Piccola Società Cooperativa Le Filastrocche A R.L.
Contrada Piano Gatta, 12/B, 92100, Agrigento (AG)
Dipendenti
882
Età
20 anni
Azienda operativa dal 2003
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
incentivare l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro usufruendo di provvedimenti regionali, nazionali e comunitari emanati ed emanandi sulla cooperazione in genere e particolarmente quelle finalizzate alla cooperazione giovanile ed alla occupazione nel mezzogiorno quali la legge 95/95 (44/86) e successive modifiche ed integrazioni. La cooperativa potra': istituire laboratori artigiani ed industriali per la lavorazione della lana, del cotone, della seta e delle fibre sintetiche, del grezzo al filato commerciale e per la confezione di capi di abbigliamento, maglieria e biancheria in genere. Acquistare, impiantare, gestire laboratori e stabilimenti per la manipolazione, la lavorazione e la confezione artigiana ed industriale delle stoffe di qualsiasi natura origine e qualita'. Distribuire all'ingrosso e al minuto in italia e all'estero i prodotti finiti e/o semifiniti della societa'. Acquistare materie prime, macchine ed attrezzi di lavoro per lo sviluppo e la gestione degli scopi sociali ed anche per concederli in uso a soci e a terzi per la lavorazione e la confezione di capi di abbigliamento, di maglieria, pantaloni e di biancheria in genere. Affidare a soci e a terzi lavori a domicilio. Acquistare e/o utilizzare marchi design e stili di terzi per migliorare la propria produzione e per un migliore inserimento nel mercato della moda. Aprire e gestire negozi per l'esposizione e la vendita dei prodotti sociali e di terzi in italia e all'estero. Istituire organizzare e gestire corsi di formazione professionale, utilizzando anche finanziamenti privati e/o statali, regionali degli enti locali e della comunita' europea, per formare lavoratori ovvero disoccupati, anche su committenza di enti e soggetti pubblici e/o privati ed all'uopo stipulare relativi contratti e/o convenzioni secondo le normative vigenti. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la cooperativa si avvale delle prestazioni lavorative dei propri soci, salvo il ricorso a collaborazioni esterne nei casi in cui se ne presenti l'esigenza. La cooperativa puo' compiere tutti li atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione delle proprie finalita'. La cooperativa puo' effettuare raccolta di prestiti da soli soci nei limiti e secondo i criteri fissati dalla legge e dai regolamenti in materia. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea sociale. E' tassativamente vietata la raccolta di risparmio tra il pubblico sotto qualsiasi forma. Intendendo contribuire alla tutela del movimento cooperativo organizzato, la cooperativa aderisce alla lega nazionale delle cooperative e mutue, associazione nazionale di rappresentanza e tutela della cooperazione giuridicamente riconosciuta con decreto del ministro e del lavoro (in seguito: "lega") nonche' alle organizzazioni territoriali e settoriali di questa.
Parole chiave
Società cooperativaDisoccupazioneRegioni d'ItaliaCeramicaCommercio
Info Legali
Ragione sociale
Piccola Societa' Cooperativa Le Filastrocche A R.L.
Codice Fiscale
37655038808
Partita IVA
37655038808
Sede legale
Contrada
Piano Gatta,
12/B ,
92100,
Agrigento
(Agrigento)