoli in genere nuovi e usati, nonche' attivita' di preparazione ed elaborazione per competizioni e gare sportive; compravendita e installazionepneumatici, centro di revisione, noleggio, disbrigo pratiche relative ad autoveicoli e motoveicoli in genere; organizzazione di eventi sportivi di motoraduno e di turismo in moto. La societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobilia, immobiliari, di leasing, factoring e finanziarie ritenute dall'organo amministrativo direttamente necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale e potra', a tal fine, anche assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e quote di partecipazioni anche azionarie in altre societa', consorzi e imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio e concedere in gestione a terzi le suddette attivita'. Per il raggiungimento degli scopi sociali potra' fruire di finanziamenti di qualsivoglia natura e tipo, anche a fondo perduto o concessi a imprese e societa' che operino in determinati settori o contesti geografici, regolati da disposizioni legislative emanate o da emanarsi, sia comunitarie che nazionali, regionali e/o locali, fruendone tutti i contributi relativi, nessuno escluso o eccettuato, nonche' partecipare a eventuali patti territoriali e/o strumenti di programmazione negoziata previsti dalla legge e successive modifiche e/o integrazioni. Per il conseguimento dello scopo sociale la societa' potra' inoltre: - partecipare a gare, bandi pubblici, trattative private, licitazioni private e altre forme di affidamento di lavori per la fornitura di beni e prestazione di servizi inerenti l'oggetto sociale nei confronti di enti pubblici e privati; - organizzare corsi di formazione e addestramento professionale, partecipando anche agli incentivi previsti dalla comunita' europea; - ricevere qualsiasi incentivo, contributo o sovvenzione, prestito agevolato erogabile a norma delle leggi vigenti o emanande da organismi comunitari, nazionali e regionali; - costituire consorzi, associazioni o altre forme associative con altri enti con affinita' di scopi; - compiere tutte quelle attivita' mobiliari e immobiliari economiche e finanziarie che saranno ritenute utili e/o necessarie per il raggiungimento dello scopo sociale (ivi compreso contrarre mutui ordinari e speciali, fideiussioni per qualsiasi importo, accendere ipoteche su beni sociali, accendere mutui attivi e passivi nonche' aperture di credito con banche e/o istituti di credito, assumere impegni anche a lunga scadenza, assumere obbligazioni di qualsiasi genere anche in forma cambiaria. Il tutto a norma delle vigenti disposizioni di legge e nel rispetto delle stesse e avvalendosi, ove necessario, di soggetti appositamente qualificati.