Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Pitest Srl Semplificata, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la promozione e la organizzazione di: -- corsi di formazione professionale, anche on line ed in modalita' telematica, per conto proprio o di terzi, con particolare riguardo al settore delle materie sanitarie, logica, scienza, matematiche; -- corsi di formazione per la preparazione al superamento dei test di ammissione alle facolta' a numero chiuso e corsi di formazione in generale per il superamento di concorsi ed esami di qualsiasi natura. La societa' potra' inoltre selezionare, retribuire e formare, ove necessario i docenti preposti all'insegnamento nei corsi; - predisporre il materiale didattico necessario da fornire agli iscritti ai corsi e, se lo ritiene opportuno, provvedere a proteggerne i diritti d'autore. - reperire i locali adatti allo svolgimento dei corsi nei luoghi che ritiene piu' adatti; - tra le attivita' didattiche e formative on-line sono incluse anche simulazioni di test da svolgersi on-line che saranno vendute mediante transazioni on-line. - la promozione e la organizzazione di corsi di formazione professionale rivolti alle attivita' aziendali, della crescita personale, del marketing. - la commercializzazione mediante il sistema elettronico (on-line), al minuto e all'ingrosso, di prodotti editoriali su qualsiasi supporto; - la gestione in proprio e conto terzi di siti internet, piattaforme web e social network con fini divulgativi e commerciali, rivolti in prevalenza ad aziende produttrici di beni o servizi. Nel rispetto della normativa sulla stampa e l'editoria e previa assunzione delle prescritte autorizzazioni: - l'acquisto, la vendita, la concessione in uso e la gestione di prodotti editoriali; - la pubblicazione di libri, opuscoli e giornali, con esclusione dei quotidiani; - la stampa e la diffusione di prodotti editoriali; - l'organizzazione di campagne di diffusione di prodotti editoriali in italia e all'estero; - la stipula di contratti pubblicitari per conto di soggetti pubblici e/o privati e l'assunzione di contratti di sponsorizzazione; - l'organizzazione e la gestione, diretta o indiretta, di tutte le attivita' comunque inerenti l'attivita' editoriale, relativamente a quelle attivita' produttive e di servizio, specifiche e/o riconducibili ai propri scopi ed attivita' societarie. - l'organizzazione di convegni, congressi e meetings per proprio conto o per conto di imprese, professionisti, enti pubblici e/o privati. - la promozione, l'organizzazione e la gestione di incontri, manifestazioni, cerimonie, convegni, congressi, meeting, conferenze, ricevimenti ed eventi in genere. Attivita' ricreative e di pubbliche relazioni e quant'altro necessario ai fini dello svolgimento dei servizi sopra menzionati. - l'attivita' di gestione immobiliare di beni propri o di terzi. - lo sviluppo e la produzione di servizi e soluzioni innovative ad alto valore tecnologico, lo sviluppo di software di siti internet e di piattaforme, utilizzando strumenti innovativi, al fine di offrire consulenza a piccole medie imprese, start up innovative, societa' tecnologiche, incubatori ed accelleratori di aziende, gruppi societari e aziende ordinarie. - l'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprieta' o acquisito in licenza d'uso; lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, opere dell'ingegno, prodotti editoriali anche in concessione o per conto terzi. La societa' potra', inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari, finanziarie (eccettuate quelle nei confronti del pubblico), economiche che saranno ritenute necessarie e/o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale ed in particolar modo potra' prestare garanzie reali e fideiussorie; potra', altresi', assumere sia direttamente che indirettamente partecipazioni ed interessenze in societa', imprese ed enti, nazionali ed esteri, aventi scopo analogo od affine, purche' in via non prevalente. Le attivita' di natura finanziaria devono essere svolte in conformita' alle leggi vigenti in materia. La societa' puo' assumere e conferire rappresentanza, agenzie, concessionarie, commissionarie, compiere tutte le operazioni ed atti che saranno reputati necessari o utili per l'esercizio delle attivita' di cui all'oggetto, compresa l'assunzione di partecipazioni in altre societa' aventi oggetto analogo o complementare al proprio; puo' inoltre ricevere finanziamenti da soci, purche' nei limiti e sotto l'osservanza delle normative in tema di raccolta del risparmio. E' fatto divieto alla societa' di esercitare quanto oggetto di attivita' professionali riservate, nonche' le attivita' di sollecitazione al pubblico risparmio, in specie se riconducibili alla intermediazione finanziaria. Tali attivita' potranno essere esercitate direttamente o a mezzo partecipazioni di controllo o riferimento in altre societa', di persone o di capitali, fatta salva la facolta' di acquistare partecipazioni anche di minoranza in altre imprese o societa' aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio, purche' nei limiti di cui all'art. 2361 c. C. , e senza che cio' comporti sollecitazione al pubblico.
Parole chiave