Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Pca Serramenti Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - il commercio al minuto ed all'ingrosso anche via internet (e-commerce) di porte, serramenti ed infissi di qualsiasi materiale e relativa posa in opera e manutenzione; - l'importazione e l'esportazione di porte e serramenti ed infissi di qualsiasi materiale; - la progettazione, la costruzione e la vendita, diretta o indiretta, a clienti finali, serramentisti o rivenditori nazionali o esteri, di porte, serramenti ed infissi (unitamente ad attrezzature e macchinari specifici) di qualsiasi materiale, di produzione propria o acquistati in italia o all'estero, costruiti in prodotti finiti, semilavorati o in kit da assemblare nonche' la relativa posa in opera e la loro manutenzione; - le lavorazioni di alluminio, ferro e materiali ferrosi in genere; - l'esecuzione di lavori di carpenteria, compresa la fornitura e la posa; - il commercio al minuto ed all'ingrosso, sia per conto proprio che per conto terzi, anche attraverso contratti di agenzia o di rappresentanza con o senza deposito, e subagenzia, import ed export, di prodotti per l'industria, materiali edili, cementi, malte, intonaci, inerti, ferro, collanti, cartongesso, pellet, legno, ceramica, prodotti speciali per l'edilizia, idraulica, termoidraulica, arredo bagno, sanitari, condizionatori, materiali isolanti, impermeabilizzanti, controsoffitti, vernici, legno, articoli da ferramenta, chiavi, macchinari e attrezzature per l'edilizia in genere, per l'antincendio e l'antinfortunistica nonche' abbigliamento per lavoro; - il commercio al minuto ed all'ingrosso anche via internet (e-commerce) di articoli di arredamento; - la rappresentanza, con e senza deposito, per la vendita di porte, serramenti, infissi, materiali per l'edilizia e arredamento in genere; - l'acquisto a qualsiasi titolo (anche all'asta), la vendita, la permuta ed il trasferimento a titolo oneroso in genere nonche' la locazione non finanziaria di immobili rustici e urbani, compresi terreni e manufatti edilizi da demolire e/o da ricostruire; - la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione in conto proprio e/o di terzi, di immobili a qualsiasi uso destinati; - l'esecuzione di lavori edili in genere, e in particolare di lavori comunque connessi all'installazione di porte, infissi e serramenti; - lo svolgimento di attivita' logistiche e di supporto a tutte quelle sopra indicate, compreso l'arredamento e l'allestimento di immobili; - l'attivita' di pulizia di ogni tipo di edificio. La societa', al solo fine di realizzare l'oggetto sociale, potra': - compiere operazioni di import-export e assunzione di agenzie e rappresentanze con e senza deposito, per prodotti italiani e stranieri; - compiere operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziare (queste ultime in via non prevalente e non nei confronti del pubblico); - assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni, non al fine del collocamento, in societa', consorzi e imprese aventi oggetto analogo, affine, connesso con il proprio e/o comunque ritenuto strategicamente rilevante; - chiedere finanziamenti e prestare avalli, fideiussioni, ipoteche e garanzie in genere anche a favore di terzi e per impegni altrui, in particolare a favore di societa' controllate, partecipate, o comunque di societa' facenti parte del medesimo gruppo, purche' tale attivita' non diventi prevalente rispetto all'oggetto sociale e non sia svolta nei confronti del pubblico ma soltanto nei confronti di societa' controllate o collegate ai sensi dell'articolo 2359 c. C. ; - gestire in fitto altre aziende o rami di aziende aventi oggetto sociale analogo, affine o connesso col proprio; concedere in fitto l'azienda o rami della stessa; - aderire a consorzi od associazioni anche temporanee di societa' e/o di imprese; - svolgere attivita' finanziaria ed erogare prestiti ai soci, ma non come attivita' prevalente e comunque con esclusione di ogni attivita' nei confronti del pubblico. Il tutto comunque esclusivamente nel pieno rispetto dei limiti normativi vigenti, con espressa esclusione di ogni attivita' riservata a soggetti iscritti in appositi albi professionali, delle attivita' di sollecitazione del pubblico risparmio, delle attivita' di cui al titolo v del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e comunque previo ottenimento delle eventuali necessarie autorizzazioni e licenze da parte delle competenti autorita'.
Parole chiave