3) la societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': a. L'attivita' di assunzione, gestione e disposizione, in ogni forma e con ogni mezzo, direttamente e/o indirettamente, in proprio e senza finalita' di collocamento, di partecipazioni, diritti e interessenze, strumenti finanziari, titoli di debito ed obbligazioni di societa' di qualunque tipo, imprese e/o enti con o senza personalita' giuridica, italiani ed esteri. B. Il finanziamento, il coordinamento tecnico, finanziario e gestionale, nonche' la pianificazione ed il controllo dei programmi di investimento, di strategia e politica aziendale delle societa' ed enti nei quali partecipa l'acquisto o la gestione dei crediti delle imprese e societa' controllate o collegate o partecipate, nei limiti consentiti dalla normativa di legge l'acquisto, la vendita e la detenzione, per conto proprio e delle imprese e societa' controllate o collegate o partecipate, di titoli e valori immobiliari in genere, esclusa la sollecitazione del pubblico risparmio e l'esercizio professionale nei confronti del pubblico. C. La prestazione di servizi di consulenza tecnica, amministrativa e commerciale nonche' di ricerca, sia a favore di societa' partecipate sia di terze societa'