Cerved
PROVA ORA GRATIS

Proedil Costruzioni Srl

Sede legale: Via Polveriera, 48/A 50, 98149, Messina (ME)
P.IVA: 03669060836
41.20.00: Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Proedil Costruzioni Srl

RICAVI 662.0 K €
TREND RICAVI +75.6%
P.IVA 03669060836
C. ATECO 41.20.00
DIPENDENTI 14
ANZIANITÁ 4 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Proedil Costruzioni Srl

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Proedil Costruzioni Srl

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Proedil Costruzioni Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Proedil Costruzioni Srl

La societa' ha per oggetto:- l' acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la valorizzazione, la gestione e la locazione di immobili in genere anche se urbani, monumentali e rurali;- la progettazione e la realizzazione di opere e lavori di costruzione, demolizione e ricostruzione, trasformazione, ammodernamento ed ampliamento sia per conto proprio direttamente o in appalto, sia in appalto od in concessione per conto di privati, dello stato, di enti locali e di amministrazioni ed altri enti pubblici in genere;- l' esecuzione di lavori, costruzioni e manutenzione di opere edilizie, residenziali, turistiche, alberghiere, stradali, ferroviarie, marittime, portuali, idrauliche, elettriche, forestali, di gallerie, acquedotti, fognature, lavori di movimento terra e sterro conseguenti a demolizioni, costruzioni di stabilimenti industriali anche prefabbricati, opere speciali in cemento armato, carpenterie metalliche, trivellazioni di pozzi e gallerie, impianti tecnologici, impianti idraulici, di riscaldamento, condizionamento, gas e impianti antincendio, impianti di irrigazione, sollevamento, potabilizzazione, depurazione e desalinizzazione;- la realizzazione e l' eventuale successiva gestione di interventi di efficienza energetica;- l' installazione di impianti fotovoltaici ed eolici;- lo studio di fattibilita'( con conseguente incarico per la progettazione) ovvero la consulenza per la progettazione, la realizzazione e la gestione di impianti per la produzione di energie rinnovabili ed alternative( impianti idroelettrici, geotermici, eolici, solari, da fonti marine in genere per la produzione ed utilizzazione dell' idrogeno per il riciclo e termovalorizzazione dei rifiuti, delle biomasse) e dei sistemi per l' uso razionale dell' energie;- studi di fattibilita' riferiti al risparmio energetico;- la produzione e la vendita di energia elettrica nel rispetto della normativa vigente in materia;- studi di fattibilita' con conseguente incarico per la progettazione in materia ambientale, in particolare: analisi, monitoraggio e valutazione dell' ambiente, progettazione e ricomposizione ambientale, pianificazione territoriale ed ambientale, cartografia e g. I. S. , geotermia;- realizzazione e costruzione opere di difesa ambientale, idrogeologica e riqualificazione del territorio;- sorveglianza ambientale di aree demaniali e pubbliche( idraulica, boschiva, inquinamento corsi d' acqua e discariche abusive), nonche' attivita' anticendio;- lo svolgimento di attivita' di ricerca e formazione professionale in tutti i settori economici, nel rispetto della normativa regionale, nazionale e comunitaria;- l' esecuzione di lavori inerenti la messa in sicurezza antisismica delle abitazioni e degli edifici produttivi in zona di rischio sismico( sismabonus), nonche' l' esecuzione di tutti gli interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici nonche' delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici e quant' altro rientrante nel decreto rilancio( d. L. 19 maggio 2020 n. 34) convertito in legge 17 luglio 2020, n. 77( ecobonus);- l' organizzazione di seminari e convegni inerenti le attivita' suindicate. Per il conseguimento dell' oggetto sociale, in via non prevalente ma complementare alle attivita' suddette, la societa' potra' compiere qualsiasi operazione economica, commerciale, industriale, immobiliare, ed inoltre, purche' non esercitate nei confronti del pubblico, mobiliare e finanziaria, che sara' ritenuta utile ed opportuna, nel rispetto dei divieti e dei principi di cui ai decreti legislativi numeri 385/ 93 e 58/ 1998 ed alla legge 197/ 91, loro successive modifiche ed integrazioni e comunque nel rispetto della normativa vigente in materia. Entro i suddetti limiti, la societa' potra' in particolare:- contrarre finanziamenti, mutui, leasing come soggetto passivo, consentire ad iscrizioni ipotecarie, concedere fideiussioni ed altre garanzie;- assumere partecipazioni ed interessenze sotto qualsiasi forma in imprese, consorzi e raggruppamenti anche temporanei d' imprese, nonche' contratti di rete, che svolgano attivita' analoghe e comunque accessorie alle attivita' sociale;- accedere ai fondi disponibili messi a disposizione da eventuali leggi regionali, nazionali o comunitarie, partecipare a gare d' appalto presso enti pubblici o privati. Restano espressamente escluse dall' oggetto sociale le attivita' che la legge inderogabilmente riserva a soggetti iscritti a qualsiasi albo professionale o rispetto alle quali l' esercizio in forma societaria sia vietato. Tutte le predette attivita' saranno svolte con i permessi, le autorizzazioni e quant' altro necessario previsto dalla legislazione attuale o futura ed in generale nei limiti e con le modalita' consentite dalla legge. Qualora per talune delle suddette attivita' sia previsto l' esercizio in forma esclusiva in base alla legislazione attuale o futura, la societa' non potra' in alcun caso esercitare altre attivita' di cui al presente oggetto sociale oltre a quella per la quale sia imposta l' esclusivita'. In ogni caso l' esercizio delle attivita' protette verra' demandato a professionisti abilitati ed iscritti negli appositi albi i quali si assumeranno ogni eventuale responsabilita'.

Parole chiave
Ambiente (biologia) Legge Costruzione Progettazione Edificio Galleria (ingegneria) Idraulica Opere pubbliche Ordine professionale Produzione Rischio sismico Studio di fattibilità

Domande frequenti su Proedil Costruzioni Srl

Qual è il codice ATECO di Proedil Costruzioni Srl ?
Il codice ATECO di Proedil Costruzioni Srl e che identifica l'attività principale è 41.20.00.
Qual è il fatturato di Proedil Costruzioni Srl ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Proedil Costruzioni Srl ammonta a 662.0 K €.
Qual è la Partita IVA di Proedil Costruzioni Srl ?
La Partita IVA associata a Proedil Costruzioni Srl è 03669060836.
Quanti dipendenti ha Proedil Costruzioni Srl ?
Attualmente, Proedil Costruzioni Srl impiega un totale di 14 dipendenti.
Da quanto è operativa Proedil Costruzioni Srl ?
Proedil Costruzioni Srl è operativa nel settore da 4 anni.
Dove si trova la sede legale di Proedil Costruzioni Srl ?
La sede legale di Proedil Costruzioni Srl si trova in Via Polveriera, 48/A 50, 98149, Messina (ME).
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati