Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di P.a.i.t. Srl (Polo Agricolo…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: a. La bonifica e la messa in coltura di qualsiasi fondo di terreno, incolto o coltivato, nonche' l'esecuzione di ogni attivita' inerente al miglioramento di terreni. A tal fine potra' acquistare, vendere e permutare fondi, aree, fabbricati; potra', affittare immobili utili all'attivita' agricola o di allevamento; potra' acquistare e affittare, macchine agricole, impianti, attrezzatura agricola, strumenti agricoli ed ogni materiale occorrente per il raggiungimento dello scopo sociale. Inoltre potra' anche consorziare diverse proprieta' unificandoli sotto il consorzio per avere un'unica produzione. B. La gestione, la conduzione, sotto qualsiasi forma, anche per conto terzi, aziende agricole e forestali, vitivinicolo, ortoflorifrutticolo, provvedere ad eseguire o far eseguire lavori di bonifica. C. La societa' si propone di valorizzare le produzioni agricole ottenute con metodi tradizionali nonche' quelle ottenute con il metodo biologico, biodinamico ed a basso impatto ambientale, siano esse fresche o trasformate. D. La societa' si propone di sviluppare l'agriturismo, l'ecoturismo ed il turismo rurale attraverso la gestione dei relativi impianti, il coordinamento dell'offerta e della domanda di ospitalita' rurale e lo svolgimento dei servizi di assistenza tecnica e di consulenza, nonche' la gestione di strutture alberghiere, ristoranti, discoteche, bar, campeggi, impianti sportivi, stazioni balneari e termali. E. La societa' ha, altresi', per oggetto la produzione ed il commercio di materie prime e prodotti agricoli ed industriali, nonche' la produzione, la commercializzazione, l'intermediazione, l'importazione, l'esportazione e la rappresentanza di prodotti agroalimentari e manifatturieri in genere. F. La societa' ha, altresi', per oggetto la produzione ed il commercio di materie prime e prodotti agricoli ed industriali, nonche' la produzione, la commercializzazione, l'intermediazione, l'importazione, l'esportazione e la rappresentanza di prodotti agroalimentari e manifatturieri in genere. G. L'allevamento del bestiame d'ogni genere ed ogni razza, e attivita' connesse. A tal fine potra' comprare e vendere ogni tipo d'animale, utile al tipo d'allevamento, o addestramento. Potra' istituire stazioni sperimentali e di monta, svolgere ogni attivita' inerente i settori zootecnici, lattiero-caseario. Allevare cavalli sia da correre sia da equitazione. H. Potra' creare impianti industriali, frantoi, molini ed installazioni, nonche' lavorazione, trasformazione e vendita di prodotti propri, o acquistati per subire delle trasformazioni, agricole che zootecniche, attraverso anche il risparmio energetico e la produzione di energia alternative. I potra' esercitare a scopo di lucro della gestione di attivita' agrituristica e circoli ippici e precisamente: i. 1. Esercitare attivita' agroturistiche; i. 2. Gestione club-hause per ristoro e la permanenza dei turisti, associati, o frequentatori. I. 3. Commercio dei propri prodotti e accessori; i. 4. Esercizio di attivita' sportive; i. 5. Promozione e organizzazione di gare, tornei ed ogni altra attivita' sportiva equestre, circense, nel quadro, con le finalita' e con l'osservanza delle norme e delle direttive della f. I. S. E. Dell' a. N. T. E. Della csain e dei loro organi. I. 6. Impartire lezioni d'equitazione ai propri soci o tesserati, corsi, stage, corsi d'ipoterapia; i. 7. Organizzare tornei, manifestazioni e gare sportive; i. 8. Promuovere ogni iniziativa tesa alla conoscenza degli sports zootecnici, compreso fiere e corsi formativi; i. 9. La societa' potra' inoltre possedere, gestire, prendere e dare in locazione scuderie, maneggi, campi ippici, piste, boxe ed altre attrezzature sia immobili sia mobili, essere proprietaria o comproprietaria di cavalli o altro tipo di bestiame, stipulare contratto e/o accordi con altre associazioni e/o terzi in genere. I. 10. La societa' potra' avere clinica per gli animali di cui tratta in allevamento. J. Essa potra' partecipare a gare,concorsi,licitazioni ed appalti. K. Compiere ogni operazione di carattere immobiliare, e finanziaria che fosse ritenuta utile, necessaria e pertinente ed in particolare quelle relative alla costruzione, l'ampliamento, l'attrezzamento ed il miglioramento di impianti sportivi e turistici, ivi . Compresa l'acquisizione delle relative arre, nonche' l'acquisto di immobili da destinare ad attivita' sportive e turistiche. L. Promuovere e pubblicizzare la sua attivita' e la sua immagine utilizzando modelli, disegni ed emblemi, direttamente o a mezzo terzi; m. La societa' potra' compiere qualsiasi attivita' connessa o affine a quella sopra, anche non tassativamente elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura mobiliare, immobiliare, industriale, commerciale, finanziaria e di credito, comprese le assunzioni di mutui ordinari, fondiari, finanziari che seppure non specificatamente rientranti nell'oggetto sociale, saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie ed utili, alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compreso il rilascio di avalli, fideiussioni ed altre garanzie in genere, anche reali, in favore di terzi, con esclusione delle operazioni di raccolta del risparmio e di quelle previste dall'art. 2 del r. D. L. 12 marzo 1936 n. 375 e sue integrazioni. N. La societa' puo', infine, assumere ed attribuire interessenze o partecipazioni in o ad altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso il proprio, sia direttamente che indirettamente.
Parole chiave