Via Delle Nazioni Unite, 3, 00046, Grottaferrata (RM)
71.12.10:
Attività degli studi di ingegneria
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto: - attraverso l'utilizzo di mezzi aziendali propri eccedenti la natura della prestazione intellettuale del singolo professionista, lo svolgimento dell'attivita' di progettazione di opere civili ed industriali, la riqualificazione di aree urbane, la pianificazione territoriale, l'attivita' di recupero ambientale, la valutazione ambientale strategica e la valutazione di impatto ambientale; - sempre attraverso l'esplicazione di mezzi aziendali propri eccedenti la natura della prestazione intellettuale del singolo professionista, lo svolgimento dell'attivita' di progettazione di opere ed impianti civili ed industriali, relativi manufatti nel campo dell'edilizia, funzionalizzata e finalizzata alla realizzazione del prodotto finito, e alla successiva cessione, a soggetti pubblici o privati delle opere e degli impianti stessi, secondo le modalita' ed entro i limiti previsti dal decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e successive modifiche, nonche' della normativa che, anche in futuro, dovesse intervenire per la regolamentazione della materia. La societa', ai fini di cui sopra, potra', in via esemplificativa e non tassativa, svolgere studi di fattibilita', analisi tecnico-economiche, indagini di mercato elaborazione di piani finanziari e studi di costo, potra' elaborare consulenze tecniche, programmi digitali di calcolo specifico, elaborare la progettazione di base, di processo, di dettaglio ed esecutiva, svolgere attivita' di project management, prestare attivita' di assistenza agli approvvigionamenti di materiali ed alla realizzazione delle opere e degli impianti, svolgere attivita' di direzione lavori, provvedere alla ricerca di fonti di finanziamento; effettuare collaudi ed ispezione delle apparecchiature e degli impianti in costruzione, provvedere all'assistenza per l'avviamento e per la messa in esercizio delle opere e degli impianti realizzati; procedere ad attivita' di manutenzione e di ispezione, concedere consulenze per la formazione del personale da impiegare presso le opere e gli impianti realizzati, svolgere attivita' di fornitura "chiavi in mano" dell'opera realizzata; il tutto fermo restando che l'incarico relativo allo svolgimento di attivita' di progettazione e di consulenza e di ogni altra attivita' riservata dalla legge alle professioni protette, deve considerarsi meramente strumentale all'oggetto sociale e dovra' essere espletata, nei limiti normativi vigenti sopra richiamati, esclusivamente da professionisti nominativamente indicati, iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali. La societa', in funzione dell'oggetto sociale sopra esposto, attraverso adeguata struttura ed organizzazione imprenditoriale di produzione, potra' partecipare ad appalti e concorsi pubblici e privati, nonche' svolgere, quale attivita' concorrente ed attuale, l'attivita' di realizzazione degli impianti delle opere, delle apparecchiature e dei manufatti sopra indicati. La societa', in via non prevalente ma in funzione strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale sopra esposto e quindi in via meramente occasionale, potra' altresi' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari, ed inoltre - con esclusione di qualsiasi operazione svolta "da e nei confronti del pubblico" - potra' porre in essere anche operazioni finanziarie e mobiliari; il tutto a condizione che si tratti di operazioni che il proprio organo amministrativo reputi necessarie, utili od opportune al fine di consentire lo svolgimento delle attivita' di cui all'oggetto sociale primario suindicato. La societa' entro i limiti sopra enunciati, e quindi in funzione del conseguimento del proprio oggetto sociale principale, potra', in particolare, compiere: - operazioni di finanziamento dal lato passivo, anche mediante stipulazione di contratti di mutuo con concessione di garanzie reali su beni immobili di proprieta' sociale; - operazioni di apertura di rapporti bancari di conto corrente; - operazioni aventi ad oggetto la concessione di fidejussioni con limiti massimi di garanzia prestabiliti; di avalli; di garanzie in genere, anche reali, a favore di chiunque, sia nell'interesse della societa', che di terzi; - operazioni di assunzione, allo scopo di stabile investimento e non al fine del collocamento presso il pubblico, diretta ed indiretta, di interessenze e/o quote di partecipazione in altre societa' italiane ed estere, costituite o costituende, aventi scopi affini od analoghi al proprio, sempreche', per la misura e per l'oggetto della partecipazione, non risulti - di fatto - modificato l'oggetto sociale sopra esposto. Sono tassativamente escluse le attivita' vietate da inderogabili norme di legge.