Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Pizzi & Corradi Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - lavori di torneria meccanica; - lavori di meccanica in generale per conto proprio e per conto di terzi; - progettazione, studio, realizzazione, costruzione, fabbricazione, assemblaggio, manutenzione, riparazione, installazione, montaggio ed assistenza di prototipi, macchine in genere, macchine utensili, ausiliarie ed operatrici, attrezzature, apparecchi ed utensili, stampi, pezzi di ricambio, accessori ed articoli tecnici in genere, per l'industria, l'artigianato, il commercio ed ogni settore industriale e non, inerente l'attivita' meccanica in genere, in proprio e per conto terzi; - procacciamento d'affari e/o il commercio all'ingrosso e/o al munito di prodotti meccanici, utensili, materia prima in metallo e non ed elettromeccanici in genere, con la precisazione che l'attivita' di commercializzazione potra' essere svolta anche assumendo, se del caso,mandati di agenzia e/o di commissione e/o rappresentanza (con o senza deposito); - consulenza ed assistenza tecnica nell'ambito dell'organizzazione e delle riorganizzazioni aziendali, di direzione e di strategie di impresa, anche in relazione alla certificazione di qualita' e/o alla certificazione dei sistemi aziendali e/o di impresa in genere, nonche' realizzazione sistemi di gestione aziendale, servizi ambientali e servizi interni; - progettazione, costruzione, installazione, assistenza, manutenzione e riparazione di impianti elettrici in genere, di illuminazione e forza motrice, nonche' ogni altro impianto relativo o meno al settore impiantistico, su immobili ed edifici in genere, sia civili che industriali. La societa' ha altresi' per oggetto la compravendita, la gestione, l'amministrazione, l'affittanza, il comodato e la locazione di fabbricati e di beni immobili in genere e/o parte di essi (nonche' di eventuali diritti reali immobiliari). Rientra nell'oggetto sociale, infine, la gestione di banche dati, l'archiviazione di documenti e l'elaborazione dati per conto terzi, nonche' l'erogazione di servizi vari anche di natura amministrativa e di segreteria in genere (compresa la domiciliazione di sedi e/o uffici ed il recapito) per attivita' imprenditoriali e/o professionali e/o associative in senso lato. Si precisa che le attivita' produttive e di prestazioni di servizi di cui all'oggetto sociale che precede, potranno essere svolte direttamente dalla societa' ovvero commissionando e/o appaltando o subappaltando in tutto e/o solo in parte i relativi lavori anche ad imprese terze o terzi in genere. La societa' potra' compiere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie (compresa, fra le altre, la prestazione di garanzie reali e personali, in specie fideiussioni per obbligazioni contratte da terzi), mobiliari (compreso l'affitto di azienda e/o ramo di azienda da e/o a favore di terzi) ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per la realizzazione dell'attivita' costituente l'oggetto sociale, nonche' partecipare a concorsi ed appalti pubblici e/o privati. La societa' potra', inoltre, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese, costituite o costituende, aventi per oggetto attivita' connesse, affini od analoghe alle proprie,sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero, nonche' partecipare ad associazioni, consorzi e cooperative (anche di garanzia), ed altri enti (commerciali o meno) e stipulare accordi di associazione in partecipazione e commerciali (cosiddette joint-venture) con persone e/o societa' o enti pubblici e/o privati italiani od esteri, il tutto alla condizione che tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. L'acquisizione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata per le obbligazioni delle medesime deve essere preventivamente autorizzata dall'assemblea dei soci. Viene espressamente esclusa ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'art. 113 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, nonche' la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. Lgs. 415/96. E' altresi' vietata l'attivita' di intermediazione in campo immobiliare, in particolare l'attivita' di agenzia immobiliare, nell'ipotesi in cui la societa' dovesse svolgere un'attivita' che per legge la rende incompatibile con questa.
Parole chiave