Via Cesare Battisti, 5, 53034, Colle di Val d'Elsa (SI)
45.11.01:
Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Lorenzo Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: a) servizi per il commercio di autoveicoli e motoveicoli destinati alla circolazione stradale ovvero di ogni mezzo abilitato a transitare nelle pubbliche vie nuovi e/ o usati, di mezzi pesanti quali macchinari per movimento a terra, camion, rimorchi, motrici ed autoarticolati nuovi e/ o usati, e di qualsiasi parte, ricambio od accessorio legato agli stessi e all' industria automobilistica in generale, tramite anche sistemi di vendita on- line; b) la compravendita di autoveicoli e ciclomotori, ovvero di ogni mezzo abilitato a transitare nelle pubbliche vie nuovi e/ o usati, di mezzi pesanti quali macchinari per movimento a terra, camion, rimorchi, motrici ed autoarticolati nuovi e/ o usati, e di qualsiasi parte, ricambio od accessorio legato agli stessi e all' industria automobilistica in generale. L'attivita' di compravendita potra' essere svolta in qualsiasi forma e/ o modalita' e a titolo esemplificativo ma non esaustivo potra' essere svolta al dettaglio e/ o all' ingrosso, nelle modalita' tradizionali e/ o con l' utilizzo di sistemi on- line e/ o secondo ogni possibile evoluzione del commercio elettronico, in italia e in qualsiasi altro paese cee ed extracee. C) la promozione, organizzazione e partecipazione ad aste aventi ad oggetto beni menzionati ai precedenti punti a) e b) on- line o tramite sistemi tradizionali; d) lo svolgimento di tutte le predette attivita' in franchising o tramite franchising; e) noleggio di veicoli di cui ai precedenti punti a) e b) senza conducente; f) sviluppo ed effettuazione di tutte le attivita' accessorie e connesse con le precedenti, al fine di ottimizzare e massimizzare l' efficienza e l' efficacia dei servizi prodotti ed offerti. Tutte le predette attivita' potranno essere svolte in italia e/ o all' estero. La societa' potra' promuovere la costituzione o assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote o partecipazioni in altre imprese, societa', consorzi ed enti in genere, il tutto in via strumentale e comunque in misura non prevalente rispetto alle attivita' che costituiscono l' oggetto sociale e sempre quale stabile investimento e non ai fini del collocamento delle medesime presso il pubblico. La societa' potra' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze con o senza deposito inerenti la propria attivita' e potra' altresi' compiere tutte le attivita' necessarie o utili per il conseguimento degli scopi sociali, fra cui operazioni immobiliari, mobiliari, industriali, commerciali e finanziarie, ivi compresa la concessione di garanzie reali e/ o personali, rilasciate nell' interesse della societa', per obbligazioni sia proprie che di terzi. Tutte tali attivita' devono svolgersi nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l' esercizio nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. In particolare le attivita' di natura finanziaria strumentali devono essere svolte in conformita' alle leggi vigenti in materia e comunque mai nei confronti del pubblico.