Via Giuseppe Garibaldi, 10, 41033, Concordia sulla Secchia (MO)
82.19.09:
Servizi di fotocopiatura, preparazione di documenti e altre attività di supporto specializzate per le funzioni d'ufficio
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' per oggetto lo svolgimento, sia in italia che all'estero, delle seguenti attivita': servizi di ingegneria - fornitura di servizi e prestazioni ad elevato contenuto tecnico e professionale quali studi, ricerche, analisi e misurazioni, consulenze, organizzazione e gestione di corsi professionali, progettazione, direzione operativa, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in progettazione ed in esecuzione inerenti ai settori dell'architettura, dell'ingegneria civile ed industriale, dell'ambiente, del territorio, delle infrastrutture, dell'energia, dell'informazione, della domotica, della sicurezza e della salute sul lavoro e relativo marketing analitico, strategico ed operativo; - studi di fattibilita', ricerche, consulenze, valutazioni di congruita' tecnico economica, di studi di impatto ambientale e di compatibilita' ambientale valutazioni di impatto ambientale, operazioni di recupero e salvaguardia del territorio; - indagini geologiche, geotecniche, idrogeologiche, rilievi topografici, aerofotogrammetrici e di ogni genere e specie con l'utilizzo di qualunque e qualsiasi strumento disponibile sul mercato al momento di conferimento dell'incarico; - svolgimento di attivita' di monitoraggio di fenomeni di qualsiasi tipo effettuata anche con l'esecuzione di rilievi, indagini, analisi, campionamenti, ispezioni, prospezioni, valutazioni e caratterizzazioni ambientali, chimiche, fisiche, o di altra natura, in ambito civile ed industriale, pubblico e privato; servizi a professionisti - fornitura di servizi e strumentazione a professionisti e studi tecnici in merito a: elaborazione dati, elaborazioni grafiche, servizi telematici, misurazioni di qualsiasi tipo di grandezze fisiche; - locazione di spazi attrezzati e nolo di macchine, macchinari, apparecchiature, strumenti di misura ed analisi, a professionisti e studi tecnici in genere; - supporto alle amministrazioni pubbliche e private, consulenza tecnico-legale in materia di appalti di opere pubbliche e di esecuzione delle opere; supporto alle amministrazioni pubbliche e private - consulenza tecnico-legale in materia di appalti di opere pubbliche e di esecuzione delle opere; - supporto alle amministrazioni pubbliche e private in materia di sicurezza ed igiene del lavoro. - supporto alle amministrazioni pubbliche in materia di verifica dei progetti ai fini della validazione; - gestione di contratti, e controllo delle specifiche di commessa, per forniture di opere civili ed industriali, private o di interesse pubblico; sistemi di gestione integrati - consulenza ed assistenza a soggetti pubblici e privati finalizzata all'ottenimento di certificazioni di qualita' (uni en iso 9001:2008), di sicurezza (bs ohsas 18001:2007), ambientale (uni en 14001:2004) e di responsabilita' sociale d'impresa (sa8000:2008); project finance, general contractor e sistemi "chiavi in mano" - attivita' di promotore e/o di societa' di progetto in iniziative di project finance nel settore pubblico e privato - svolgimento di attivita' e funzioni di general contractor; - istituzione di rapporti di agenzia e commercializzazione di apparecchiature e sistemi a tecnologia avanzata, strumentazioni, impianti, nella forma chiavi in mano nei settori civili ed industriali e di gestione del territorio; gestione immobiliare - svolgimento di attivita' di gestione immobiliare ivi compreso l'acquisto, l'alienazione, la locazione di immobili di qualsiasi tipo ed in particolare di immobili e complessi immobiliari agricoli, urbani ed industriali, nonche' svolgimento di attivita' di recupero, valorizzazione, integrazione nel territorio e di cessione di qualsiasi tipo di immobili; sviluppo tecnologico - sviluppo dell'industria delle energie sostitutive rinnovabili e dell'industria elettrica ed elettronica; - ingegnerizzazione di processi industriali con fornitura di sistemi hardware e software; - organizzazione e conduzione, per conto proprio e di terzi con la fornitura dei relativi servizi di assistenza, consulenza tecnico-commerciale, di processi industriali, di opere ed impianti di qualsiasi tipo e destinazione nel settore dell'edilizia; - sviluppo dei processi industriali di trasformazione in generale e di trattamento dei rifiuti, ivi compreso lo svolgimento delle relative e necessarie attivita' di progettazione, realizzazione, riparazione, trasformazione, miglioramento, ampliamento, avviamento, collaudo e gestione; forniture di macchinari - fornitura di macchinari e servizi per il controllo del lavoro, delle manutenzioni, della sicurezza sul lavoro, dell'ottimizzazione dei consumi energetici, di controllo qualita' in attivita' civili, terziarie ed industriali; - fornitura di sistemi informatici hardware e software e metodi di monitoraggio del territorio; i servizi professionali saranno espletati e sottoscritti da professionisti regolarmente iscritti ad albi professionali, ciascuno nell'ambito delle rispettive competenze stabilite dalle leggi vigenti. Per l'espletamento di servizi verso terzi, la societa' potra' avvalersi delle prestazioni dei soci, di altri professionisti esterni o di esperti, comunque riconosciuti ed accettati dalla committenza, sempre nel rispetto delle norme di legge al riguardo. La societa' puo' accedere a finanziamenti agevolati previsti da leggi comunitarie, nazionali o regionali vigenti. La societa' potra' anche stipulare contratti per affari in partecipazione, sia come associante che come associata. La societa', in via non prevalente ma in funzione strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale sopra esposto e quindi in via meramente occasionale potra' altresi' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie (con esclusione per queste ultime di qualsiasi operazione svolta "da e nei confronti del pubblico" e comunque delle attivita' di cui alle leggi 1815/1939, 2 gennaio 1991 n. 1, 52/1991, 5 luglio 1991 n. 197, d. L. 385/1993, d. L. 415/1996 e successive modificazioni ed integrazioni) che il proprio organo amministrativo reputasse necessarie, utili o opportune al fine di consentire la migliore esecuzione delle attivita' di cui all'oggetto sociale primario suindicato. A tale fine alla societa', nei limiti sopra enunciati, sara' consentito in particolare: - compiere operazioni di finanziamento dal lato passivo, anche mediante stipulazione di contratti di mutuo con concessioni di garanzie reali su beni immobili di proprieta' sociale; - compiere operazioni di apertura di rapporti bancari di conto corrente; - compiere operazioni aventi ad oggetto la concessione di fidejussioni con limiti massimi di garanzia prestabiliti, di avalli, di garanzie in genere personali o reali anche a favore di terzi, purche' la garanzia corrisponda ad un interesse della societa'; - compiere operazioni di assunzione, allo scopo di stabile investimento e non al fine di collocamento presso il pubblico, diretta e indiretta di interessenze e/o quote di partecipazione in altre societa' italiane o estere, costituite o costituende, aventi scopi affini o analoghi al proprio sempreche' per la misura e per l'oggetto della partecipazione non risulti di fatto modificato l'oggetto sociale sopra esposto. Tutte le attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni: in particolare la societa' non potra' svolgere attivita' vietate o comunque riservate per legge a societa' aventi requisiti diversi da quelli della presente societa' o attivita' riservate ad iscritti in albi professionali ai sensi del d. Lgs 58/1998.