Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Patalano & Partners Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l'attivita' di consulenza, di prestazione di servizi e di assistenza tecnica, di valutazione, di studio, ricerca e dimostrazione in materia economica, finanziaria, patrimoniale, tecnico-organizzativa, manageriale, amministrativa e gestionale a favore di imprese, societa' e privati, enti pubblici anche nell'ambito di operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione ed in particolare: a) formulazioni di strategie aziendali attraverso l'analisi dei mercati, il loro sviluppo, la creazione di piani di marketing e digital marketing, l'applicazione delle tecniche di distribuzione e di comunicazione, l'identificazione ed attuazione di strategie di mercato, controllo di gestione, la ricerca e la selezione del personale, la gestione delle informazioni e dei dati anche con l'utilizzo di elaboratori elettronici nonche' ogni altra attivita' intesa a supportare la direzione ed organizzazione aziendale; b) consulenza e assistenza per: i) costituzione e acquisizione di financial istitutions, ii) procedimenti autorizzativi verso le authority e consulenza regolamentare, iii) attivita' di audit, assessment, risk management e compliance, nonche' progettazione di modelli di controllo, iv) merger e acquisition, v) credit advisory, vi) finance arrangement, vii) debt restructuring; c) fornitura di servizi alle imprese come servizi di analisi finanziarie e di bilancio, pianificazione fiscale, studi, istruttorie e gestioni di pratiche dirette ad ottenere finanziamenti agevolati e non, anche mediante assistenza diretta alle imprese bancarie; d) predisposizione, per conto di operatori pubblici o privati, di progetti di investimento o di proposte di iniziative di sviluppo socio economico e di assistenza per il loro parziale finanziamento attraverso meccanismi di incentivazione regionali, nazionali o dell'unione europea; e) fornitura di servizi amministrativi e di elaborazione dati per conto terzi, ristrutturazione e riorganizzazione aziendale attraverso la realizzazione di piani e programmi di sviluppo; f) analisi economico finanziarie, forniture di strumenti gestionali ed organizzativi per la direzione aziendale; g) attivita' di consulenza sul patrimonio, nonche' l'assistenza nella vendita e/o nell'acquisto di aziende e/o di immobili; h) servizi in relazione alla gestione in delega di asset di fondi di investimento alternativi; i) organizzazione di corsi di formazione specialistica nei settori della promozione delle attivita' socio economiche e dell'innovazione tecnologica, nonche' nel settore finanziario; j) produzione di strumenti informatici e relative applicazioni a carattere specialistico; k) consulenza e prestazione di servizi in ambito di sostenibilita' ambientale, responsabilita' sociale e governance aziendale (esg) per: i) l'integrazione dei criteri esg nelle politiche, operazioni e strategie di business delle imprese, ii) l'adozione di modelli societari, come la societa' benefit (art. 1, commi 376-384, l. N. 208/2015), che perseguono scopo di lucro e scopo di beneficio comune volto ad ottenere un impatto positivo sull'ambiente e sulla societa' civile, operando in modo sostenibile e trasparente, iii) la redazione di reportistica esg, inclusa la preparazione di bilanci di sostenibilita' e la valutazione dell'impatto sociale ed ambientale delle loro attivita', iv) la formazione e lo sviluppo di competenze in materia di esg per dirigenti, dipendenti e stakeholder, v) il supporto alle imprese nell'ottenimento di certificazioni di sostenibilita', nel rispetto delle normative nazionali e internazionali, in materia ambientale, sociale e di governance, vi) la realizzazione di studi e ricerche, anche in collaborazione con istituti accademici o altre entita', su temi legati alla sostenibilita' ambientale, sociale ed economica, vii) lo sviluppo e l'implementazione di tecnologie e pratiche innovative volte a migliorare la sostenibilita' ambientale, sociale ed economica delle imprese; l) progettazione, implementazione e gestione di sistemi di sicurezza sul lavoro in conformita' con le normative vigenti; m) fornitura di servizi di consulenza per l'adozione e l'implementazione dei modelli organizzativi ex d. Lgs. 231/2001, volti a prevenire reati amministrativi dipendenti da reato; n) formazione specifica ai sensi del d. Lgs. 231/2001 per amministratori, dirigenti e dipendenti su temi relativi alla sicurezza sul lavoro e alla prevenzione dei reati; o) svolgimento di audit e attivita' di controllo interno per verificare la conformita' dei modelli organizzativi e delle procedure di sicurezza sul lavoro alle disposizioni legali e regolamentari; p) progettazione e sviluppo di sistemi di gestione qualita', ambientali, di sicurezza e di altre nature, conformi alle normative vigenti, per la loro successiva certificazione secondo standard nazionali e internazionali come iso 9001, iso 14001, iso 45001, tra gli altri; q) consulenza e assistenza tecnica per l'implementazione di sistemi di gestione aziendale in vista della certificazione; r) formazione del personale aziendale in relazione ai requisiti e ai processi di certificazione dei sistemi di gestione; s) realizzazione di audit interni e supporto nella gestione delle ispezioni da parte di enti certificatori. La societa' potra', inoltre, ai fini del raggiungimento anche indiretto dell'oggetto sociale e, comunque, in via non prevalente: - compiere operazioni di investimento del proprio patrimonio, ivi compresa l'assunzione di quote o partecipazioni anche azionarie in altre societa', aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio e che non si pongano in contrasto con l'attivita' costituente l'oggetto sociale; - partecipare in societa' anche consortili, consorzi ed associazioni temporanee di imprese in italia ed all'estero per lo svolgimento di attivita' analoghe a quelle costituenti il proprio oggetto sociale e che, comunque, con esse non si pongano in contrasto, compiere operazioni di joint - ventures con partners italiani e/o stranieri, nel rispetto della disciplina introdotta dalla legge antitrust, costituire e/o gestire specifici network. La societa' potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi o imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero, nonche' rilasciare garanzie e fideiussioni a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale.
Parole chiave