Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Piacenza Parcheggi Spa -…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l esercizio delle attivita' di progettazione, costruzione e gestione in regime di concessione ai sensi degli artt. 142 e seguenti del d. Lgs 163 del 12 aprile 2006 e successive modifiche ed integrazioni, della progettazione definitiva ed esecutiva, della costruzione e gestione del parcheggio pubblico interrato in piazza cittadella, con contestuale cessione del diritto di superficie, nonche' della gestione delle aree di sosta a rotazione a pagamento, rimozione forzata e custodia dei veicoli nel comune di piacenza, giusta determinazione dirigenziale di affidamento definitivo n. 439 del 30 marzo 2012, allegata al presente statuto con la lettera a , nonche' la gestione di ogni altra area destinata alla sosta pubblica e/o privata ricadente nel comune di piacenza, derivante comunque dalla concessione. Per il conseguimento dell oggetto sociale, la societa' potra' porre in essere tutti i rapporti con i terzi e compiere qualsiasi operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare, tecnica e finanziaria, e comunque compiere qualsiasi atto e svolgere qualsiasi attivita' che direttamente o indirettamente abbiano pertinenza con l oggetto sociale, ivi compreso il rilascio di fideiussioni a garanzia, il tutto senza carattere di prevalenza ed in via strumentale al conseguimento dell oggetto sociale, fatto salvo e nei limiti di quanto consentito ai sensi del citato art. 157 d. Lgs. 163/2006. L attivita' finanziaria non comprende la raccolta tra il pubblico del risparmio, sotto qualsiasi forma e comunque costituito. Ai sensi dell art. 156 d. Lgs. 163/2006 i lavori da eseguire e i servizi da prestare da parte della societa' si intendono realizzati e prestati in proprio, per gli effetti della concessione amministrativa di cui al comma 1 del presente articolo, anche nel caso che siano affidati direttamente dalla societa' ai propri soci, e sempre che essi siano in possesso dei requisiti stabiliti dalle vigenti norme legislative e regolamentari; restano ferme le disposizioni legislative, regolamentari e contrattuali che prevedono obblighi di affidamento dei lavori o dei servizi a soggetti terzi.
Parole chiave