Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Opera Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto lo svolgimento dell' attivita' edilizia e metalmeccanica in generale ed in particolare in via meramente esemplificativa e non esaustiva: a) lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri; b) costruzione, acquisto e vendita di edifici civili, industriali completi di impianti e di opere connesse ed accessorie- opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia; c) lavori di restauro: restauro di edifici monumentali; lavori e scavi archeologici; d) opere speciali di cemento armato; e) impianti tecnologici e speciali- impianti e lavori per l' edilizia anche scorporati dall' opera principale quali: impianti termici di ventilazione e di condizionamento; impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderie, del gas e loro manutenzione; impianti elettronici, elettrici, telefonici, televisivi, di telecomunicazione e simili; impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere; impianti pneumatici, impianti di sicurezza, gestione e manutenzione dei suddetti impianti; f) forniture ed installazione di manufatti in: metallo, legno, materie plastiche; materiali lapidei; materiali vetrosi; g) tinteggiatura e verniciatura; h) carpenteria metallica; i) il commercio all' ingrosso ed al minuto, l' import e l' export di tutti i materiali necessari per le attivita' suddette; l) l' assunzione in appalto dei lavori suddetti sia con enti pubblici che privati. Essa potra', inoltre, al solo fine di raggiungere lo scopo sociale e quindi in via non prevalente ma strumentale e non nei confronti del pubblico: compiere operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali, finanziarie strumentali a quanto sopra, compreso il rilascio di fidejussioni, avalli, ed ogni altra garanzia a favore ed anche nell' interesse di terzi. La societa' puo' inoltre al medesimo scopo e con gli stessi limiti assumere partecipazioni in altre societa', anche comportanti responsabilita' illimitata, che svolgano attivita' connesse o analoghe al proprio oggetto sociale, ovvero costituire consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che le disciplinano e con espressa esclusione del loro esercizio nei confronti del pubblico, in particolare le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e sono pertanto tassativamente escluse dall' oggetto sociale tutte le attivita' per le quali la legge richieda preventivamente autorizzazioni, abilitazioni o iscrizioni in albi ovvero le riservi a soggetti iscritti a collegi, ordini o albi professionali.
Parole chiave