Pilor Gioielli S.A.S. Di Pisano Francesca Rosetta & C.
Via Sardone, 6, 84095, Giffoni Valle Piana (SA)
26.52.00:
Fabbricazione di orologi
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2012
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: 1. Tutte le attivita' connesse e collegate alla produzione di metalli preziosi di base, ossia produzione e affinazione di metalli preziosi greggi come oro, argento, platino e tutto cio' che sia coerente con l' attivita' che ne costituisce oggetto; 2. Produzione di leghe di metalli preziosi; 3. Produzione di semilavorati di metalli preziosi; 4. Produzione di argento placcato su metalli comuni;5. Produzione di oro placcato su metalli comuni e argento; 6. Produzione di platino e di metalli del gruppo del platino placcati su oro, argento o metalli comuni; 7. Progettazione di gioielli e dei prodotti destinati alla vendita con l'eventuale utilizzo di programmi informatici; 8. Fusione per preparare le leghe del metallo con buona malleabilita' e resistenza; 9. Incastonatura per fissare le pietre preziose nei castoni degli oggetti creati; 10. Incisione sugli oggetti riproducendo lettere, numeri e altri segni; 11. Lucidatura, riparazione e rifinitura dell'oggetto. 12. Qualsiasi attivita' complementare, ausiliare e affine all'oggetto sociale. 13. Commercio all'ingrosso e al dettaglio di oro e di altri materiali e oggetti preziosi. 14. Svolgere l'attivita' e/o assumere agenti, rappresentati, mediatori, piazzisti, commessi viaggiatori e procacciatori d'affari di oro e di altri materiali e oggetti preziosi; 15. Fabbricazione, riparazione e vendita di orologi e di loro parti; 16. Fabbricazione, riparazione e vendita di articoli con montature o guarnizioni in metalli preziosi. 17. Agenzia pubblica di affari per la compravendita di oro e preziosi usati. 18. Operazioni di import ed export di articoli con montature o guarnizioni in metalli preziosi, di orologi e di loro parti. 19. Qualora per l'espletamento delle attivita' sociali sia necessario una prestazione professionale di qualunque genere, la societa' potra' avvalersi di soggetti competenti, che riscuotano la fiducia dei soggetti committenti, nei confronti dei quali essi saranno professionalmente responsabili. In tal caso resta ferma la possibilita' per la societa' di contrattare l'intera opera, ivi inclusa l'eventuale prestazione professionale, del cui corrispettivo sara' responsabile la societa' nei confronti del professionista, il quale nulla potra' pretendere dal soggetto terzo committente. 20. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti e altre opere dell'ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere e ottenere licenze di sfruttamento commerciale nonche' compiere tutte le operazioni commerciali (anche di import-export), finanziarie, mobiliari e immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. 21. La selezione del personale, intermediari e collaboratori, la realizzazione di corsi di aggiornamento e adeguamento tecnologico del personale; la ricerca di mercati e prodotti alternativi e l'assistenza in operazioni di import ed export; la gestione di aziende o rami di aziende, o loro impianti, la loro ristrutturazione e organizzazione, la loro compravendita e intermediazione; costruzione, progettazione, consulenza e gestione - anche per conto di soggetti privati e pubblici di impianti, sistemi, reparti, unita', servizi alle persone alle imprese e agli enti sia pubblici che privati in genere; 22. La societa' puo' assumere interessenze, quote e partecipazioni anche azionaria in altre societa' o ditte aventi scopo affine o analogo. Pertanto la societa' potra' acquistare, vendere, permutare e concedere in locazione beni mobili ed immobili compiendo ogni e qualsivoglia operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare ritenuta necessaria ed utile dall'organo amministrativo al conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' l'attivita' finanziaria strettamente collegata o strumentale rispetto al conseguimento dell'oggetto sociale, con esclusione di qualsiasi attivita' finanziaria in senso tecnico. Essa potra' prestare avalli, fideiussioni e garanzie sia reali che personali, anche in favore di terzi. In ogni caso tale ultime operazioni ed attivita' strumentali al raggiungimento dell'oggetto sociale, dovranno essere svolte non in via prevalente e nei confronti del pubblico. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa', infine, puo' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituiti di credito, con banche, con societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari e immobiliari, reali e personali; 23. Attivita' di franchising per tutto quanto previsto nell'oggetto sociale; tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio; in particolare, le attivita' di natura finanziaria debbono essere svolte in ossequio al disposto delle leggi in materia e, in specie: - della legge 23 novembre 1939 n. 1966, sulla disciplina delle societa' fiduciarie e di revisione; - della legge 7 giugno 1974 n. 216, in tema di circolazione di valori mobiliari e di sollecitazione al pubblico risparmio; - della legge 5 agosto 1981 n. 416, in tema di imprese editoriali; - della legge 23 marzo 1983 n. 77, in tema di fondi comuni di investimento mobiliare; - della legge 10 ottobre 1990 n. 287, in tema di tutela della concorrenza e del mercato; - della legge 2 gennaio 1991 n. 1, in tema di attivita' di intermediazione mobiliare; - del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, in materia di attivita' bancaria e finanziaria; - dell'articolo 26 legge 7 marzo 1996 n. 108 in tema di mediazione e consulenza nella concessione di finanziamenti; - del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 in materia di intermediazione finanziaria; - del d. Lgs. 25 settembre 1999 n. 374 (e d. M. 13 dicembre 2001 n. 485) in tema di attivita' finanziarie suscettibili di utilizzo a fini di riciclaggio e in tema di agenzia in attivita' finanziaria
Parole chiave
CommercioMetalloLeggeProduzioneArgento
Info Legali
Ragione sociale
Pilor Gioielli S.A.S. Di Pisano Francesca Rosetta & C.
Codice Fiscale
91699309861
Partita IVA
91699309861
Sede legale
Via
Sardone,
6 ,
84095,
Giffoni Valle Piana
(Salerno)