68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
Art. 3) la societa' ha per oggetto l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione e l'amministrazione, anche per conto terzi, di beni immobili in genere, terreni e fabbricati con qualsiasi destinazione, la costruzione, la ristrutturazione ed il restauro di fabbricati di ogni uso e destinazione, sia in proprio sia per conto terzi anche in appalto, la lottizzazione di terreni e l'esecuzione di opere di urbanizzazione, l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione e la gestione, anche in affitto, di alberghi, gelaterie, bar, ristoranti, pizzerie, pub, tavole calde, locali da ballo, stabilimenti balneari anche con bar-ristorante, campi da tennis, piscine, impianti sportivi e destinati alla ricreazione e di pubblici esercizi in genere. La societa', in via non prevalente e in funzione strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e quindi in via solamente occasionale, potra' compiere operazioni commerciali e - con esclusione di qualunque attivita' svolta nei confronti del pubblico - operazioni finanziarie e mobiliari; in particolare potra' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' ed enti, comunque nei limiti di cui all'art. 2361 cod. Civ. , nonche' contrarre mutui e ogni altro tipo di finanziamento anche assistito da garanzie ipotecarie, avalli o fideiussioni. Resta in ogni caso interdetto alla societa' lo svolgimento di operazioni e di qualsiasi attivita' consistente nella raccolta del risparmio tra il pubblico, nell'acquisto o vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari disciplinati dal t. U. I. F. (d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58), in operazioni di carattere fiduciario, nell'esercizio professionale sotto qualsiasi forma del credito e in ogni altra attivita' che sia riservata a norma del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e delle altre norma vigenti in materia; e' altresi' escluso dall'attivita' sociale il rilascio di garanzie a favore di terzi laddove tale attivita' non abbia carattere residuale e non sia svolta in via strettamente strumentale all'attuazione dell'oggetto sociale.