Plan Società Consortile A Responsabilita' Limitata
Via Sandro Penna, 38, 06132, San Sisto, Perugia (PG)
70.2:
ATTIVITÀ DI CONSULENZA GESTIONALE
Dipendenti
882
Età
26 anni
Azienda operativa dal 1997
Esponenti
Sara Rossi
L'azienda
Descrizione
a) la valorizzazione delle attivita' dei soci attraverso la promozione commerciale dei loro prodotti e servizi, con particolare riferimento all'individuazione di tipologie di clienti per i quali risulta di particolare interesse l'integrazione di servizi tra di loro complementari; b) la valorizzazione delle attivita' dei soci attraverso lo studio e progettazoine di nuove tipologie di prodotti e servizi che basandosi sulle competenze dei consorziati siano in grado di soddisfare nuove esigenze emergenti dalla clientela attuale e potenziale delle imprese consociate. A tal riguardo la societa' potra' erogare a terzi ed ai consorziati servizi di: 1) consulenza in materia organizzativa finanziaria e gestionale con particolare riferimento alle problematiche della azienda ed enti pubblici e privati operanti nei servizi e nella sanita', ivi compreso lo studio e la realizzazione di piani di fattibilita', progetti di finanziamento, di riconversione e di recupero delle strutture e degli insediamenti sanitari; 2) organizzazione di corsi e seminari di formazione del personale delle aziende ed enti pubblici e privati operanti nei servizi e nella sanita' in materia economica, finanziaria e gestionale delle aziende medesime; 3) realizzazione gestione di progetti nel campo della comunicazione con particolare riferimento a strutture operanti nei settori dei servizi e della sanita', e specificatamente comunicazione di azienda, realizzazione gestione di sistemi informativi, realizzazione gestione di attivita' editoriale, progettazione e realizzazione di campagne di pubblicita' sociale, ideazione e produzione di materiale didattico, ideazione e realizzazione di mostre; 4) consulenza in materia di conformazione di societa' pubblico-private con particolare riferimento al settore dei servizi della sanita' e di societa' di gestione di patrimoni immobiliari; 5) consulenza per marketing strategico e promozione dei servizi di aziende pubbliche e private. C) la partecipazione a gare e l'acquisizione di commesse per conto dei consorziati nelle seguenti aree d'attivita'; attivita' industriale di lavanderia, stireria, tintoria, guardaroba, finissaggio, disinfezione, sterilizzazione, manutenzione e noleggio di biancheria anche per il tramite di distributori automatici nonche' la disinfezione e la sterilizzazione di arredi, accessori e strumenti ospedalieri, operatori e sanitari in genere; la progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di impianti di lavanderia, disinfezione, sterilizzazione, elettrici, termoidraulici, di depurazione e di cogenerazione, (a favore di) per enti pubblici, enti e aziende ospedaliere pubbliche e private, ulss, regioni, province, comuni e circoscrizioni, enti militari nonche' a favore di alberghi, ristoranti, comunita' ed in genere di tutti i soggetti sia pubblici che privati; la produzione, la commercializzazione, noleggio di prodotti tessili, di biancheria, capi di abbigliamento in genere, articoli uso ospedaliero ed alberghiero quali materassi, cuscini, ecc. . E di qualsiasi altro prodotti abbia attinenza con le attivita' svolte, come prodotti chimici, sanitari, di profumeria e cosmesi, detersivi e prodotti per le pulizie e l'igiene in genere; acquisizione, permuta, locazione, noleggio, vendita di macchinari che abbiano attinenza con le attivita' svolte compresi sistemi di elaborazione meccanografica ed archiviazione dati; acquisizione, permuta, locazione, ristrutturazione e vendita di beni immobili; preparazione, confezionamento, commercializzazione e distribuzione di pasti e di tutti gli alimenti e bevande commerciabili anche attraverso l'esercizio dell'attivita' di ristorazione con gestione propria e/o per conto terzi pure sotto forma di appalto, locazione e simili; organizzazione e gestione di meeting, congressi e ricevimenti; prestazione di servizi di igiene pubblica, nettezza urbana, sterilizzazione, disinfestazione, pulizia e servizi analoghi ivi inclusa la raccolta, lo smaltimento, il trasporto di rifiuti in genere (rifiuti solidi urbani) anche con caratteristiche che richiedono l'adozione di specifica organizzazione e particolari attrezzature da gestire sia in forma diretta che indiretta (rifiuti speciali e/o tossico nocivi); allestimento e gestione di strutture per la fornitura di servizi di sterilizzazione, di protezione civile e di unita' centralizzate per servizi ospedalieri; esercizio del trasporto su strada di merci per conto proprio e/o di terzi ivi inclusa ogni attivita' connessa; elaborazione di dati, microfilmatura archivi, realizzazione software e hardware ed in genere servizi di elaborazioni meccanografiche per conto proprio e/o di terzi; rappresentanza con o senza deposito in sede nazionale ed internazionale di tutti i prodotti commerciali; assunzione di qualunque lavoro di facchinaggio, traslochi e logistica in genere, trasporto per conto terzi ed ogni altro servizio sia per privati che da pubbliche amministrazioni, enti locali, statali, parastatali, regionali, da aziende e societa' di ogni genere sia direttamente che per assegnazione da organismi consortili dei quali fa parte, con l'ausilio di mezzi meccanici e/o manuali; svolgimento di tutte le attivita' previste dal d. P. R. 30 aprile 1970 n. 602; lavori di pulizia e sanificazione civile e industriale di uffici, ospedali, negozi, stabilimenti, beni mobili, immobili di ogni genere e loro manutenzione; servizi di disinfezione, disinfestazione, derattizzazione, sanificazione e recupero ambientale; gestione e manutenzione di aree verdi, parchi, giardini pubblici e privati, impianti sportivi e ricreativi; gestione di aree ed aziende faunistiche ed ittico-venatorie, zone cinofile, oasi di protezione, parchi naturali nazionali e regionali, riserve naturali integrali; progettazione, installazione e manutenzione di impianti di riscaldamento, climatizzazione, refrigerazione e surgelamento, elettrici, idrici e idrosanitari; conduzione di impianti di riscaldamento e di generatori di vapore in genere; gestione di servizi postali, vuotatura e trasporto di cassette postali e pacchi postali dalle ricevitorie ai depositi ferroviari o agli uffici postali periferici, servizio di recapito corrispondenza, pacchi e similari; gestione di autoparchi e parcheggi in genere; gestione di servizi cimiteriali, accudienza lampade votive, servizi tanatologici e necroforia in genere; progettazione e gestione dei servizi di manutenzione della segnaletica stradale verticale e orizzontale; gestione, installazione ed accudienza toponomastica; gestione di lettura contatori gas, acqua, elettricita'; gestione servizi di affissione; servizi di salvataggio e sorveglianza presso piscine pubbliche e private, stabilimenti balneari, colonie e centri estivi ed invernali; gestione servizi bibliotecari, museali e simili, presso istituti culturali e artistici pubblici e privati, servizi di ricerca e guida bibliografica, dattilografia, inventari topografici, operazioni di microfilmatura ed operazioni di riordinamento e ricollocazione del materiale librario ed affini con piccole manutenzioni; gestione dei servizi di manutenzione, pulizia, spazzatura, lavatura di reti viarie di qualsiasi categoria, urbane ed extra urbane e aree adiacenti; gestione di servizi di guardiania, di portineria, di vigilanza e di custodia, tra cui anche quelli di cui al r. D. L. 26 settembre 1935 n. 1952; servizi di pulizia, custodia, sorveglianza e lavori in genere, negli ambienti di locali scolastici, uffici e comunita' in genere; montaggio e smontaggio mobili per fiere e mostre; servizi di assistenza per mostre, fiere, congressi e convegni; lavaggio vetture ferroviarie, lavaggio e rimessa autobus, auto e imbarcazioni; produzione di materiali edili, sanitari, pavimenti, rivestimenti, isolanti termo-acustici sia in pannelli che non, laterizi in genere; rilevazione dei cespiti tributari, effettuazione dei controlli per gli accertamenti sui tributi locali, costituzione di banche dati per la fiscalita' locale. D) la partecipazione a gare indette da enti pubblici per la costituzione di societa' miste pubblico-private; e) acquisizione, organizzazione e gestione, tramite gare o affidamento in concessione, di strutture pubbliche e private per l'erogazione di servizi quali a solo titolo esemplificativo: strutture sanitarie quali case di cura, poliambulatori, centri diagnostici e terapeutici e simili; istituti a carattere scientifico di ricerca in genere; strutture parificate ad ospedali pubblici; strutture di tipo assistenziale rivolte ad anziani, lungodegenti e disabili in genere. F) l'acquisizione e la gestione diretta di appalti di servizi per tutte le aree di attivita' di cui al punto c). E' fatto esplicito divieto alla societa' di operare in concorrenza con i singoli soci relativamente ai rapporti di fornitura di prodotti e/o servizi che i soci medesimi abbiano in corso con la clientela alla data odierna, operante anche nel caso che in epoca posteriore alla costituzione della societa' sia dato, o possa essere dato, luogo alla riformazione, rinnovo, estensione del contenuto di detti contratti o rapporti di fornitura salvo esplicita autorizzazione in deroga per iscritto da parte dei soci interssati. Ai fini suddetti la societa' provvedera': - all'acquisto, permuta, locazione, ristrutturazione, vendita di beni immobili, diritti immobiliari, necessari ed utili al conseguimento degli scopi sociali; - all'acquisto, permuta, locazione, ristrutturazione, vendita di macchinari, attrezzature o beni necessari ed utili al conseguimento degli scopi sociali; - al concorso ad aste pubbliche, licitazioni e trattative private, appalti concorsi, inerenti lo scopo sociale, nonche' alla stipula di convenzioni. La societa' puo' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari per il conseguimento dello scopo sociale. Puo' anche assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze o partecipazioni anche azionarie in altre societa' aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio. Prestare garanzie di qualunque specie a favore di terzi. Ai fini del coordinamento delle attivita' della societa' con quelle dei soci, la societa' potra' assumere forniture e commesse rientranti nell'oggetto di attivita' dei singoli soci, previa specifica autorizzazione scritta da parte di questi.
Parole chiave
ServizioSalutePuliziaBene immobileCommercio
Info Legali
Ragione sociale
Plan Societa' Consortile A Responsabilita' Limitata