Piazza Europa, 4, 91014, Castellammare del Golfo (TP)
93.29.20:
Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societ ha per oggetto:- l'esercizio dell'impresa turistico-alberghiera e ricettiva, ivi comprese tutte le attivit connesse all'offerta turistica e quindi sia quelle di natura ricettiva che quelle di ristorazione e di completamento dell'offerta turistica come definiti dalla vigente normativa comunitaria, nazionale e regionale e in via esemplificativa ma non esaustiva la societ potr pertanto, acquistare, realizzare, costruire, ristrutturare, alienare, gestire, dare a terzi in gestione o locazione:- alberghi, motels, pensioni, hotel, villaggi albergo, case vacanze, case di riposo, case di cura, ostelli, rifuggi, alloggi, stanze, bungalow, residence, esercizi di affittacamere, case e appartamenti per vacanze, strutture organizzate per l'esercizio dell'agriturismo e del turismo rurale, bed and breakfast, aziende turistiche residenziali, villaggi turistici, residenze turistico-alberghiere, campeggi, ostelli della giovent , bagli, casali, locande, stabilimenti balneari, lidi, spiagge attrezzate, centri di equitazione, night, piscine coperte e scoperte, piattaforme sul mare, acquapark, anche in aree demaniali, palestre, centri e stabilimenti per il benessere fisico e della persona, aree attrezzate, strutture per la nautica da diporto (porti turistici, approdi turistici, punti di ormeggio e relative strutture di servizio), agenzie di viaggio e turismo, tour operator, campi da gioco, locali per ricevimenti, convegni e conferenze, impianti polivalenti , impianti sportivi di ogni genere, nonch di tutte le altre strutture e servizi che si rendessero utili per una migliore dimensione di impresa turistico-alberghiera quali servizi di catering, somministrazione di bevande, lavatura e stiratura di indumenti, servizi di barbiere e parruccheria, vendita al dettaglio di generi alimentari e non alimentari vari anche con apparecchi di distribuzione automatica, rimessa di veicoli e natanti, etc. ;- la somministrazione al pubblico di alimenti di ogni tipo e bevande, anche alcoliche e superalcoliche, di caff in tazza e generi di caffetterie, cibi cotti e precotti, panini imbottiti, pizze al taglio, pasti caldi, generi di tavola calda e simili, sia per il consumo immediato che per la vendita;- le forniture di bordo navali ed aeronavali anche alimentari;- la fornitura a privati e/o enti pubblici e privati di bevande ed alimenti di qualunque genere alimentare e non alimentare partecipando alle relative gare di appalto; - l'impianto e/o la gestione di esercizi pubblici quali bar-caff , anche con intrattenimento e spettacolo, ristoranti, trattorie, mense, friggitorie, rosticcerie, paninoteche, pizzerie di asporto e non, self-service, autogrill, osterie, gelaterie, pasticcerie, pub, enoteche, club, ritrovi, circoli ricreativi ed in genere qualunque esercizio destinato alla somministrazione di alimenti di ogni tipo e bevande, sia per conto proprio che per conto di terzi, all'interno ed all'esterno delle unit locali di produzione e vendita; - la realizzazione e/o la gestione di strutture di vendita di qualsivoglia tipologia ed in particolar modo di supermercati, ipermercati, cash & carry, hard discount, citt mercato, boutiques e centri commerciali;- il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di libri, giornali, riviste e periodici, cartoline illustrate, articoli di cancelleria e cartoleria, bigiotteria, di tabacchi ed altri generi di monopolio, nonch la produzione e/o commercializzazione di articoli di artigianato e souvenirs di qualunque tipo e materiale;- la produzione e la commercializzazione di prodotti tipici locali;- servizi connessi alla gestione delle aree portuali;- la locazione ed il noleggio di tutti i mezzi di trasporto, con o senza conducente, sia terrestri che marittimi;- la gestione di stazioni di rifornimento;- l'attivit di organizzazione, gestione e promozione di servizi turistici, eventi, feste e manifestazioni sportive, culturali, musicali e di intrattenimento in genere. A titolo esemplificativo e non esaustivo la societ si propone di porre in essere, anche per conto di terzi, attivit ricreative per il turismo come escursioni diurne e notturne guidate via terra e via mare, mostre, fiere, gite, incontri culturali ed eno-gastronomici, serate di intrattenimento e svago, manifestazioni popolari, sagre, partecipazione a fiere, convegni, educational e stage inerenti al turismo, promozione di prodotti locali e dell'economia mediterranea;- l'attivit di intrattenimento e spettacolo nel campo della musica e di tutte le altre interpretazioni artistiche, ivi compresa la gestione di discoteche, pubs, disco pub, piano bar, night club, sale da ballo e simili;- la gestione di sale di spettacolo e attivit connesse, parchi divertimento, acquapark, sale da gioco e da biliardo, circhi ed altre attivit itineranti di intrattenimento e di spettacolo;- l'organizzazione e la gestione di manifestazioni culturali, turistiche, e sportive, fiere, spettacoli e concerti anche per conto di terzi;- lo sviluppo e la gestione di attivit orientate alla vendita per conto proprio o per conto terzi di spazi pubblicitari, servizi promozionali, merchandising ed altre forme di vendita di beni o servizi collegabili all'oggetto sociale. La societ potr inoltre gestire officine nautiche, cantieri nautici, porticcioli turistici, circoli nautici, il tutto per conto proprio e/o per conto di terzi, in quanto peculiari all'oggetto sociale sopra specificato. La societ potr provvedere alla promozione e allo sviluppo di tutte le attivit immobiliari in genere, per conto proprio o di terzi, ivi compresi la lottizzazione, la realizzazione, la ristrutturazione, il comodato, l'affitto, la permuta, la locazione, anche finanziaria, la concessione in qualsiasi altra forma, la conduzione di immobili, opere ed impianti, la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili nonch la compravendita di immobili, anche qualora le loro caratteristiche non siano direttamente connesse alle attivit svolte dalla societ . La societ potr noleggiare a terzi propri beni di ogni genere e potr eseguire prestazione di servizi inerenti trasporti di qualunque genere da eseguirsi anche per conto di terzi. La societ potr compiere le attivit di cui sopra sia per conto proprio che per conto di terzi e potr assumere in appalto da terzi e commettere in appalto o subappalto a terzi la realizzazione delle opere di cui all'oggetto sociale. Per il raggiungimento degli scopi sociali la societ potr , inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari che possano essere ritenute strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivit che costituiscono l'oggetto sociale, ivi compresa la alienazione di quanto realizzato o comunque di sua propriet , e per provvedersi dei mezzi finanziari necessari potr usufruire di mutui anche ipotecari, finanziamenti di ogni tipo e specie, compresi leasing, ed in particolare finanziamenti, contributi, sussidi, agevolazioni e provvidenze in genere, statali, comunitari, regionali e locali, previsti da leggi emanate o emanande; potr , altres , prestare fideiussioni, avalli, garanzie di natura reale e personale a favore proprio e di istituti di credito e di terzi in genere. La societ potr , altres , anche assumere sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie, in altre societ , consorzi, imprese od enti, aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio, il tutto nei limiti consentiti dalla legge.
Parole chiave
TurismoCommercioAlimentoBene immobileAlbergo
Info Legali
Ragione sociale
"Petrolo S.R.L."
Codice Fiscale
86147347497
Partita IVA
86147347497
Sede legale
Piazza
Europa,
4 ,
91014,
Castellammare del Golfo
(Trapani)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 93.29.20:
Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito