Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Pettinaro Holdings Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) l'esercizio di attivita' di impresa edile per la costruzione di edifici, civili e industriali, di restauro e ristrutturazione di edifici destinati a qualsiasi uso, compresi quelli monumentali, realizzazione di opere speciali in cemento armato, nonche' di opere murarie in proprio e/o per conto terzi e la costruzione, anche su commissione, di stabilimenti, impianti e di qualsiasi manufatto da consegnare anche "chiavi in mano", con o senza corredo di impianti e macchine; - piani di recupero, la realizzazione di centri rurali e turistici; - l'acquisto, la lottizzazione, l'urbanizzazione, l'appalto e la vendita, la permuta, la locazione anche in forma di leasing, l'amministrazione di immobili, complessi immobiliari destinati ad attivita' alberghiere, usi industriali, artigianali, commerciali nonche' a civile abitazione, appartamenti vacanze e agriturismo; - l'assunzione e il conferimento di appalti per l'esecuzione e la manutenzione di tutte le opere predette, dallo stato, dalle amministrazioni provinciali, comunali, regionali e da qualsiasi altro ente ed amministrazioni pubbliche in genere, nonche' da privati, in territorio nazionale ed anche all'estero, anche attraverso il subentro in associazioni temporanee di imprese. Dette attivita' potranno essere esercitate anche congiuntamente sempreche' non sussistano limiti di incompatibilita' previsti dalla leggi vigenti e vigendi in materia tali da comportare l'esercizio singolo di ciascuna attivita' sopra indicata. Tale attivita' potra' essere esercitata direttamente o a mezzo di societa' controllate fermo restando il potere della societa' di acquistare partecipazioni anche di minoranza in societa' o imprese aventi oggetto analogo o affine al proprio. La societa' potra' inoltre compiere tutte le attivita' strumentali al conseguimento delle singole attivita' rientranti nell'oggetto sociale e precisamente: operazioni mobiliari, immobiliari, finanziarie e bancarie, anche sottoforma di leasing, locative ed ipotecarie, assunzione di partecipazioni in altre societa' ed imprese, costituite e costituende, aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, sia direttamente sia indirettamente, anche mediante rilievo di azioni o quote sociali, senza scopo di collocamento presso terzi, nei limiti di cui alle leggi 2 gennaio 1991 n. 1, 5 luglio 1991 n. 197 e d. L. 1 settembre 1993 n. 385, nonche' gestione di aziende commerciali e non, anche sotto forma di affitto, la gestione sotto qualsiasi forma di beni immobili mediante acquisizione e/o concessione in affitto e/o in comodato. E' fatto divieto alla societa' di esercitare quanto riservato alle professioni protette e quanto oggetto di attivita' professionali. La societa' puo' quindi, tra l'altro, prestare fidejussioni e garanzie anche ipotecarie, compiere qualsiasi atto di disposizione nonche' qualunque operazione bancaria; impegnarsi verso i terzi in genere; assumere mutui attivi e passivi, emettere ed avallare cambiali, ricevere finanziamenti da soci, da societa' controllanti, controllate, collegate, purche' nei limiti e sotto l'osservanza dell'art. 11, comma terzo, del d. Lgs 385/1993 e successivi provvedimenti di attuazione.
Parole chiave