Cerved
PROVA ORA GRATIS

Pepita Srl

Sede legale: Foro Buonaparte, 59, 20121, Milano (MI)
P.IVA: 13855750967
68.10.00: Compravendita di beni immobili effettuata su beni propri
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Pepita Srl

RICAVI -
TREND RICAVI -
P.IVA 13855750967
C. ATECO 68.10.00
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Pepita Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Pepita Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Pepita Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Pepita Srl

La societa' ha per oggetto, sotto l'osservanza delle disposizioni e delle limitazioni di legge e con espressa esclusione dell'attivita' di intermediazione, le seguenti attivita': - assunzione di partecipazioni in altre societa' o imprese, mediante acquisto di azioni, quote o interessenze in societa' o enti, costituiti o costituendi, in italia o all'estero, operanti nel settore delle attivita' di cui infra; - la consulenza, l'orientamento e l'assistenza operativa ad imprese private e al settore pubblico; - la consulenza gestionale e la consulenza direzionale, la politica e la strategia aziendale e di pianificazione, l'organizzazione, l'efficienza e il controllo, la gestione dell'informazione, lo sviluppo e la ristrutturazione aziendale; - la predisposizione di metodi o procedure contabili, programmi di contabilizzazione delle spese, procedure di controllo di bilancio; - la consulenza in materia di gestione del marketing: analisi e formulazione di una strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicita' e distribuzione e design; - la consulenza in materia di gestione delle risorse umane: politiche, pratiche e procedure nel campo delle risorse umane; - reclutamento, compensi, benefici, misurazione e valutazione delle prestazioni, adeguamento ai regolamenti governativi nell'ambito della salute, della sicurezza, delle retribuzioni e dell'equita' di trattamento dei lavoratori; - la consulenza in materia di gestione della produzione: miglioramento delle procedure e sistemi di produzione, automazione del processo di produzione, sicurezza, vigilanza e protezione degli impianti; - la consulenza ed assistenza per il conseguimento di certificazioni di qualita'; - la consulenza sulle fasi di avvio di un'impresa (start up) o di consorzi di coordinamento delle attivita' dei soci; - l'attivita' dei business innovation centre (bic); - la predisposizione di centri di assistenza tecnica procedurale; - la compravendita di beni immobili: edifici ed alloggi residenziali, edifici non residenziali, incluse sale per esposizioni, strutture di magazzinaggio, ipermercati e centri commerciali, terreni; - la lottizzazione non connessa con l'urbanizzazione; - l'affitto e gestione di immobili di proprieta' o in leasing: edifici ed alloggi residenziali, edifici non residenziali, incluse sale per esposizioni, strutture di magazzinaggio, terreni, centri commerciali; - l'affitto e la gestione di immobili di proprieta' o in leasing: case, appartamenti e camere ammobiliate o meno per soggiorni di lunga durata, generalmente su base mensile o annuale; - la gestione di aree residenziali per case trasportabili; - lo sviluppo di progetti immobiliari finalizzati all'affitto. La societa' potra', in via secondaria, per il raggiungimento degli scopi sociali: - compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, immobiliari, mobiliari e finanziarie, queste ultime in via non prevalente e non nei confronti del pubblico; - assumere partecipazioni, sempre in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, in societa', enti di qualsivoglia natura e consorzi esistenti o da costituire, aventi scopi analoghi o comunque funzionali al raggiungimento del proprio oggetto sociale; - concedere, in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e senza carattere di professionalita', avalli, fideiussioni ed altre garanzie in genere, anche per garantire obbligazioni di terzi, il tutto nel rispetto delle disposizioni di legge e con esclusione delle attivita' di intermediazione e di quelle riservate agli iscritti a collegi, ordini o albi professionali; - acquisto, vendita, permuta, alienazione, costruzione, demolizione, ricostruzione, manutenzione, ristrutturazione, frazionamento, locazione di immobili; - attivita' di aggiornamento e formazione professionale in materia di sicurezza sul lavoro; consulenza sulla sicurezza e igiene dei posti di lavoro; - progettazione ed elaborazione di piani di sicurezza aziendali, ricerca e sviluppo fattibilita' in materia ambientale e sicurezza di lavoro; ricerche di mercato finalizzate alla qualificazione dell'impresa; - consulenza tecnica e commerciale; prestazioni di servizi nel campo della ricerca e progettazione di prototipi; consulenza amministrativa; - implementazione del sistema iso ed ogni altra attivita' inerente. Essa potra' stipulare, promuovere e concordare convenzioni, contratti ed ogni forma di collaborazione con privati, professionisti, aziende, societa' ed enti privati e pubblici nel campo delle attivita' previste in precedenza. La societa' potra' inoltre per il raggiungimento degli scopi sociali: a) - compiere qualunque operazione commerciale, immobiliare, mobiliare e finanziaria, queste ultime in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, ritenute necessarie e/o utili; b) - ricevere finanziamenti, con obbligo di rimborso, da soggetti iscritti nel libro dei soci nei limiti e sotto l'osservanza delle vigenti disposizioni di legge e regolamentari; c) - contrarre mutui con o senza garanzie ipotecarie, costituire ipoteche, concedere avalli e fideiussioni anche a favore di terzi e fare operazioni bancarie, esclusa la raccolta del risparmio. In via secondaria, la societa' potra' svolgere le seguenti attivita': - vendita ed acquisto di prodotti non alimentari, all'ingrosso, al dettaglio e tramite internet (ecommerce). Sono escluse le operazioni di raccolta del risparmio, dell'attivita' assicurativa, delle attivita' previste dall'articolo 18 ter della legge 7 giugno 1974 n. 216 e dalla legge 2 gennaio 1991 n. 1 e di tutte le altre attivita' vietate dalla presente e futura legislazione nonche' le attivita' di intermediazione incompatibili con le attivita' previste dall'oggetto sociale e quelle riservate agli iscritti in albi e ordini professionali.

Parole chiave
Consulenza Bene immobile Sicurezza Progettazione Casa Consorzio Disciplina (didattica) Legge Politica Retribuzione

Domande frequenti su Pepita Srl

Qual è la Partita IVA di Pepita Srl ?
La Partita IVA associata a Pepita Srl è 13855750967.
Dove si trova la sede legale di Pepita Srl ?
La sede legale di Pepita Srl si trova in Foro Buonaparte, 59, 20121, Milano (MI).
Qual è il codice ATECO di Pepita Srl ?
Il codice ATECO di Pepita Srl e che identifica l'attività principale è 68.10.00.
Da quanto è operativa Pepita Srl ?
Pepita Srl è operativa nel settore da ~ un anno.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati