10.41.10:
Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria
Dipendenti
882
Età
44 anni
Azienda operativa dal 1979
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - l'attivita' di molitura di olive per conto terzi e/o per conto proprio; - l'attivita' di produzione e di commercializzazione dell'olio di olive e di tutti i prodotti derivanti dalla estrazione e dalla lavorazione delle olive; - l'amministrazione e la gestione, diretta e/o indiretta, di beni immobili propri e/o di terzi e la gestione di attivita' agricole e di tutte le attivita' connesse e/o complementari all'agricoltura e di tutte le attivita' connesse e/o complementari alla trasformazione dei prodotti agricoli e, in particolare, l'attivita' diretta alla produzione di olio, vino, piante ornamentali, ortaggi ed altri prodotti dell'agricoltura; - l'esercizio dell'attivita' vivaistica di piante; - lo stoccaggio per conto terzi e/o proprio di olive ed olio d'oliva; - l'imbottigliamento e la commercializzazione dell'olio d'oliva; - la produzione, la lavorazione, il confezionamento e la commercializzazione di olive da mensa e di prodotti derivati dalla lavorazione delle olive, quali pate', salse et cetera; - la produzione, la lavorazione, il confezionamento e la commercializzazione di tutti i prodotti alimentari che si conservano con l'olio di olive; - la produzione, la lavorazione, il confezionamento e la commercializzazione di confetture, marmellate, salse, miele e di tutti gli altri prodotti alimentari provenienti da prodotti dell'agricoltura e/o scaturenti dall'allevamento del bestiame; - la produzione, la lavorazione, il confezionamento e la commercializzazione di formaggi e prodotti caseari in genere; - la produzione, la lavorazione, il confezionamento e la commercializzazione di sansa esausta e nocciolino per la produzione di energia per uso domestico, industriale, commerciale ed agricolo; - la fornitura di servizi di sostituzione e/o di assistenza alla gestione delle aziende del settore agricolo ed agroalimentare; - la fornitura di servizi di lavorazioni meccaniche agrarie per conto terzi in agricoltura; - la fornitura di servizi per la realizzazione, la manutenzione e la coltivazione di giardini e parchi, nonche' la fornitura di servizi relativi al verde pubblico; - la prestazione di servizi di ricerca e selezione del personale, di formazione, riqualificazione ed orientamento professionale; - la prestazione di servizi di assistenza e di intermediazione commerciale; - la gestione diretta e/o indiretta di attivita' di trasporto merci in conto proprio e/o in conto di terzi; - la gestione di servizi logistici e di outsourcing a favore di imprese commerciali ed agricole; - la gestione di servizi di stoccaggio, movimentazione e distribuzione merci a favore di imprese commerciali ed agricole; - la gestione di attivita' dirette alla coltivazioni di terreni, alla silvicoltura, all'allevamento del bestiame ed attivita' connesse; - l'esercizio di attivita' volte al risanamento ed alla conservazione dell'ambiente e dell'eco-sistema, l'esecuzione parziale e/o totale di interventi di risanamento ambientale ed ecologico, interventi di bonifica del suolo e del sottosuolo e la gestione di impianti per il trattamento di residui e reflui, anche di origine industriale, con particolare riferimento alle operazioni di recupero; - l'esercizio di attivita' volte al recupero e/o all'utilizzo di prodotti e/o scarti agricoli, civili ed industriali, con particolare riguardo a prodotti e materiali riutilizzabili in operazioni di ripristino ambientale; - l'esercizio di attivita' di smaltimento di rifiuti industriali, eseguendo, in proprio o tramite terzi, tutte le operazioni connesse alla corretta esecuzione delle attivita' in questione, ivi compresa la gestione degli impianti di terzi; - l'approntamento dei mezzi e degli strumenti necessari per la gestione di contratti e per effettuare prestazioni di supporto tecnico e commerciale nel settore; - la fornitura di servizi inerenti la raccolta, la selezione, il trattamento, la sterilizzazione e lo smaltimento di rifiuti speciali e non, di fanghi, di scorie, di scarti e di residui di lavorazione di sostanze nocive e di acque di provenienza urbana, artigianale, industriale, agricola, commerciale, ospedaliera e similari; - la costruzione, la realizzazione e/o la gestione, diretta e/o indiretta, di aziende ricettivo-alberghiere e, in particolare, alberghi, motel, villaggi-albergo, campeggi, villaggi turistici, alloggi agri-turistici, esercizi di affitta-camere, case ed appartamenti per vacanza, case per ferie, ostelli per la gioventu', rifugi alpini e case di riposo per anziani e/o portatori di handicap; - la costruzione, la realizzazione e/o la gestione, diretta e/o indiretta, di campeggi, strutture sportive e ricreative, strutture dedite al turismo rurale, trattorie, ristoranti, pizzerie, bar, tavole calde, piano bar, birrerie, esercizi adibiti a ristorazione veloce, quali fast food e self service, locali per intrattenimenti, sale cinematografiche chiuse e/o all'aperto, teatri, discoteche, sale da ballo, palestre, pensioni, bed e breakfast, residence, sale giochi e comunque di tutti gli esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande; - l'attivita' di gestione, diretta e/o indiretta, di servizi di animazione ed intrattenimento presso strutture ricettive quali villaggi turistici, residence, hotel et cetera, nonche' la gestione, diretta e/o indiretta, di attivita' di spettacolo, intrattenimento e/o svago; - l'organizzazione di spettacoli, congressi, fiere, feste e manifestazioni in genere; - la gestione di agenzie di viaggio e turismo e comunque di tutte le attivita' relative alla promozione ed organizzazione di viaggi e soggiorni, la prestazione dei predetti servizi, ivi compresi i compiti di assistenza ed accoglienza dei turisti; - la gestione, diretta e/o indiretta, di attivita' di commercio al dettaglio e/o all'ingrosso dei prodotti del settore alimentare e non alimentare di cui all'allegato della legge regione siciliana 22 dicembre 1999, numero 28, nonche' di tutte le forme speciali di vendita al dettaglio previste nel titolo vi della sopracitata legge regionale e, ove diventi legalmente possibile, la rivendita di tabacchi e di generi di monopolio; - la gestione, diretta e/o indiretta, di operazioni commerciali e di import-export, svolgendo la funzione di "trading-company". Per poter realizzare nel migliore dei modi gli scopi sociali, la societa' potra' ricevere mandato di agenzia e di rappresentanza di commercio, di procacciatore di affari, di commissionaria e di concessionaria, con e senza deposito. La societa' intende beneficiare di tutte le agevolazioni e di tutti gli incentivi previsti dalle leggi europee, nazionali e regionali, diretti a favorire la realizzazione delle strutture aziendali e/o il loro ampliamento e il loro ammodernamento, e di quant'altro possa favorire lo sviluppo della societa'. L'attivita' finanziaria e la partecipazione ad altre societa' sono previste come attivita' meramente strumentali al raggiungimento dell'oggetto sociale e comunque non rientrano fra quelle oggetto di riserva di legge. Sono espressamente escluse dall'oggetto sociale le seguenti attivita': - la raccolta del risparmio tra il pubblico sotto qualunque forma e denominazione; - lo svolgimento di attivita' esclusivamente riservate agli istituti ed alle aziende disciplinati dal r. D. L. 15 maggio 1936 e successive modificazioni; - lo svolgimento di attivita' di "intermediazione mobiliare" contemplate dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1; - lo svolgimento di attivita' di credito al consumo, sia nei confronti del pubblico che nei confronti dei propri soci, cosi' come previste dalla legge 5 luglio 1991 n. 197.
Parole chiave
ProduzioneAgricolturaServizioCommercioIndustria
Info Legali
Ragione sociale
Oleificio Vultaggio S.R.L.
Codice Fiscale
29108003677
Partita IVA
29108003677
Sede legale
Strada Statale
" 113 ",
,
91016,
Erice
(Trapani)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 10.41.10:
Produzione di olio di oliva da olive prevalentemente non di produzione propria