- attivita' di parcheggio, rimesse, autorimesse con e senza conducente, organizzazioni di trasporto su strada di persone e di cose; - attivita' di intrattenimento, ricettiva, di svago, di somministrazione, ristoranti, bar e in genere attivita' previste nella legge n. 287/1991 e nella legge regione lombardia n. 30/2003, ivi inclusa l'attivita' ricettiva alberghiera; - attivita' pubblicitaria e in particolare attivita' di sfruttamento di spazi (televisivi, radiofonici, fisici con cartellonistica etc. ) quali veicoli per promuovere prodotti e nomi aziendali a pagamento. Nell'ambito delle attivita' di cui sopra potra' porre in essere sinergie commerciali, franchising, convenzioni, associazioni e ogni altro istituto necessario o anche solo utile per il conseguimento della scopo societario. Potra' inoltre provvedere mediante: - l'assunzione di appalti di gestione integrata ("global service") di servizi e di esecuzione di opere e forniture di qualsiasi genere da qualsiasi ente, sia esso pubblico e/o privato; - l'assunzione di servizi di "facility management", ovvero di servizi alle persone, allo spazio ed all'edificio, per la gestione ottimale dei patrimoni, immobiliari inclusi; - la prestazione di attivita' di consulenza amministrativa, tecnica, commerciale, anche mediante lo sviluppo di politiche di promozione commerciale e di "marketing". Al fine del raggiungimento dei propri scopi, la societa' espletera' le seguenti attivita': - vendita di prodotti sia al dettaglio che all'ingrosso attinenti alle attivita' sopra riportate, mediante ogni veicolo possibile; - servizi di coordinamento delle attivita' operative; - la costruzione, l'installazione, la riqualificazione e la gestione di impianti tecnici e tecnologici; - servizi di manutenzione, comprendenti la gestione e la manutenzione delle strutture edili, degli impianti elettrici,idrico sanitari, di riscaldamento, di raffrescamento, di produzione di energia, di sollevamento, antincendio, di sicurezza, di controllo accessi alle reti; - la gestione, l'amministrazione, la manutenzione ordinaria e?Straordinaria e la costruzione di immobili, nonche' l'assunzione per conto terzi di opere di costruzioni in genere, lavori di terra con eventuali opere connesse di muratura e cemento armato di tipo corrente, le demolizioni e gli sterri di edifici civili, industriali, monumentali completi di impianti e di opere connesse ed accessorie, lavori di restauro con particolare riguardo di edifici monumentali, il tutto mediante appalto da privati, dallo stato, dalle amministrazioni regionali, provinciali, comunali e da qualsiasi ente ed amministrazione pubblica, parastatale e privata in genere, in territorio nazionale ed anche estero; - la gestione economico-finanziaria dei patrimoni immobiliari ed ottimizzazione dell'investimento immobiliare nel tempo; - servizi di pulizia in genere di fabbricati per usi civili,industriali, uffici di pubbliche amministrazioni e/o privati e negozi, sanificazione ambientale mediante pulizia, disinfestazione e derattizzazione di immobili, sia privati che pubblici; - servizi di reception, portierato, guardiania e sicurezza, telesicurezza, antirapina e antisaccheggio, vigilanza, posteggio e custodia autovetture su suolo pubblico e privato; - servizi di facchinaggio interno ed esterno; - servizi di manutenzioni aree verdi, ivi compreso il giardinaggio e la fornitura di piante da interno ed esterno; - servizi di ristorazione collettiva, in particolare di mense,ristoranti, bar e ritrovi, fast food e tavole calde a favore di aziende, enti pubblici e/o privati, comunita' civili e religiose, scuole, ospedali, case di cura e residenza per anziani, centri termali e centri di accoglienza; - gestione, conduzione e manutenzione, anche previa costruzione e/o ristrutturazione, di centri preparazione pasti, mense e ogni altra struttura a servizio della ristorazione; - servizi di rilevazione generale delle utenze, lettura contatori gas, acqua ed elettricita', distribuzione bollette, cartelle ed elenchi telefonici; - servizi di agenzia di recapito, trasporto e consegna e gestione anche di merci per conto terzi in qualsiasi luogo, anche in propri ed altrui magazzini (ivi compreso ogni e qualsiasi servizio relativo alla gestione di magazzini); - trasporto di persone con o senza autista, in forma singola o collettiva, nonche' gestione linee in concessione e servizi scolastici, sociali ed aziendali; - servizi di indagine, informazione, prenotazione e risposta telefonica, quali "call center", "telemarketing", e "cup" (centro unificato di prenotazione); - gestione di catalogazioni e archiviazioni di documenti e/o beni culturali, anche su supporto informatico, all'interno di?Musei, biblioteche ed archivi; - formazione ed addestramento del personale, nonche' organizzazione e gestione di corsi di formazione professionale per qualsiasi ordine e grado; - servizi di ottimizzazione, gestione ed effettuazione diretta di acquisti e forniture per conto di terzi; - servizi di segreteria, domiciliazione, archiviazione; - l'elaborazione dei dati contabili e tecnici; - la consulenza amministrativa, aziendale, gestionale, strategica, finanziaria ed organizzativa, compresa la consulenza nell'ambito della certificazione di qualita' e dell'attestazione "soa", con esclusione di quanto per legge riservato ad iscritti ad albi professionali; - l'acquisto, la vendita, la produzione e la gestione di?"software" e "hardware" in genere, nonche' i servizi di informatica, manutenzione, assistenza, aggiornamento e sviluppo di "hardware" e "software"; - servizi di pubblicita', di promozione dell'immagine e di "marketing" in genere; - l'organizzazione di manifestazioni fieristiche, di convegni, di "convention" e "meeting". La societa' potra' inoltre svolgere ogni attivita' affine a quelle sopra elencate e comunque ogni attivita' connessa e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale. In tale ambito e a titolo esemplificativo, la societa' potra': - stipulare contratti e/o convenzioni con enti pubblici e/o privati; - partecipare a procedure di gara indette da enti pubblici e/o privati; - coordinare e realizzare l'organizzazione e la gestione di attivita' di studio, progettazione, formazione, amministrazione e/o rendicontazione; - intrattenere rapporti anche per l'acquisizione di lavori, beni, servizi e forniture di interesse comune; - assumere interessenze, partecipare a consorzi, societa' consortili, raggruppamenti di imprese, enti ed organismi economici in genere aventi scopi uguali, analoghi, simili e assimilabili ai propri per consolidare e sviluppare gli scopi societari; - promuovere le azioni necessarie per la protezione e difesa di marchi e segni distintivi di cui la societa' e' titolare o che hanno comunque diritto di utilizzare; - svolgere attivita' di assistenza e consulenza organizzativa e gestionale delle imprese assistite coadiuvando le stesse nell'esercizio della loro attivita' con l'obiettivo del costante miglioramento della qualita' dei servizi; - compiere analisi di mercato e assumere iniziative con l'obiettivo di espandere la presenza su tutto il territorio nazionale.