Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Oil Boti Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di prodotti petroliferi; - il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, in conto proprio e per conto terzi, in esclusiva ed in rappresentanza, con o senza deposito, di: - macchine, utensili ed utensileria in genere, pezzi di ricambio e relativa assistenza tecnica; materiali ed abbigliamento infortunistico; materiale elettrico, antifortunistico e di utensili; - il commercio al dettaglio e all'ingrosso con o senza deposito, conto deposito presso terzi, importazione ed esportazione e commercio in genere, la rappresentanza, il brokeraggio e il trasporto di: prodotti petroliferi, olii minerali, carburanti, lubrificanti, gas, gpl, metano, combustibili in genere e derivati del petrolio in genere, ivi compresi prodotti chimici e petrolchimici; - l'attivita' di autotrasporto di cose per conto proprio e/o conto terzi; - il trasporto di carburanti e derivati in conto proprio e conto terzi; - la gestione di stazioni di erogazioni di carburanti, quali benzina, gasolio, gas, gpl, metano; nonche' gli annessi servizi commerciali quali attivita' di tabaccheria, bar, ristorazione, fast food, previe le necessarie autorizzazioni di legge; - la vendita di prodotti petroliferi collegati all'autotrazione quali olii lubrificanti, filtri e liquidi addizionali; - servizi di officina meccanica, elettrauto, gommista, carrozziere, autolavaggi o, trasporto di cose e di persone con mezzi propri e di terzi; la societa' potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale. In particolare la societa' potra' assumere fidi e mutui passivi ed anche obbligazioni cambiarie, ipotecarie e reali in genere. Potra' inoltre rilasciare fidejussioni ed avalli a favore anche di terzi e di istituti bancari, se nell'interesse della societa'. Potra' infine assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre societa' o ditte aventi scopi affini o analoghi, nonche' partecipare a consorzi, reti di imprese e associazioni temporanee di imprese. Tutte le attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: della legge 23 novembre 1939 n. 1966 sulla disciplina delle societa' fiduciarie e di revisione; della legge 5 agosto 1981 n. 416 in tema di imprese editoriali; della legge 10 ottobre 1990 n. 287 in tema di tutela della concorrenza e del mercato; del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservata ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. La societa' potra' avvalersi di tutte le contribuzioni e/o agevolazioni fiscali previste dalle leggi emanate ed emanande sia regionali, che nazionali o comunitarie.
Parole chiave