Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di O.m.z. Di Zini Sergio…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto sociale lo svolgimento delle seguenti attivita': - minuteria meccanica e lavorazioni meccaniche in conto terzi; - officina di riparazione e manutenzione di autoveicoli e motocicli, di elettrauto; - sostituzione e riparazione di pneumatici per autoveicoli e motocicli in genere; - progettazione, produzione e commercio di stampi, matrici, utensili, accessori e macchine speciali per la pressoestrusione; - assistenza tecnica nel settore della progettazione e realizzazione delle leghe non ferrose; il tutto previo ottenimento, in base alla normativa tempo per tempo vigente, delle autorizzazioni occorrenti al concreto esercizio delle menzionate attivita'. Al solo fine di facilitare il conseguimento del predetto oggetto sociale, e quindi in via meramente strumentale e sussidiaria, la societa' potra', inoltre, compiere tutte le operazioni ritenute dall'organo amministrativo necessarie e/o utili, e cosi', tra l'altro, con elencazione esemplificativa potra': - effettuare operazioni commerciali ed industriali, fidejussorie e cambiarie, ipotecarie ed immobiliari; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie personali e reali; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, anche agevolato, con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari e/o immobiliari; - assumere, sia direttamente che indirettamente, entro i limiti consentiti dall'art. 2361 c. C. , interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in altre imprese e societa' od enti con oggetto similare, affine o complementare al proprio, e, in genere, compiere qualunque altra attivita' comunque connessa, dipendente ed utile per il raggiungimento dello scopo sociale, con la precisazione che tali ulteriori non assumano carattere prevalente rispetto all'oggetto sociale e con espressa esclusione di quelle attivita' per legge riservate a particolari imprese o incompatibili con il tipo sociale adottato. Sono tassativamente escluse dall'oggetto sociale le attivita' che, per legge, sono riservate alle professioni protette, a banche e/o a tutti gli intermediari finanziari in genere e, in ogni caso, qualsiasi attivita' che comporti raccolta di risparmio tra il pubblico e/o sollecitazione al pubblico risparmio. La societa' potra', inoltre, avvalersi di tutte le contribuzioni e/o agevolazioni fiscali previste dalle leggi emanate ed emanande sia regionali, che nazionali o comunitarie.
Parole chiave