Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Ortigia Recapiti Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' si prefigge la realizzazione di un'impresa artigiana ai sensi della legge 8 agosto 1985 n. 443 e successive modifiche avente ad oggetto le seguenti attivita': 1) la fornitura di servizi relativi alla raccolta, allo smistamento, al trasporto ed alla distribuzione degli invii postali, quali gli invii di corrispondenza, di pubblicita' diretta per corrispondenza, di libri, cataloghi e giornali, periodici e similari, nonche' di pacchi postali contenenti merci con e senza valore commerciale, sia interni che transfrontalieri, i servizi relativi agli invii raccomandati e assicurati. La societa' provvede, per conto proprio e per conto terzi, all'espletamento di tutti quei servizi funzionali al trasporto ed alla distribuzione degli invii postali e di corrispondenza in particolare, quali le attivita' di stampa, imbustamento, confezionamento, affrancatura e spedizione per conto terzi, nonche' l'attivita' di trasmissione ed elaborazione elettronica dei dati. 2) la fornitura di servizi di corriere espresso e di trasporto a valore aggiunto in generale, quali ad esempio la consegna a data e ora certe e lo scambio di documenti. 3) la fornitura di servizi autotrasporto di cose per conto terzi, sia normali sia eccezionali, nonche' trasporti marittimi, aerei e ferroviari, ed autotrasporti di valori con mezzi sia di proprieta' sia di terzi. 4) la predisposizione e la gestione di impianti di contabilita' e di elaborazione dati con qualsiasi strumento e di qualsiasi specie. 5) l'effettuazione di servizi diversi resi a domicilio di utenti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la rilevazione dei parametri tecnici, energetici e ambientali, la lettura periodica di misuratori per gas, acqua, elettricita', la registrazione dei relativi consumi a carattere industriale, commerciale, condominiale e domestico, nonche' la riscossione delle relative utenze. 6) la fornitura di servizi di gestione delle aree di sosta pubbliche e private a pagamento. 7) l'assunzione di appalti e/o concessioni per l'espletamento del servizio di notificazioni di cartelle di pagamento e avvisi di mora, ai sensi dei decreti legislativi 26 febbraio 1999 n. 46 e 13 aprile 1999 n. 112 del ministero delle finanze. 8) l'assunzione di qualsiasi servizio accessorio a quello di notificazione delle cartelle di pagamento ed avvisi di mora, inclusa l'acquisizione, l'archiviazione e la successiva gestione dei referti di notifica. 9) l'assunzione di appalti relativi al servizio di stampa e notifica di atti amministrativi derivanti dall'attivita' di polizia municipale. 10) l'assunzione di appalti relativi al perfezionamento, nonche' alla stampa e notifica di atti amministrativi finalizzati alla gestione di progetti per l'edilizia abitativa, all'assetto del territorio e alla tutela dell'ambiente. 11) l'assunzione di appalti relativi a servizi, di competenza di enti pubblici, strumentali all'attivita' di gestione del territorio. Tutte tali attivita' dovranno svolgersi nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate a iscritti a collegi, ordini o albi professionali; in particolare le attivita' di natura finanziaria dovranno essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia. La societa' potra', altresi', compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di qualsiasi natura che riterra' opportuni, purche' strettamente inerenti all'oggetto sociale, nonche' ogni atto ritenuto utile, nel rispetto dei criteri enunciati, per la realizzazione degli scopi sociali come quelli che qui si elencano a titolo esemplificativo e non limitativo: - assumere e concedere mandati di agenzia, rappresentanza e concessionarie con imprese italiane ed estere; - partecipare a gare di appalto e trattative pubbliche e private; - condurre delle trattative e definire le condizioni per l'ottenimento di mutui, anche ipotecari e/o agevolati per la realizzazione degli scopi sociali; - richiedere ed utilizzare provvidenze e finanziamenti eventualmente disposti dalla unione europea, stato, regione ed enti locali; - assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma in societa' ed altri enti economici e non, comprese le associazioni riconosciute e non, ove si reputera' conveniente e pertinente per l'ottimale perseguimento dello scopo sociale; - gestire, acquistare, vendere, permutare, prendere e concedere in affitto e/o in comodato qualsiasi immobile o impianto, necessari per lo svolgimento delle attivita' sociali.
Parole chiave