Cerved
PROVA ORA GRATIS

O.m.b. Group Soc. Coop.

Sede legale: Via Mandella, 10/A, 37019, Peschiera del Garda (VR)
P.IVA: 04043630237
29.20.00: Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
O.m.b. Group Soc. Coop.

RICAVI 69.0 K €
TREND RICAVI +6.2%
P.IVA 04043630237
C. ATECO 29.20.00
DIPENDENTI 1
ANZIANITÁ 14 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
O.m.b. Group Soc. Coop.

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in O.m.b. Group Soc. Coop.

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di O.m.b. Group Soc. Coop., di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di O.m.b. Group Soc. Coop.

Art. 3 (scopo mutualistico) lo scopo che i soci lavoratori della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata e con la prestazione della propria attivita' lavorativa, continuita' di occupazione e le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Ai fini del raggiungimento degli scopi sociali e mutualistici i soci instaurano con la cooperati-va un ulteriore rapporto di lavoro, in forma subordinata o autonoma, ovvero in qualsiasi altra forma consentita dalla legge, disciplinato da apposito regolamento ai sensi della l. 142/01. Nella costituzione e nella esecuzione dei rapporti mutualistici, l'organo amministrativo deve rispettare il principio di parita' di trattamento nei confronti dei soci. In funzione della quantita' e qualita' dei rapporti mutualistici, la parita' di trattamento deve essere rispettata anche nella ri-partizione dei ristorni. Possono essere redatti regolamenti che determinino i criteri e le regole inerenti allo svolgi-mento dell'attivita' mutualistica tra cooperativa e soci. Tali regolamenti, predisposti dagli amministratori, devono essere approvati dall'assemblea con le maggioranze previste per le modifiche dello statuto. La cooperativa puo' operare anche con terzi non soci. Art. 4 (oggetto sociale) considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: a) la produzione in proprio o tramite terzi, nonche' l'importazione, l'esportazione e la com-mercializzazione al dettaglio e all'ingrosso di: - veicoli nuovi e usati, motoveicoli e quadricicli, industriali, furgoni, autovetture, cicli e moto-cicli, biciclette; - carrozzerie, allestimenti di qualsiasi genere e tipo effettuati su veicoli industriali, allestimenti di veicoli speciali; - motori, nuovi e usati, parti di ricambio e di qualsiasi accessorio destinato ai veicoli sopra elencati; b) l'esercizio di attivita' di carrozzeria, officina, elettrauto, gommista per ogni veicolo sopra indicato; installazione di ganci di traino e di impianti a gas, gas gpl, gas metano per i veicoli sopra elencati; c) l'attivita' di carpenteria metallica e manufatti in metallo in genere, loro commercializzazio-ne; d) la produzione, la commercializzazione di macchine ed attrezzature meccaniche in gene-re. La cooperativa potra' compiere tutte le operazioni commerciali, immobiliari e mobiliari, credi-tizie e finanziarie, atte a raggiungere, sia direttamente che indirettamente gli scopi sociali e si avvarra' di tutte le provvidenze ed agevolazioni di legge; potra' assumere e concedere agenzie, commissioni e rappresentanze, con o senza deposito, mandati, acquistare, utilizza-re e trasferire brevetti e opere dell' ingegno. Partecipare a pubblici appalti. Stipulare convenzioni con enti pubblici e privati interessati allo sviluppo della cooperazione. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazio-ne degli scopi sociali, ivi compresa la costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale ai sensi della legge 31. 01. 92, n. 59 ed e-ventuali norme modificative ed integrative; potra', inoltre, assumere partecipazioni in altre im-prese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto socia-le, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea sociale.

Parole chiave
Società cooperativa Mutualismo Legge Norma giuridica Metallo Commercio Autocarro Autovettura Brevetto Carrozzeria (meccanica) Economia Industria metalmeccanica Produzione Rapporto di lavoro

Domande frequenti su O.m.b. Group Soc. Coop.

Qual è la Partita IVA di O.m.b. Group Soc. Coop. ?
La Partita IVA associata a O.m.b. Group Soc. Coop. è 04043630237.
Qual è il trend dei ricavi di O.m.b. Group Soc. Coop. ?
Il trend dei ricavi di O.m.b. Group Soc. Coop. è in aumento.
Qual è il codice ATECO di O.m.b. Group Soc. Coop. ?
Il codice ATECO di O.m.b. Group Soc. Coop. e che identifica l'attività principale è 29.20.00.
Qual è il fatturato di O.m.b. Group Soc. Coop. ?
L'ultimo fatturato dichiarato da O.m.b. Group Soc. Coop. ammonta a 69.0 K €.
Da quanto è operativa O.m.b. Group Soc. Coop. ?
O.m.b. Group Soc. Coop. è operativa nel settore da 14 anni.
Quali sono i ricavi di O.m.b. Group Soc. Coop. ?
I ricavi generati da O.m.b. Group Soc. Coop. nell'ultimo esercizio sono stati di 69.0 K €.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati