- aprire, rilevare e gestire esercizi commerciali per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande quali a titolo esemplificativo e non esaustivo bar, ristoranti, pizzerie, paninoteche e gastronomie. L'attivita' potra' essere svolta anche in forma ambulante con iniziative di "street food". La societa' potra' aprire, rilevare e gestire alberghi, case vacanza e bed & breakfast. La societa' potra' commercializzare all'ingrosso ed al dettaglio in ogni sua forma alimenti e bevande, anche alcoliche, sia in sede fissa sia con iniziative di commercio ambulante. La societa' potra' altresi' intraprendere iniziative commerciali per la promozione della vendita dei suoi prodotti per corrispondenza, per vendita diretta, telemarketing, promozioni e webmarketing. 4. 2. Unicamente per il raggiungimento dell'oggetto sociale e senza che cio' costituisca attivita' prevalente, potra' compiere inoltre tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari, finanziarie, bancarie, attive e passive, necessarie o utili anche indirettamente per il conseguimento dell'oggetto sociale, potra' possedere immobili e potra' stipulare contratti passivi di locazione finanziaria (leasing), mobiliari ed immobiliari e contratti di affitto di azienda; potra' partecipare a consorzi, societa' consortili, raggruppamenti o altre aggregazioni di imprese e contrarre joint-ventures con partners italiani e/o stranieri, potra' assumere partecipazioni e interessenze sotto qualsiasi forma, a scopo di stabile investimento e non del collocamento, in altre societa' od imprese, costituite o costituende, aventi oggetto e scopo analogo, affine o comunque connesso al proprio; quando particolari circostanze lo richiedessero potra' concedere fideiussioni, prestare avalli e consentire iscrizioni ipotecarie sugli immobili sociali, anche a garanzia di obbligazioni assunte da terzi, nonche' a favore di istituti di credito, banche e societa' finanziarie e concedere garanzie anche in caso di procedure concorsuali avanti l'autorita' giudiziaria, il tutto salvi i limiti di legge e le eventuali necessarie autorizzazioni. Viene espressamente esclusa ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia e, in particolare, ai sensi di quanto disposto dall'art. 113 d. L. 1 settembre 1993 n. 385, nonche' la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/1996 (e loro modificazioni ed integrazioni se ed in quanto intervenute). E'altresi' vietata l'attivita' di intermediazione in campo immobiliare, in particolare l'attivita' di agenzia immobiliare, nell'ipotesi in cui la societa' dovesse svolgere, in concreto, un'attivita' che per legge (e/o dispositivo normativo inderogabile) la dovesse rendere incompatibile con questa ed ogni e qualsiasi attivita' riservata agli iscritti in appositi albi professionali, collegi ed ordini, nonche' tutte le altre attivita' che, ai sensi della presente e futura legislazione, risultino vietate ovvero riservate a soggetti dotati di particolari requisiti o forniti di speciali autorizzazioni.