Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Partenio Adventure Dreams Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': = a) l'esercizio di impresa turistica e di attivita' ricettiva, la realizzazione , l'organizzazione e la gestione di servizi --sia direttamente sia mediante affidamento a terzi-- per l'ospitalita' organizzata in strutture ricettive ed esercizi pubblici in genere, siano esse di proprieta' della societa' o di terzi acquisite in godimento, quali, in via esemplificativa e non esaustiva di alberghi, hotels, residences, complessi turistico-alberghieri, glamping, campeggi, agriturismi e strutture similari di natura alberghiera ed extralberghiera destinate alla ricettivita' turistica, centri attrezzati o complessi polifunzionali per la ristorazione e la somministrazione al pubblico di alimenti e/o bevande anche alcooliche, ristoranti, trattorie, pizzerie, tavole calde, fast-food e self services, rosticcerie, pubs, birrerie con cucina , bar, snack bar, piano bar, night clubs, nonche' la gestione di sale-giochi (giochi da tavolo compresi), internet tea, internet cafe' e strutture a supporto di utilizzo di pc, centri ricreativi, impianti sportivi (piscine, campi da calcetto, campi da tennis, minigolf), parchi di divertimento e piccoli punti di ristoro in qualsiasi luogo, discoteche, sale da ballo, locali aperti al pubblico in genere e simili; = la ristorazione, con somministrazione e senza somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche con preparazione di cibi da asporto, gelaterie, pasticcerie, ristorazione, catering per eventi, banqueting, mense e fornitura di pasti preparati di gastronomia nazionale ed internazionale; = la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche alcooliche di qualunque gradazione, nonche' il commercio, all'ingrosso e/o al dettaglio, di generi alimentari tra cui la vendita di cibi, di bevande, di generi di pasticceria e di ogni altro prodotto affine o comunque complementare; = l'organizzazione e la fornitura di servizi di animazione per feste private o pubbliche e di organizzazione di convegni, parties, servizio hostess, avvalendosi anche di esperti animatori ed operatori dello spettacolo; = l'organizzazione di convegni, fiere, congressi, cerimonie, manifestazioni a carattere turistico, culturale, la promozione di itinerari turistici ed eno -gastronomici e comunque legati alla promozione di prodotti tipici, anche mediante l'offerta della degustazione dei prodotti aziendali, ivi inclusa la mescita di vini, le attivita' di difesa e valorizzazione delle tradizioni artigianali e gastronomiche locali e dei prodotti agricoli della zona di intervento; = l'attivita', con e senza rappresentanza, di agenzia di viaggio per la produzione, l'organizzazione e l'intermediazione di viaggi e soggiorni e ogni altra forma di prestazione turistica a servizio dei clienti, siano essi di accoglienza e assistenza, con o senza vendita diretta al pubblico, ivi compresi compiti di assistenza e accoglienza ai tutirsti, ai sensi del d. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 e del d. Lgs. 23 maggio 2011 n. 79 e successive modificazioni ed integrazioni. In particolare la societa' svolgera' le seguenti attivita': --- l'attivita' degli operatori turistici (tour operator); --- attivita' degli uffici di informazioni sul turismo locale e sugli alloggi per turisti; --- attivita' delle guide e degli accompagnatori turistici; --- la gestione di biglietterie con emissione di ticket/voucher di viaggio e trasporti, nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia; --- la progettazione e la realizzazione, anche mediante preventivi studi, di piani per la valorizzazione turistica di comprensori, di zone e di localita' dotate di adeguate attitudini, la promozione di iniziative per la difesa del territorio, per la protezione civile in tutte le sue forme e per la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e naturale del paesaggio mediante gruppi di vigilanza e di studio, la promozione di gite, escursioni a fini turistici e culturali, percorsi eno-gastronomici; = l'organizzazione e la gestione di corsi specialistici ed iniziative rivolte alla formazione e all'aggiornamento in materia di sport e di cultura, scuole e corsi formativi e di aggiornamento, stage, masters, convegni, conferenze, seminari ed ogni altra iniziativa utile alla formazione e specializzazione del personale e rivolti ad imprese, enti pubblici, universita', privati. Il tutto anche nel rispetto del disposto della legge 21 dicembre 1978 n. 845 in materia di formazione professionale. La societa', affinche' la formazione, l'addestramento ed i seminari siano svolti anche presso strutture esterne, potra' stipulare convenzioni con imprese ed enti pubblici e privati; = l'organizzazione e la prestazione di servizi, realizzazione, gestione o affidamento in gestione delle opere funzionali e complementari a quelle ricettive di cui innanzi, quali, a titolo meramente esemplificativo, i parcheggi e le strutture accessorie, quali locali ristorazione ed esercizi di vendita di prodotti sportivi e di abbigliamento sportivo in genere, l'organizzazione e fornitura di servizi di portierato, custodia e di vigilanza e sorveglianza, organizzazione e fornitura di servizi di guardaroba, l'organizzazione e la gestione dell'attivita' di autotrasporto di persone a mezzo di autoveicoli e autobus, anche tramite noleggio dei mezzi di trasporto, nel rispetto delle norme inderogabili di settore; = la produzione, la preparazione, la trasformazione, la lavorazione e la conservazione, nonche' la commercializzazione, al dettaglio e all'ingrosso - -anche a domicilio ed anche tramite l'e-commerce, sia con marchio proprio sia in rapporto di subfornitura, con facolta' di apertura e gestione di punti di distribuzione per la diffusione dei prodotti in strutture commerciali di qualsivoglia dimensione e tipo-- dei prodotti alimentari, freschi e conservati, destinati all'attivita' di somministrazione, compresi pane, latte e suoi derivati, bevande anche alcooliche e superalcooliche, salumi e prodotti similari a base di carne, uova, conservati e/o comunque preparati e confezionati-, prodotti ortofrutticoli freschi, conservati e comunque preparati e confezionati, di verdure e prodotti agricoli, ortofrutticoli ed agro -alimentari freschi e conservati in genere, frutta, verdura, di olii e grassi alimentari di origine vegetale, sementi ed alimenti per il bestiame, piante officinali, semi oleosi e patate da semina, prodotti macrobiotici e dietetici, di prodotti sott'olio e sott'aceto, nonche' prodotti tipici di montagna e stagionali, e di ogni altro prodotto alimentare affine o comunque complementare ; = tutte le attivita' complementari, similari ed accessorie a quelle innanzi elencate. Il tutto nell'osservanza delle norme dettate dalla legge e sotto la condizione del rilascio di eventuali autorizzazioni previste dalle norme, dell'iscrizione in speciali albi ovvero al conseguimento di speciali abilitazioni che fossero richieste per l'esercizio delle attivita' riservate ai sensi della presente o futura normativa. Al fine dell'esercizio delle dette attivita' sociali, la societa' potra' avvalersi dell'opera di professionisti abilitati ed assumere concessioni, mandati, con o senza deposito, agenzie, operare in franchising, sia come affiliata sia come affiliante, svolgere attivita' di collaborazione in genere, di associazione in partecipazione e di colleganza giuridica o economica con imprese e/o professionisti operanti nei settori sopra menzionati, anche mediante la partecipazione a raggruppamenti temporanei di imprese e/o professionisti, a consorzi, joint-ventures, a societa' e/o attraverso lo sviluppo di progetti comuni. Ove ammesso, la societa' potra' prestare a terzi ed a societa' partecipate, collegate o controllate o comunque ad imprese con le quali la societa' ha stabilito rapporti di collaborazione o di vincolo contrattuale, servizi amministrativi, finanziari, tecnici, commerciali, di assistenza tecnica, contabile e di organizzazione aziendale e di coordinamento, ovvero potra' stabilire rapporti commerciali e di collaborazione nello svolgimento delle rispettive attivita' d'impresa. La societa' potra' disporre di uno o piu' direttori tecnici con funzioni di collaborazione agli indirizzi strategici della societa' e di collaborazione e controllo sulle prestazione dei tecnici incaricati della progettazione, in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente in materia. Per la progettazione e quanto legato a prestazioni che necessitino di iscrizione ad albi o categorie protette, la societa' potra' avvalersi dei soci e/o dipendenti professionisti o consulenti e societa' esterne. Al fine di realizzare l'oggetto sociale, la societa' potra': --- effettuare tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie ed utili dall'organo amministrativo per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresa la compravendita di beni immobili di qualunque destinazione d'uso e l'acquisizione di beni attraverso noleggio e/o leasing. Sono espressamente escluse le attivita' vietate o comunque riservate ai sensi della legislazione presente e futura; --- assumere e concedere partecipazioni, anche azionarie, interessenze o quote in altre societa' ed imprese nazionali od ovvero in consorzi e/o in societa' consortili, di nazionalita' italiana ed estera, con eventuale assunzione del marchio, aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente, con l'osservanza dei limiti disposti dalla legge. Tale assunzione di partecipazioni non potra' essere fatta ai fini della collocazione delle partecipazioni stesse presso terzi, enti e societa'; --- ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, concedere avalli, fideiussioni , ipoteche ed altre garanzie reali e personali anche a favore di terzi nei limiti previsti dalla legge e per operazioni connesse all'oggetto sociale, anche a garanzia di mutui per crediti ordinari, crediti speciali, affidamenti e operazioni bancarie di ogni specie, compiere tutte le opportune operazioni finanziarie, anche di credito fondiario ed anche a favore di terzi e per impegni altrui nei confronti di chiunque, il tutto in via strettamente strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale e non nei confronti del pubblico; --- partecipare a gare d'appalto presso amministrazioni statali, regioni, province, comuni, presso qualsiasi ente pubblico nonche' assumere lavori e prestazioni di servizi da privati, al fine di eseguirli direttamente o di farli eseguire da altre societa', ove ammesso; --- beneficiare di tutte le agevolazioni, contributi e finanziamenti previsti da norme emanate ed emanande interne, comunitarie ed internazionali, specie relative alle attivita' imprenditoriali svolte nelle aree dell'unione europea individuate con l'obiettivo 1 e 2 nei programmi comunitari, nonche' nelle aree definite depresse o svantaggiate o del mezzogiorno d'italia.
Parole chiave