Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Officina Tessile Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' di produzione e lavorazione in ogni grado e spe-cie di tessuti in genere anche per arredamento e relativa loro commercializzazione; la esecuzione di lavori di tappezzeria, imbottitura divani, poltrone, cuscini e mobili imbottiti in genere e commercio all'ingrosso ed al minuto dei prodotti fi-niti, tessuti ed accessori per tappezzeria, tende e tendaggi, tende da sole, veneziane, tende a rullo, plisse', scorri tende e tutte le tipologie di tendaggi in genere; - l'esecuzione di lavori di tappezzeria, posa di moquettes e tendaggi, posa pavimenti in legno, linoleum e tappezzeria, im-bottitura divani, poltrone e mobili imbottiti in genere; - l'esecuzione di lavori di riparazione e manutenzione di beni per uso personale, per la casa e di mobili per ufficio; - la distribuzione, il commercio - sia all'ingrosso che al dettaglio, anche attraverso il canale elettronico e telematico - e l'assunzione di contratti di agenzia dei prodotti di tap-pezzeria, mobili, arredo, tendaggi, di prodotti dell'edilizia e articoli tessili per la casa, ad esempio: lenzuola, tova-glie, asciugamani eccetera, di tappeti, arazzi, ricami e abbi-gliamenti, di carta da parati; - la produzione, la vendita - sia all'ingrosso che al detta-glio, anche attraverso il canale elettronico e telematico - di articoli da regalo, articoli artigianali o manufatti in genere - il restauro e manutenzione di mobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e am-bientali; la societa' potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, acquistare o prendere in af-fitto immobili, impianti, attrezzature, macchinari, terreni, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazio-ni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie o utili alla realizzazione degli sco-pi sociali e comunque sia indirettamente che direttamente at-tinenti ai medesimi. Tutte le operazioni di cui sopra potranno essere effettuate dalla societa' in proprio o per conto di terzi, creare sedi, succursali, agenzie ove si terra' piu' opportuno, sia sul terri-torio nazionale che estero essa potra' assumere partecipazioni anche azionarie in altre societa' o imprese italiane, comunitarie o internazionali, che abbiano oggetto analogo od affine o comunque connesso al pro-prio, conferire ed assumere mandati di agenzia o rappresentan-za nell'ambito dell'oggetto sociale, stipulare mutui, concede-re garanzie, anche ipotecarie, avalli e fideiussioni, anche a favore di terzi escluso comunque l'esercizio dell'attivita' bancaria ed assicurativa. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riser-vate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 de-creto legislativo tre 385/1993 quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di quel decreto legislativo 58 1998 e quelle di mediazione di cui alla legge 39/1989 nonche' le attivita' professionali protette di cui alla legge 1815/1939 e loro modifiche integrazioni e sostituzioni
Parole chiave