Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Pinus Village Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto l'attivita' di : - l'organizzazione, la promozione, l'esercizio e la gestione di servizi turistico - ricreativi e d'ospitalita' in genere, di strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, "residences", pensioni, affittacamere, bed and breakfast, case ed appartamenti per le vacanze, residenze rurali, case per ferie, ostelli della gioventu', complessi agro-turistici, complessi e villaggi turistici e sportivi nonche' di campeggi e similari ivi incluse le unita' immobiliari di terzi in proprieta', in locazione, in comodato o con altro titolo, utilizzate ai fini della promozione e della gestione di servizi ricettivi collettivi e coordinati anche sotto forma del cosiddetto "albergo diffuso", il tutto con la prestazione dei servizi e delle forniture connesse e/o necessarie; - l'erogazione di servizi ricettivi e turistici sia attraverso l'esercizio e la gestione di attivita' orientate con offerta inerente al benessere ai centri, termali, di talassoterapia, massaggio, delle spa, di piscine e palestre di istituti di bellezza, che attraverso la gestione di iniziative d'animazione turistica, di promozione, di organizzazione e gestione di concerti, spettacoli musicali, stagioni concertistiche, festival, rassegne, eventi sportivi, concorsi di composizione e di esecuzione musicale, manifestazioni, cerimonie, convegni, congressi, meeting, conferenze, ricevimenti ed eventi in genere, la realizzazione, diffusione e pubblicazione di dischi, saggi, riviste, periodici, opuscoli, filmati, musiche, colonne sonore, siti web, blog, applicazioni tecnologiche, libri, scritti, audiovisivi. Inclusa la fornitura e/o il noleggio di tutti i mezzi necessari ed utili alle suddette iniziative. - la gestione di bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, pizzerie, tavole calde , gastronomie, nonche' degli annessi laboratori per la lavorazione dei prodotti di banco per la conservazione; - la gestione di pubblici esercizi per la somministrazione al pubblico di bevande alcooliche, superalcooliche ed analcoliche; - la gestione e conduzione di attivita' commerciali sia del settore alimentare che non alimentare, articoli di monopolio tabacchi e valori bollati lotto e lotterie, vendita di biglietti e ticket inclusi quelli di eventi e spettacoli in genere; - l'acquisto, la vendita, la costruzione, la permuta, il ripristino, l'affitto, la locazione, la sublocazione, la gestione e la trasformazione d'immobili civili, industriali, commerciali, sale convegni, sale da gioco ed attivita' di pubblico intrattenimento in genere, sale cinematografiche, teatrali, nonche' di aree attrezzate, centri commerciali, centri sportivi, capannoni ed altre strutture similari; - la consulenza ed assistenza tecnico professionale in generale alle aziende, relativamente al settore turistico, immobiliare, congressuale e nel campo dell'incentivazione alle vendite. La societa' potra' inoltre svolgere l'attivita' di noleggio, l'armamento e la locazione non finanziaria di unita' da diporto di proprieta' o di terzi, in italia ed all'estero, ed in generale lo svolgimento delle attivita' marittime come disciplinate dal codice della navigazione, con imbarcazioni e navi proprie ovvero noleggiate o assunte in locazione finanziaria; ed a tal fine potra' anche svolgere le seguenti attivita': la compravendita e la permuta di imbarcazioni da diporto, a vela e a motore, di ricambi ed accessori nautici, nuovi ed usati, nonche' le seguenti attivita' connesse al diporto e precisamente il rimessaggio, la manutenzione e l'assistenza tecnica di imbarcazioni da diporto, a vela ed a motore. In relazione agli scopi predetti, ed al solo fine del raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' inoltre, a carattere non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, potra': - compiere operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili al conseguimento dell'oggetto sociale; - assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa', enti, consorzi o imprese aventi oggetto analogo, affine, complementare o connesso al proprio, nel rispetto del disposto dell'art. 2361 cod. Civ. E con esclusione del collocamento delle stesse, nonche' assumere la veste di associante o di associata, consorziarsi con altri enti e societa' e partecipare a raggruppamenti temporanei di imprese; - stipulare contratti di leasing e locazione finanziaria e di noleggio dal lato passivo; - acquisire finanziamenti e provviste finanziarie in genere da privati , societa', banche ed altre strutture che esercitano il credito, contrarre mutui passivi (ipotecari e non), prestare avalli, fideiussioni, cauzioni ed altre garanzie reali e/o personali, anche a favore di terzi, se nell'interesse della societa', e potra' compiere, in sintesi e senza alcuna restrizione, tutte le operazioni atte a favorire il conseguimento dell'oggetto sociale. Restano, in ogni caso, escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' protette, per le quali la legge richiede requisiti ed autorizzazioni particolari oppure iscrizioni in albi speciali.
Parole chiave