La societa' nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni di legge e munendosi delle prescritte autorizzazioni e/o preventive iscrizioni, ove richieste e pur- che' in possesso dei necessari requisiti, ha per oggetto le seguenti attivita': *l'attivita' turistica, ricettiva e dei servizi annessi: la costruzione, l'ac- quisto, la valorizzazione e la gestione di complessi alberghieri, villaggi tu- ristici integrati,colonie, case per le vacanze, camping, ostelli, b&b, affitta- camere, stabilimenti balneari e attivita' connesse, parcheggi, campeggi, aree attrezzate per roulotte, rifugi di montagna, motel, agriturismi, dimore stori- che,ristoranti, discoteche, impianti sportivi, di strutture per lo svago e per il tempo libero in genere,villaggi turistici, colonie marine, centri commercia- li e gallerie commerciali funzionali alle attivita' turistico-ricettive,nonche' di aree a parcheggio funzionali all'esercizio delle attivita' turistico-ricet- tive in genere; *acquisto, gestione, amministrazione, locazione e vendita di beni immobili e attivita' immobiliari in genere,a titolo esemplificativo e non esaustivo di immobili di proprieta' o in leasing: edifici e alloggi residenzia- li, edifici non residenziali, incluse sale per esposizioni, strutture di magaz- zinaggio, terreni agricoli e non, centri commerciali; locazione e gestione di immobili di proprieta' o in leasing: case, appartamenti e camere ammobiliate o meno per soggiorni di lunga durata, generalmente su base mensile o annuale, ge- stione di aree residenziali per case trasportabili, sviluppo di progetti immo- biliari finalizzati all'affitto; *acquisto,gestione diretta e indiretta, di re- sidenze polifunzionali per anziani,case albergo, residenze protette, residenze sanitarie assistenziali,centri di accoglienza colonie, centri vacanze e, comun- que, struttre e servizi per soggetti anziani, minori, disabili psicofisici e soggetti in situazioni di difficolta' e disattamento, a rischio di emarginazio- ne, il tutto anche in regime di appalto, concessione, convenzione con enti pub- blici e privati; *l'attivita' di somministrazione di alimenti e bevande e il commercio al dettaglio di tutte le specialita' merceologiche; la gestione, in proprio o per conto terzi, di bar, caffe', pasticcerie, gelaterie, pianobar, pub, paninoteche con cucina e disco-pub,ristoranti, ristoranti su treni e navi, enoteche, bottiglierie e birrerie, rosticcerie e simili, tavole calde, con som- ministrazione al tavolo o per asporto, anche al taglio, con annessa attivita' di intrattenimento e con organizzazione di spettacoli, concerti, piano bar, tv; *la lavorazione di prodotti alimentari e tutte le operazioni relative e connes- se al servizio "catering",con organizzazione di ricevimenti e rinfreschi anche presso la sede dei committenti; *organizzazione di convegni,feste private e ma- nifestazioni presso enti pubblici e privati; organizzazione, promozione e/o ge- stione di eventi, quali fiere, congressi, conferenze e meeting, sala ricevimen- ti, inclusa o meno la gestione e la fornitura di personale operativo nell'ambi- to delle strutture in cui hanno luogo gli eventi tutti (matrimonio, battesimi, cresime, compleanni, comunioni etc. ); *organizzazione e gestione di eventi pub- blici, di strutture connesse al pubblico divertimento, gestione di parchi gio- chi aperti al pubblico,discoteche,organizzazione di spettacoli danzanti, night, piano bar,concerti dal vivo e non; gestione di sale cinematografiche e multisa- la per la proiezione di film, sale da gioco, gestione di attivita' connesse al pubblico spettacolo a carattere culturale, dimostrativo e competitivo, organiz- zazione di tornei e gare; *gestione di eventi compresi nelle discipline sporti- ve a livello agonistico e non; gestione di impianti sportivi quali piscine, ip- podromi, campi da calcio e tennis, piste di atletica, strutture atte ad ospita- re tutti gli sport compresi nelle discipline olimpiche; *commercio all'ingros- so e al dettaglio di prodotti alimentari e non, di frutta e ortaggi freschi e conservati, di prodotti della pesca congelati, surgelati, conservati, secchi; *attivita' di vendita e/o noleggio di giochi video, apparecchi elettronici da divertimento e intrattenimento, macchine distributrici di qualsiasi prodotto, biciclette, tandem, motocicli, moto d'acqua, quad e accessori. *la societa' po- tra' compiere anche operazioni di manutenzione e riparazione sulle macchine so- pra descritte; *commercio al dettaglio e ingrosso di autoveicoli, motoveicli, autocarri e ricambi; noleggio di autoveicoli con e senza conducente; *servizi di centri per il benessere fisico, gestione di bagni turchi, saune e bagni di vapore, solarium, centri per snellimento e dimagrimento, centri per massaggi, centri per cure antifumo, massaggi e terapie, attivita' di palestre, strutture e club per la ginnastica e il culturismo (body-building), gestione di club sportivi; *promozione e sviluppo del turismo nautico e in particolare ogni for- ma di servizio per la nautica,ivi compresa la vigilanza delle imbarcazioni nei porti ed approdi turistici, gestione e progettazione di porti turistici; *ge- stione di strutture per il tempo libero e sportive,servizi integrati per il tu- rismo come l'organizzazione e la fornitura di itinerari turistici,il trasporto flessibile,noleggi di autoveicoli e autobus, animazione e intrattenimento, ser- vizi per la prenotazione centralizzata di stanze in strutture alberghiere ed extra alberghiere, quali ville, case, business office, turismo rurale, aree di campeggio e sosta camper; - tutela e controllo dell'ambiente; creazione di si- stemi di gestione e di erogazione di servizi volti alla valorizzazione economi- ca delle risorse naturali e culturali dei paesaggi; - predisposizione di siste- mi di informazione e di divulgazione delle tematiche legate allo sviluppo inte- grato e alla conservazione delle risorse ambientali, la promozione e la realiz- zazione di franchising di servizi al turismo; *valorizzazione delle potenzia- lita' economiche e delle risorse umane delle aree di interesse turistico; orga- nizzazione e gestione di stage aziendali per il settore turistico; consulenze nel settore turistico; vendita diretta dei propri prodotti e servizi turistici, e per conto di terzi, anche attraverso il canale telematico; creazione, gestio- ne e commercializzazione, per conto proprio e/o di terzi, di qualsivoglia ser- vizio o prodotto finalizzato a iniziative turistiche, locali, regionali, nazio- nali ed extra nazionali; trasporto terrestre di passeggeri tramite sistemi di trasporto urbano o suburbano, inclusi diversi modi di trasporto terrestre, qua- li il trasporto mediante autobus. La societa' potra' inoltre compiere qualsiasi operazione ed esercitare qualsiasi attivita' ritenuta necessaria od utile per il raggiungimento dell oggetto sociale,con tassativa esclusione della raccolta del risparmio; per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra':-provvedere a tutte le autorizzazioni nel rispetto delle leggi vigenti ritenute dal'organo amministrativo utili o indispensabili al raggiungimento dello scopo sociale; -esercitare direttamente tutte quelle azioni volte all'acquisizione delle provvidenze, incentivi ed agevolazioni di qualsiasi natura, previste dal- la normativa vigente sia dello stato italiano che della ue, delle regioni e de- gli enti pubblici in genere a favore della produzione e gestione di cui all'og- getto sociale; -chiedere ed ottenere concessioni amministrative, stipulare o- gni sorta di contratto e convenzioni, partecipando, nel rispetto delle leggi,a gare di appalti pubblici e privati, a trattative private, a licitazioni priva- te, ad appalti - concorsi ed altre forme previste, con enti locali, amministra- zioni pubbliche e private, societa' ed enti mutualistici,per il raggiungimento dello scopo sociale; -invocare i benefici fiscali, previdenziali e finanziari previsti dalle leggi in materia e da ogni altra legge agevolativa, comprese quelle previste per le aree meridionali e le agevolazioni previste dalla comu- nita' europea; -assumere, direttamente o indirettamente, interessenze, rappre- sentanze e partecipazioni in altre societa', consorzi e ati (associazione tem- poranea di imprese) industriali e/o commerciali,costituite o costituende a sco- po di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. -compiere -ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico- operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di avalli, fidejussioni, ipoteche ed in genere di garanzie reali e personali a favore pro- prio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le at- tivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di interme- diazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazio- ne di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e so- stituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a sogget- ti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
LeggeServizioTurismoCasaAlimento
Info Legali
Ragione sociale
Olc S.R.L.
Codice Fiscale
11191492822
Partita IVA
11191492822
Sede legale
Strada Statale
7 Appia,
634 ,
74016,
Massafra
(Taranto)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito