Via Fiorentina, 246, 56121, Putignano Pisano, Pisa (PI)
81.21.00:
Pulizia generale (non specializzata) di edifici
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
Considerata ('attivita mutualistica della societe, cosi come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come pit) in appresso determinati, la cooperativa ha come oggetto la gestione e la valorizzazione di realty enogastronomiche, di ristorazione, catering, e relativi servizi, attraverso percorsi, strutture e strumenti gia esistenti, oppure favorendo la progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di nuovi percorsi, strutture e strumenti, nonch? lo svolgimento delle seguenti attivita: - la gestione di servizi di facchinaggio, pulizie civil' ed industriali, logistica e trasporto conto terzi, sia per enti pubblici the per privati; - l'accoglienza al pubblico, guardaroba, servizio parcheggio, sorveglianza, la cura di ambienti, e l'allestimento di settori espositivi; - la gestione dei servizi di manutenzione del verde, di giardinaggio, e la gestione di servizi connessi ed affini; - ia gestione dei servizi di security, ia gestione di servizi connessi ed affini; - i servizi di supporto ad eventi organizzati da altri. La cooperativa pule aderire a consorzi ed a gruppi cooperativi paritetici ai sensi di quanto previsto dall'articolo 2545 septies codice civile. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita connessa ed affine agli scopi sopra elencati. Potra' inoltre effettuare associazioni temporanee di imprese con soggetti diversi assumendo se necessario anche la funzione di capo gruppo. Essa pue altresi assumere, in via non prevalente, interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in imprese specie se svolgono attivita analoghe e comunque accessorie alfattivita sociale, con esclusione assoluta della possibility di svolgere attivita di assunzione di partecipazione ai fini di collocamento o riservata dalla legge a societh in possesso di determinati requisiti, appositamente autorizzate e/o iscritte in appositi albi. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dalfassemblea sociale. La cooperativa potra compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali, ivi compresa ia costituzione di fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per it potenziamento aziendale e fadozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate alto sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31. 01. 92, n. 59 ed eventual' norme modificative ed integrative; potra' inoltre, emettere strumenti finanziari ed assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperative pua ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tali attivita sono definite con appositi regolamenti approvar dall'assemblea dei soci.