68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
35 anni
Azienda operativa dal 1988
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - la costruzione e la ristrutturazione, in proprio o mediante contratti d appalto a terzi, la compravendita, in blocco o frazionata, anche in permuta, la gestione, la locazione, l'affitto e il noleggio di immobili di ogni genere e tipo, anche arredati, e di terreni di ogni genere e tipo, con qualunque destinazione, come ad esempio commerciale, industriale, artigianale, agricola e di civile abitazione; la lottizzazione di terreni; - l acquisto, la produzione, l installazione, la manutenzione, la riparazione, la vendita, il noleggio e il commercio sotto qualsiasi forma di beni e prodotti non alimentari; - l'assunzione e il conferimento di contratti di agenzia e di rappresentanza, con o senza deposito, inerenti le attivita' di cui all'oggetto sociale; - il trasporto dei beni prodotti e/o commercializzati per conto proprio e/o per conto terzi; - l organizzazione e la realizzazione, anche per conto terzi, di corsi, seminari, convegni, congressi, meeting di formazione e di aggiornamento, mostre e spettacoli; - la progettazione e la realizzazione di campagne pubblicitarie e promozionali, di studi e ricerche di mercato, la consulenza commerciale, nonche' l attivita' di elaborazione dati. Essa potra' compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari che fossero ritenute necessarie od utili al raggiungimento dell'oggetto sociale, nonche' assumere, direttamente o indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od organizzazioni aventi oggetto analogo o comunque connesso al proprio. Potra' inoltre offrire la concessione di ogni tipo di garanzia reale o personale in favore dei soci. Le attivita' finanziarie, in particolare quella di assunzione di partecipazioni, di prestazione di fidejussioni e di garanzie reali, dovranno comunque essere svolte in via non prevalente e del tutto residuale in modo strumentale e funzionale al raggiungimento dell'oggetto sociale e con espressa esclusione di qualsiasi rapporto con il pubblico. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate per legge.