41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2008
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto movimento terra, vendita materiale edile, autotrasporto merci per conto proprio e per conto terzi, l'allestimento, gestione, organizzazione di attivita' di corriere espresso, servizi di recapito e spedizioni in genere in italia ed all'estero, per proprio conto, per conto terzi, direttamente ed indirettamente, il facchinaggio in genere e relative attivita' preliminari e complementari sia per conto proprio che per conto terzi; lo stoccaggio ed il magazinaggio di merci per conto proprio e per conto terzi; lo svolgimento di attivita' in imprese di pulizie direttamente e indirettamente; l'attivita' di noleggio di autoveicoli in genere; la gestione in ogni forma; l'amministrazione e la manutenzione di immobili in genere di complessi immobiliari edilizi per conto proprio o per conto di terzi; lo svolgimento di attivita' di disbrigo pratiche e servizi, anche di segreteria - anche mediante recapito familiare - in favore di privati, enti e aziende in genere. - la costruzione, la manutenzione ed il restauro di edifici civili, industriali, monumentali ed opere in cemento armato completi di impianti e di opere connesse e accessorie di impermeabilizzazione; - lavori e scavi archeologici, opere speciali in ferro, carpenterie metalliche; - la realizzazione di opere in cemento armato, ponti e viadotti, edilizia residenziale ed industriale; - opere stradali in ogni loro parte, ivi comprese le pavimentazioni speciali, la segnaletica, impianti di illuminazione e barriere antirumore; - lavori ferroviari e speciali del binario in genere; - l'acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la ristrutturazione, la manutenzione e l'assistenza relativamente ad immobili, opere ed impianti di qualunque tipo e destinazione nei settori dell'edilizia, dell'industria, del commercio, dell'agricoltura e fondiario in genere, delle strutture e delle infrastrutture qualsiasi, compreso impianti sportivi e turistici; - opere idrauliche, fognanti ed affini, movimento terra, demolizioni, sterri; - la realizzazione di acquedotti, fognature, gasdotti, oleodotti ed impianti di irrigazione in genere; - lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico, arredo urbano; - agricoltura in genere; - lavori di speciali impianti di sollevamento di potabilizzazione di depurazione delle acque, bonifiche generali; - costruzioni di dighe, gallerie, pozzi, laghi e loro manutenzione; - sondaggi, fondazioni speciali e trivellazioni, consolidamento del suolo e sottosuolo, monitoraggio di movimenti franosi; - lavori di impermeabilizzazione, coltivazione di cave e torbiere; - la raccolta dei rifiuti solidi urbani e speciali non tossici e nocivi presso i produttori e relativa discarica dei rifiuti nel rispetto delle normative vigenti; - bonifiche ambientali di materiali tossici e nocivi; - lavori marittimi: costruzioni di moli, bacini, banchine, lavori di drenaggio di corsi d'acqua, di bacini lacustri e loro pulizia; - fornitura e posa in opera di materiale edile. Rientra nell'oggetto sociale: l'assunzione di lavori in appalto o subappalto, di qualsiasi opera edile sia per conto proprio che per conto di terzi o di enti pubblici, la progettazione, la costruzione e la gestione di impianti di ogni genere e di immobili di qualsiasi tipo. La societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, ivi compresa la concessione di garanzie reali e/o personali per obbligazioni sia proprie che di terzi; puo' anche assumere sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio. L'assunzione di partecipazioni in altre imprese non e' consentita, se per la misura e per l'oggetto della partecipazione ne risulta sostanzialmente modificato l'oggetto sociale. Sono escluse dall'oggetto sociale le attivita' che, in base alla norme vigenti, sono riservate a soggetti qualificati (legge 216/1974, decreti legislativi n. 385/1993 e n. 58/1998, e successive modificazioni ed integrazioni). E' espressamente escluso dall'oggetto sociale qualsiasi attivita' di intermediazione riferibile alla l. 2 gennaio 1991 n. 1, 5 luglio 1991 n. 197 e al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, nonche' l'assunzione di partecipazioni in societa' che svolgono le attivita' di cui alla citata legge 2 gennaio 1991 n. 1.