86.22.09:
Altri studi medici specialistici e poliambulatori
Dipendenti
882
Età
11 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: - l attivita' di realizzazione, organizzazione e gestione di centri e strutture polispecialistiche per l erogazione di servizi sanitari intesi allo svolgimento di interventi, anche domiciliari, di prevenzione, cura e riabilitazione da parte di persone tecnicamente qualificate e legalmente abilitate, con particolare attenzione all apprestamento gestione di mezzi e servizi coordinati per l esercizio della diagnostica e della terapia nel settore dell'oftalmologia, della radiologia, della medicina nucleare, dell ematologia, delle analisi ematiche e microbiologiche e della diagnostica per immagini; - l esercizio e la gestione di ogni altra attivita' che sia connessa all esercizio e allo sviluppo dell attivita' di cui sopra; - la societa' potra' altresi' assumere, sia in italia sia all estero e sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni azionarie e non azionarie in altre societa', imprese ed enti aventi oggetto analogo, affine o comunque attinente al proprio. La societa' potra' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ed utili alla migliore attuazione dell'oggetto sociale entro i limiti dello stesso e cosi' tra l'altro: fare operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili anche registrati, immobili e diritti immobiliari; ricorrere a mutui e, comunque a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; partecipare a consorzi ed associazioni; aprire e chiudere conti correnti, anche di corrispondenza e depositi presso banche, societa' finanziarie, uffici postali ed enti diversi; stipulare contratti di assicurazione; di pubblicita', di spedizione, di trasporto, di agenzia, di commissione, di somministrazione. La societa' nello svolgimento della propria attivita' potra' avvalersi delle agevolazioni previste dal decreto legislativo n. 185/2000 e dal regolamento attuativo di cui al decreto 28 maggio 2001 n. 295.
Parole chiave
Bene immobileTerapiaServizio postaleCommissione europeaConsorzio