68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'attivita' immobiliare, sia in ambito nazionale che internazionale, ed in particolare: - la compravendita di immobili in genere; la gestione di immobili in tutte le sue forme comprese la locazione, l'affitto, il comodato, l'uso, l'usufrutto; la locazione e l'affitto di immobili attrezzati ed arredati; - l'acquisto, anche attraverso le aste, la vendita anche frazionata, la permuta di terreni, di fabbricati e di porzioni di essi, di impianti nonche' di immobili in genere, per conto proprio e di terzi; - l'amministrazione di beni immobili sia propri che di terzi, compresi gli enti pubblici; - l'offerta di servizi integrati di gestione delle attivita' legate all'immobile e/o correlate a servizi, alle persone e agli spazi ("facility management"); - l'esercizio di attivita' amministrative, tecniche, legali e commerciali inerenti la gestione dei patrimoni immobiliari anche di terzi ("property management"); - l'industria edilizia e l'esecuzione di lavori edili in genere, compresi i restauri, le ristrutturazioni, le manutenzioni di qualunque genere sia in proprio che per conto terzi privati e pubblici, e la gestione di patrimoni immobiliari, sia rustici che urbani, sia propri che di terzi, compresi gli enti pubblici; - la costruzione di fabbricati e locali urbani e rustici, di impianti ed attrezzature alberghiere e per il turismo e similari, di fabbricati da adibire a destinazioni diverse; - l'utilizzo del diritto di superficie su aree di proprieta' di pubbliche amministrazioni o di altri enti, societa' o privati al fine di raggiungere lo scopo sociale e stipulando all'uopo convenzioni con regioni, comuni ed enti pubblici; - l'attivita' di consulenza in campo immobiliare, e, in particolare, ricerche di mercato, elaborazione di campagne pubblicitarie e promozionali, adempimenti di pratiche per richieste di mutui, leasing o altre tipologie di finanziamento; - la compravendita, la costruzione, la ristrutturazione e la conduzione di alberghi, stabilimenti, fonti, impianti termali, nonche' l'esercizio di attivita' alberghiere, turistiche, di affittacamere e bed and breakfast, la gestione di immobili destinati all'attivita' ricettiva diretta e alla produzione di servizi di ospitalita' giusta la legge della regione lazio del 5 agosto 1998. La societa' potra' inoltre svolgere l'attivita' di acquisto, ristrutturazione e rivendita di beni immobili, chiedendo a tal fine le agevolazioni fiscali previste per le vigenti norme in materia di rivendite nel triennio, nel quadriennio e nel quinquennio. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed inoltre potra' compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, con espressa esclusione delle attivita' finanziarie di cui al decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 t. U. L. B. (testo unico leggi bancarie), per le quali e' prevista l'iscrizione nell'apposito ruolo; concedere fideiussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche a favore di terzi, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere, in imprese ed in consorzi, aventi oggetto sociale analogo, affine o connesso al proprio. La societa', potra', altresi', compiere, in via accessoria e strumentale all'oggetto sociale: - l'attivita' di ristorazione ed in particolare la gestione di vinerie, birrerie, ristoranti, tavole calde, bar, pasticcerie, gelaterie, osterie, pizzerie, paninoteche, rosticcerie, friggitorie, bar, con somministrazione al pubblico di alimenti e bevande analcooliche, alcooliche e superalcooliche, anche in forma ambulante ed attraverso servizi di catering; - la produzione, mediante laboratori, di dolci, gelati e quanto altro correlato all'oggetto sociale; - l'allestimento di banchetti, feste nuziali, cene private, buffets, rinfreschi, cocktails, ricevimenti in genere e riunioni conviviali varie anche a domicilio ed all'uopo potra' partecipare a gare di appalto per la fornitura di servizi di ristorazione su treni, aerei, navi, nei porti, aeroporti e stazioni ferroviarie; - l'acquisto e la vendita di esercizi commerciali esercenti le attivita' suindicate. Alla societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. Lgs 415/96.
Parole chiave
Bene immobileServizioLeggeFabbricatoAlbergo
Info Legali
Ragione sociale
Orsis S.R.L.
Codice Fiscale
48978799599
Partita IVA
48978799599
Sede legale
Piazza
Antonio Salviati,
1 ,
00152,
Roma
(Roma)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito