93.11.30:
Gestione di impianti sportivi polivalenti
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
2. 1- la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) l'apertura, la gestione, la commercializzazione e la vendita di: - palestre, piscine, campi da tennis e impianti sportivi in genere per l'esercizio di attivita' motorie, ricreative e del tempo libero; - bar, ristoranti pizzerie, tavole calde, mense; - centri estetici, per l'abbronzatura, per il fitness, per lo sviluppo della cura e della cultura dell'estetica del corpo umano, in tutte le sue forme, comprese quelle correttive e rieducative, e dunque fornendo anche servizi di massaggio, idromassaggio, sauna, bagni idrotermici e similari. B) la societa' potra' anche fornire servizi relativi alla salute e all'igiene del corpo, con consulenze e visite preliminari di medici, gestendo attivita' ambulatoriali di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, e fornendo servizi di fisiochinesiterapia, terapie idrotermiche e idromeccaniche, cure fisiche, anche mediante utilizzo di apparecchiature elettromedicali di qualsiasi tipo a scopo preventivo e terapeutico, trattamenti fisici e/o manuali sui corpo finalizzati alla prevenzione, il tutto con la tassativa esclusione dell'esercizio diretto di ogni attivita' riservata per legge a professionisti iscritti in appositi albi. La societa' potra' inoltre esercitare la produzione e il commercio, anche per conto terzi, di attrezzi e oggetti destinati alle attivita' ricreative e sportive, di prodotti cosmetici ed affini, di articoli sanitari, igenico-sanitari e ortopedici, nonche' di articoli, apparecchiature e prodotti attinenti in genere all'esercizio della propria attivita'. La societa' potra' infine promuovere e organizzare manifestazioni sportive, culturali, ricreative e di spettacolo. La societa' potra' compiere attivita' di merchandising dell'attivita' esercitata tramite ogni tipo di prodotto tessile e non. Le suddette attivita' potranno essere svolte esclusivamente sotto la rigorosa osservanza della normativa vigente in materia e subordinatamente al rilascio dei prescritti pareri, licenze, autorizzazioni, permessi ed ogni altro tipo di provvedimento autorizzativo che dovesse essere richiesto dalle autorita' preposte, nonche' sotto l'espresso obbligo del rispetto delle norme relative alle professioni c. D. Tutelate o che richiedano l'iscrizione in specifici albi che comporteranno l'utilizzazione degli iscritti stessi in via esclusiva. 2. 2- nel pieno rispetto delle disposizioni inderogabili di legge, al fine del conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' - non in via prevalente e senza che cio' possa costituire esercizio professionale nei confronti del pubblico - compiere operazioni immobiliari, mobiliari e finanziarie, rilasciare fidejussioni e garanzie in genere a favore di terzi e assumere partecipazioni in altre societa' o imprese nei limiti previsti dall'art. 2361 del codice civile.