Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di " P2m Italia Srl…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Art. 2) - la societa' ha per oggetto: - l'allevamento finalizzato alla produzione di prodotti ittici o carni delle specie ittiche; nonche' la vendita di prodotti ittici o carni delle specie ittica, freschi conservati congelati e comunque preparati e confezionati, ivi compresi molluschi, crostacei, echinodermi cefalopodi ed anfibi; - la creazione, la realizzazione e la gestione di centri di allevamento ittico per colture in terra, mare, laguna e gabbia. Il tutto sia in italia che all'estero, per conto proprio e/o per conto di terzi, nel modo piu' ampio, senza limitazioni, riserve od eccezioni di sorta. In via sussidiaria per il conseguimento dell'oggetto sociale come sopra delimitato - quindi non in via principale - , la societa' potra' assumere e conferire incarichi e mandati, ricorrere a qualsiasi forma di credito e finanziamento presso banche ed altri intermediari finanziari abilitati ed in genere, compiere qualsiasi operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare, organizzativa, promozionale e pubblicitaria ritenuta dall'organo amministrativo necessaria od utile; fermo restando che le operazioni relative, per la funzione strumentale e per l'entita' quantitativamente limitata rispetto alla complessiva attivita' sociale, non si configureranno comunque come attivita' principale. In particolare la societa' potra' al fine suddetto e nei suddetti limiti (come indicati nel comma che precede): - concedere e costituire garanzie, reali o personali, anche a favore di terzi, con esclusione di ogni forma di credito al consumo; - acquisire quote e partecipazioni in altre societa' ed imprese italiane od estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio ovvero a questo direttamente o indirettamente collegato, costituire consorzi e joint venture, con esclusione comunque di qualsiasi attivita' di assunzione di partecipazioni nei confronti del pubblico; - acquisire, gestire, commercializzare marchi e brevetti nei limiti anzidetti; - assumere appalti e partecipare a gare e convenzioni con ditte, societa', enti di diritto pubblico, sia nazionali che stranieri.
Parole chiave