Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Paviasei Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- l' acquisto, la costruzione, la vendita, la permuta, la ristrutturazione, la locazione di beni immobili, sia rustici che urbani, tanto civili che industriali, nonche' la gestione e l' amministrazione di beni di proprieta' sociale; la lottizzazione di terreni con o senza esecuzione di opere di urbanizzazione; l' assunzione, tanto in proprio che per conto terzi, di lavori edili, stradali, e idraulici in genere, di commesse, appalti e incarichi tecnici; l' acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili occorrenti per l' attivita' sociale, inclusi gli autoveicoli e le macchine comunque registrate; l' assunzione di finanziamenti a breve, medio e lungo termine con istituti di credito, italiani e stranieri, con persone fisiche e giuridiche sia private che pubbliche, sia italiane che straniere, anche contro rilascio di garanzie mobiliari che immobiliari, incluse operazioni di locazione finanziaria passiva( leasing) che operativa e di sconto fatture( factoring). La societa', fra l' altro, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari ed industriali ritenute necessarie, connesse od utili al conseguimento dell' oggetto sociale. Potra' inoltre assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od enti aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio purche' non nei confronti del pubblico, con esclusione del carattere di professionalita' e quale attivita' strumentale rispetto all' oggetto sociale. Potra' compiere operazioni finanziarie con esclusione di attivita' nei confronti del pubblico, rilasciare garanzie reali e personali anche a favore e nell' interesse di terzi purche' non configuri attivita' finanziaria nei confronti del pubblico, ed escluse le attivita' finanziarie che richiedono per legge particolari autorizzazioni o requisiti. La societa' potra' assumere partecipazioni sociali sia in italia che all' estero a scopo di stabile investimento e non di collocamento a condizione che la misura e l' oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l' oggetto determinato dallo statuto e purche' non nei confronti del pubblico secondo quanto disciplinato dal d. Lgs 385/ 1993 e successive modificazioni ed integrazioni.
Parole chiave