Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Pizza Lievito Zero Srl…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
2. La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' di bar, tavola calda, pub, ristorante, trattoria, pizzeria, friggitoria, piano bar, discoteca, birreria, sala da the, latteria, panificazione, pastificio, pasticceria, gelateria e yogurteria; - il commercio al dettaglio di generi alimentari vari; - la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande analcoliche, alcoliche e superalcoliche; - l'organizzazione di catering, corsi e manifestazioni culinarie; - l'organizzazione e la gestione di servizi di ristorazione collettiva e di mense di ogni tipo sia pubbliche sia private; - il commercio ed il noleggio di attrezzature per la ristorazione; - il trasporto per conto proprio e per conto terzi, con camion refrigerati e non, di alimenti destinati alla vendita ed alla ristorazione; - la produzione ed il commercio al dettaglio ed all'ingrosso di bevande, liquori, prodotti della panificazione, di pasticceria e di tutto quanto a tali categorie riconducibile; - l'attivita' di franchising relativamente ai settori di cui al presente oggetto sociale. La societa' potra' partecipare a bandi, aste, concorsi, gare e licitazioni pubblici e privati per lo svolgimento delle suddette attivita' nonche' conferire ed assumere mandati di rappresentanza, con o senza deposito, per tutti i prodotti e gli articoli che rientrano nell'oggetto sociale. Per lo svolgimento della propria attivita' la societa' potra' esercitare il commercio di capi di abbigliamento ed oggettistica in generale. Al solo fine del raggiungimento del suddetto oggetto sociale, la societa' potra' compiere tutte le operazioni ad esso inerenti, e cosi' quelle mobiliari ed immobiliari, compresa l'assunzione di mutui, la concessione di ipoteche, fideiussioni ed altre forme di garanzia, purche' a favore di terzi determinati che contraggano con la societa', e dunque con espressa esclusione della concessione delle suddette garanzie a favore del pubblico in genere; assumere interessenze, quote e partecipazioni in altre societa' o ditte aventi scopi analoghi, complementari o affini, in italia e all'estero, purche' nei limiti previsti dall'art. 2361 c. C. , nonche' stipulare contratti di associazione in partecipazione sia in qualita' di associante che di associato. Le attivita' strumentali di cui al comma precedente saranno svolte nel rispetto delle vigenti leggi in materia ed in misura tale da non snaturare l'oggetto principale di cui al primo comma, escludendo la raccolta del risparmio, l'esercizio del credito, l'intermediazione finanziaria ed il collocamento di titoli sul mercato mobiliare, nonche' tutte le attivita' di cui al d. L. Vo 24 febbraio 1998 n. 58 (testo unico delle leggi in materia di intermediazione finanziaria) e successive modificazioni.
Parole chiave