86.22.09:
Altri studi medici specialistici e poliambulatori
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- l' impianto, l' organizzazione, l' installazione, la predisposizione di mezzi e servizi, la gestione economica ed amministrativa di case di cura e di riposo, ambulatori polispecialistici, laboratori di analisi mediche e centri clinici, di riabilitazione, diagnostici, studi medici attrezzati. Tali attivita' dovranno essere effettuate sotto la diretta responsabilita' del direttore sanitario con esclusione di esercizio in proprio di attivita' professionale medico- sanitaria, prestazione medica e professionale che potranno e dovranno essere svolte direttamente da medici e biologi abilitati all' esercizio della professione ed iscritti all' apposito albo professionale, che svolgono la loro attivita' professionale in rapporto diretto con il cliente sotto la loro diretta responsabilita', comunque nel rispetto e sotto l' osservanza delle normative in materia sanitaria. - la gestione di centri sportivi, palestre, piscine. - la gestione, anche tramite terzi, di servizio bar- caffetteria e di rivendita giornali, riviste, libri e pubblicazioni, all' interno delle relative strutture sociali. - l' organizzazione, la predisposizione e l' erogazione di servizi relativi alla sicurezza e all' igiene sul lavoro fornendo alle aziende che ne facciano richiesta servizi di prevenzione e protezione e/ o attivita' di assistenza finalizzate all' eliminazione ed alla valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, allo svolgimento dei corsi di formazione, alla gestione della sorveglianza sanitaria. Le suddette attivita' sono esercitate attraverso un nuovo modello di servizio socio sanitario che risponda ai criteri di imprenditorialita' sociale e si collochi, in modo nuovo, tra il settore pubblico e quello privato, offendo prestazioni di alta qualita', prezzi calmierati e sia autosostenibile. La societa' potra' promuovere inoltre attivita' di ricerca, di studio e di aggiornamento nel settore della salute in tutti i suoi aspetti fisici, psichici e sociali organizzando in tal senso convegni, seminari, corsi di aggiornamento. Ai fini del conseguimento dell' oggetto sociale, la societa' potra' compiere tutte le attivita' mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali, finanziarie e bancarie che saranno ritenute necessarie od opportune per il raggiungimento degli scopi sociali, l' assunzione di prestiti e mutui, anche fondiari ed ipotecari, la prestazione di garanzie personali o reali, l' assunzione di partecipazioni ed interessenze in societa' o altri enti collettivi aventi scopi analoghi o connessi con l' oggetto sociale. Il tutto a titolo non professionale, non prevalente e non nei confronti del pubblico, ed in ogni caso nel pieno rispetto delle norme e delle limitazioni di legge. Sono comunque escluse dall' oggetto sociale tutte le attivita' per legge riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.